PROBLEMA Boot del computer lento con ssd

  • Autore discussione Autore discussione Uhero
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Uhero

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti! Premetto che non sono un esperto di informatica, quindi vi prego di perdonarmi se dico cose non proprio corrette. Il mio pc fisso con windows 7 monta:

Processore: Intel core i5 650
Scheda madre: Asus P7P55-M
Chipset: Intel P55 (IbexPeak)
Scheda grafica: AMD radeon HD 5770
Memoria fisica: DDR3-1333 / PC3-10600 DDR3 SDRAM UDIMM

Volendo velocizzarlo un pò, ho preso un ssd crucial da 128 GB. Ho seguito esattamente questa procedura:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sostituire-hard-disk-con-SSD-come-fare-senza-reinstallare-tutto_11527
Ossia dopo aver eliminato dall'hard disk tutto tranne S.O. e programmi, l'ho clonato sull'ssd. Poi ho invertito i cavi sata dei due dischi cosicchè il boot avvenisse proprio dall'ssd. Il trim, anche se non so cosa sia, ho verificato ed è attivo. Inoltre ho impostato la modalità AHCI per tutte le porte sata della scheda madre. Mi ero scordato di farlo prima di clonare il S.O. su ssd e avviare, per cui ho fatto ricorso a questo stratagemma:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
Adesso la modalità AHCi è attiva. Ho impostato l'ssd come disco di boot primario.

Fatto tutto ciò il risultato è che il pc si è velocizzato moltissimo nell'apertura applicazioni (fulminea) e nello spegnimento (4/5 secondi) ma l'avvio è lentissimo: 1 minuto e mezzo. In particolare dopo la schermata iniziale (quella dove c'è scritto ''press del to run setup'' eccetera) c'è la schermata nera con il logo di windows che dura pochissimo, tipo 3 secondi, e poi la schermata azzurra (quella dove si selezionano gli utenti) con scritto al centro windows e il simbolino del caricamento che dura circa 30-40 secondi... Poi una schermata tutta nera che dura circa 10 secondi... E poi finalmente il desktop... Non capisco perchè...

Inoltre, ma non so se è importante, da quando ho installato l'ssd e abilitato la modalità AHCI sia il vecchio hard disk (che è rimasto collegato su un'altra porta SATA) che l'ssd vengono riconosciuti come periferiche removibili, con la classica iconetta in basso a destra per espellerli. Non è una cosa fastidiosa, ma almeno vorrei sapere se è normale.

Sono due giorni che cerco di capire cosa c'è che non va e non ne vengo a capo, in particolare non mi spiego come mai le applicazioni e lo spegnimento adesso sono fulminei ma il tempo di avvio è rimasto pressochè invariato rispetto a prima. Sono sicuro che il boot avvenga con l'ssd perchè si avvia anche se scollego l'hard disk. Vi prego aiutatemi :(
 
Ciao e benvenuto.

Dovresti, per cominciare, effettuare questa prova:

Collegare solo il "vecchio" HDD e constatare se l'avvio avviene con lo stesso "difetto" nei tempi.
Se la risposta è si, ovviamente il problema è subito identificato.
Se è negativa allora riattacca l'SSD e stacca l'HDD, e fai un screeshot di cosa vedi in gestione disco.
Effettua un check disk per la correzione del file system.
Prova l'avvio.

Se non si risolve è probabile che la clonazione non sia riuscita e dovrai rifarla. Naturalmente ti consiglio di effettuarla con un altro software...

Macrium reflect
Acronis True Image
AOMEI Partition Assistant
 
se non hai dati da salvare, il risultato è sicuramente migliore se fai l'installazione del S.O. da zero su SSD. hai win 7 o 8?

Quoto... Se non vuoi avere problemi installa tutto da zero, ma se proprio non puoi usa uno dei programmi suggeriti da @Liupen! :D
 
se non hai dati da salvare, il risultato è sicuramente migliore se fai l'installazione del S.O. da zero su SSD. hai win 7 o 8?
Purtroppo non dispongo del cd originale che attualmente si trova dall'altra parte d'Italia... Altrimenti avrei sicuramente fatto così... Dovrei riaverlo alla fine dell'estate, a quel punto sicuramente reinstallerò tutto da zero lasciando solo i dati sul vecchio hard disk. Nel frattempo... Ho già provato il riavvio solo con l'hard disk, e più o meno i tempi sono gli stessi, compresa la schermata nera con la freccina, solo che il tempo di caricamento sulla schermata nera con logo di windows è molto superiore ed è anche un pò più lungo il caricamento sulla schermata azzurra dopo la scelta dell'account... Ho provato anche l'avvio solo con ssd... Il chkdsk mi ha dato esito negativo... Ho provato un avvio pulito ma non è cambiato praticamente nulla... Allego gli screenshot
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    100.6 KB · Visualizzazioni: 185
Probabilmente ti si presenta il problema perché era già presente sull'hdd ed è per così dire stato "clonato" anche sull'ssd. Se no ti dà troppo fastidio io lo lascerei così, e poi quando hai il dvd formatti e reinstalli tutto!
 
Quoto le conclusioni di Pow..

E' probabile, se hai dovuto fare delle disinstallazioni, che qualcosa si sia alterato... hai fatto super bene a provare un Avvio Pulito (Leuzzi - Microsoft), te lo avrei suggerito. Ora appunto se sei fortunato puoi riuscire a capire cosa non va nel Registro Eventi di Windows, o reinstallare a prescindere tutti i driver scaricati dai siti dei produttori: mobo, vga, ecc. Conta il fattore C.
 
Beh il fastidio più che pratico è di principio... Perchè fra 1:30 minuti e 30 secondi non c'è molta differenza, però voi potete ben capire che uno compra un ssd nuovo di pacca e poi quando lo mette si trova il tempo di avvio quasi invariato... Un pò rode il c*** :D Quindi aspetterò sto benedetto cd e via... Rimarrò col dubbio :) Grazie a tutti cmq :)
 
Scarica key finder. Copi il seriale (che alla fine è il tuo seriale) e ti crei una penna usb bootabile con una iso di win 7. http://www.tomshw.it/forum/windows/233913-scaricare-iso-windows-7-legalmente.html

Effettivamente mi sento un pò stupido per non averci pensato prima... è la soluzione più semplice e rapida. Problema: Il link per windows 7 x64 non è attivo e non riesco a scaricarlo da altre parti... Domanda: questa parte della guida

''L'edizioni contenute nelle ISO,sono Professional!Rimuovendo il file di configurazione ei.cfg,si possono ottenere tutte le edizioni.
Per semplicare la rimozione del file ei.cfg,utilizzate l'utility no-istallal ei.cfg Removal,scaricabile dai seguenti link.

http://code.kliu.org/misc/winisoutil...al_utility.zip

Per la creazione di una ISO multi edizione di Windows 7,una volta scaricata l'utility,vi bastera'scompattare
l'archivio in una posizione di vostro piacere,aprire la cartella,doppio click sull'eseguibile
(eicfg_remover.exe),selezionare la iso salvata in precedenza e il gioco e'fatto!''

La posso saltare?

EDIT: alla fine sono riuscito ad arrivare alla pagina di download di win7. Ho inserito il seriale che ho trovato con keyfinder e mi esce questa scritta: ''The product key you entered appears to be for software that was pre-installed on a device. Please contact the device manufacturer for software recovery options.''.....????
 
Ultima modifica:
Hai una licenza di windows OEM, vale a dire di un produttore di pc che installa la versione di windows con tutte le utility della casa produttrice (che poi alla fine non servono a niente). Microsoft mette a disposizione solo più i download per le licenze retrail, e il sito partner digital river ha chiuso i rubinetti!
Per il passaggio del file ei.cfg puoi saltarlo solo se vuoi installare la versione professional, altrimenti devi farlo per sbloccare tutte le altre. Ma è inutile spiegarti se prima non riesci ad avere una iso di windows 7!
 
Hai una licenza di windows OEM, vale a dire di un produttore di pc che installa la versione di windows con tutte le utility della casa produttrice (che poi alla fine non servono a niente). Microsoft mette a disposizione solo più i download per le licenze retrail, e il sito partner digital river ha chiuso i rubinetti!
Per il passaggio del file ei.cfg puoi saltarlo solo se vuoi installare la versione professional, altrimenti devi farlo per sbloccare tutte le altre. Ma è inutile spiegarti se prima non riesci ad avere una iso di windows 7!

Teoricamente se adesso mi mettessi a cercare per bene riuscirei a trovare sicuramente una copia di win7 ma con i rischi che si corrono fra virus e problemi vari di installazione preferisco tenermi il minuto in più di avvio e aspettare di riavere il cd tra le mani. Quindi lascio perdere...
 
Non hai caricato i driver AHCI (monti quelli standard della microsoft) potresti intanto provare a installare quelli.... Non fanno miracoli ma migliorano alcune cosette...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top