DOMANDA bonificare lo spazio libero di un ssd o applicare una cancellazione sicura dei dati appartenenti a p

Pubblicità

Spillakkia_86

Utente Attivo
Messaggi
1,208
Reazioni
263
Punteggio
77
ciao ragazzi ho fatto dei test del mio ssd che ho in firma ma le prestazioni non mi convingono affatto sopratutto dai test di cristalmark ho la media di 180.9 mb in lettura quando in alti benq ho visto anke letture sopra i 200 mb..cn lo stesso ssd e purtroppo un massimo di 68.6 mb in scrittura quando la media è di 74 mb all'incirca..alcuni addirittura 80mb,il disco è riempito solo al 20% è configurato correttamente in modalità achi ho configurato windows perfettamente come la guida qui Aumentare velocità e spazio di un SSD, miti alla prova - Disabilitare il ripristino di sistema e l'indicizzazione - Pagina 3 - Tom's Hardware ieri ho letto una guiida che aplicando il flashfire aumentava l ssd..seguo la procedura del flash fire riavvio e mi da errore non parte windows..ho risolto l avvio con avvia con l'ultima configurazione di sistema avanzata e quando ho risolto quest'inconveniente il logo di windows a momenti arriva a chiudersi (quasi) prima di aprirsi il dekspot..e prima di questa cosa non arrivava il logo indows nemmeno a comparire a momenti..è evidente ke è successo qualcosa ho perso un po di prestazione (anke se una cosa minima)..ragazzi rimedi?ho cleaner e ce l opzione della bonfica drive..ho pensato di voler fare una sorta di parted magic ma solo dello spazio libero di eventuali istallazioni precedenti..se nèn è cleaner ce un modo per applicare una cancellazione sicura delle celle precedentemente utilizzate?penso sia solo questo l'unico modo per recuperare le prestazioni che li spettano o sbaglio??vi ringarzio in aticipo ragazzi se mi illuminate in proposito e mi date una dritta :)
 
Puoi :
1 ) Secure Erase e reistallare da 0 il Sistema operativo (metodo più rognoso ma da i risultati migliori)
2 ) crei dei file (magari copi un file che già esiste) di una decina di mega, lo sposti nel cestino e quindi svuoti il cestino e aspetti un'oretta almeno (si attiva il TRIM e dovresti recuperare qualcosina)
3 ) Lasciare Win7 nella schermata di login per un paio di ore (dovrebbe attivarsi il TRIM e recuperare qualcosina)
4 ) Ignorare tutto perché la differenza non è tale da essere notabile nella vita reale

A quel che ne so non esiste un programma che effettui un "secure erase" parziale (la cosa che più ci si avvicine è la così detta procedura TONY TRIM, è una procedura creata da un utente del forum della OCZ che consiste in un passaggio con un programma di deframmentazione per consolidare lo spazio vuoto e quindi un passaggio con ASCleaner per riempire tutte le celle vuote di "1". Questa procedura aveva senso per i vecchi SSD che non avevano il TRIM, quindi ormai è obsoleta)

EDIT : Dimenticavo, ma hai installato i driver del contreller sata della tua scheda madre o hai lascitato quelli "standard" di windows?
 
Ultima modifica:
si ho istallato i driver del controller sata della modalità achi intel series 7 ahchi family controller ececc leggo in gestioni dispositivi del disco..per quanto riguarda la formattazione l ho fatta l altro ieri con parted magic l'unica soluzione a quanto pare rimane il trim e lasciare il pc per qualche ora acceso senza fare nulla ho scaricato ssd flash ma nn è un granchè,ho aggiornato all'ultimo freware ma sostanzialmente non e cambiato nulla..ora ho ativato dal bios la modalità hotplug in sata 1 dove è piazzato l'ssd nn so cos'è ma le sto provanod tutte disabilitando anke tutte le periferiche del bios per veloccizzare l avvio ho cronometrato dalla scirtta del bios iniziale all apertura di msn e dei gadget di win..in automatico impiega la media di 24 secondi non so se sia un buon risultato o scadente..quindi la bonfifica del drive con cleaner sarebbe addirittura peggiore?
 
Se il tuo SSD (che non ho capito che modello è) supporta il TRIM, allora l'utilizzo di CCleaner o ASCleaner sono inutili (o forse dannose). Se non supporta il TRIM allora puoi provare una passata con ASCleaner (spuntando la voce "with FF"), ma non credo che comunque risolleveresti di molto il risultato...

Hai l'SSD collegato ad una porta SATA1 ??? Ma la tua scheda madre non è una MSI-Z77A-G45 (supporta SATA2 e SATA3)? Come mai questa cosa???
 
l'ssd è quello che ho in firma corsair sata 3 da 60 gb per quanto rigaarda sata 1 è la porta sata 3 ma sata 1 e la posizione come primo boot sisi l'ssd è collegato al controller sata 3 bianco..il trim lo supporta ed è attivo ho fatto la proceduraa di toms'arwer e mi da zero nel prompt dei comandi e dice che dando zero scrivendo una serie di lettere vuol dire ke il trim è attivo..che faccio uso ASCleaner?
 
?_? hai un SSD Corsair SATA 3 collegato ad una porta SATA 3 e ti va a meno di 500MB lettura e 300 in lettura??? Il modello qual'è di preciso? Come accennato l'uso di ASCleaner coi nuovi SSD è praticamente inutile, ma nulla vieta di usarlo. Continuo a non capacitarmi di come un SSD Sata3 collegato ad una porta SATA3 dia dei valori così scarsi, potresti postare delle immagini del Bench da te eseguito?
 
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : Crystal Dew World
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 190.546 MB/s
Sequential Write : 62.134 MB/s
Random Read 512KB : 184.602 MB/s
Random Write 512KB : 63.959 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.354 MB/s [ 5457.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 68.383 MB/s [ 16695.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 49.763 MB/s [ 12149.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 62.949 MB/s [ 15368.3 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 27.6% (15.4/55.8 GB)] (x5) <All 0xFF, 1Fill>
Date : 2012/06/20 13:09:04
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

- - - Updated - - -

lo screen shot nn so perchè nn me lo fa fare :( ho fatto direttamente copia e incolla dei risultati e sn questi del cristalmark
 
Lo screen shot lo si può fare con il metodo "tradizionale" (vecchio quanto Windows ;)): premi ALT+STAMP e così verrà catturata la finestra attiva, poi apri Paint, fai Incolla, quindi salvi come immagine.
Le prestazioni paiono essere un po' troppo basse; le porte sata III nella tua scheda madre sono quelle di colore bianco, controlla che il disco sia collegato a una di esse. Prova anche ad aggiornare i driver AHCI, scarica gli ultimi disponibili dal sito Intel:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20984
scarica il terzo file, "STOR_Win7_XP_11.1.0.1006.exe", e lancialo, i driver verranno aggiornati automaticamente. Infine prova a fare un benchmark con ATTO:
Download ATTO Disk Benchmark v2.46 | techPowerUp
I programmi di pulitura, come CCleaner, sono utili anche con un disco SSD, ma solamente per la normale manutenzione del sistema operativo (pulitura cestino, file temporanei, ecc.). Per la manutenzione a livello più basso ci si affida al TRIM, e se dopo un certo periodo (minimo qualche mese) si notano dei decadimenti di prestazioni, si può fare un'immagine del sistema con programmi come Acronis True Image o Easeus Todo Backup, avviare il computer da un cd live della distribuzione Linux Parted Magic, fare un Secure Erase, quindi ripristinare l'immagine del sistema.
 
mm credo di sapere perchè nn mi fa lo screen shot forse è perche disabilitando i servizi microsoft ho anche disattivato spooler di stampa :boh: tutto pur di avviare win cm una scheggia ho disabilitato tutto cioò che nn mi serve tutti i giorni,ma non sara che testo l'ssd perche ho msn aperto l'antivirus e core temp?oppure è ininfluente? cmq ho ho formattato 3 giorni fa cn parted magic e ho solo istallato nell ssd il sitema operativo tutti gli aggiornamenti importanti msn e core temp e naturalmente tutti driver video audio e controller achi che peraltro e lu ltima versione scaricata dal sito intel...dall avvio di boot della scheda madre cn le scritte bianche all apertura di winsdovs live impiega la media di 23 o 25 secondi a seconda di come gli gira all ssd...ho provato a usare ascleaner ma niente cmq si ho contollato le porte sata 3 e l''ssd e collegato correttamnte nn so piu cosa provare :(
 
Non è che hai disattivato la Cache del disco SSD??? Se lo hai fatto avrai ssicuramente un calo di prestazioni (magari non così forte, ma sicuramente ne avrai)...
 
emm nn lo so come faccio a controllare?e se è disattivato da dove lo attivo?cmq ho rifatto il test avviando il pc in modalita provvisoria e cm sospettavo i risultati sn schizzati oltre i 400 sia in lettura che in scrittura allora puo essere colpa dell antivirus e msn aperto ke rallenta e anke di tanto il test?cmq da dv lo vedo se l opzione cache in scrittura e attiva? edit : ho controllato l'opzione è attiva su criteri disco
 
Ultima modifica:
Dici che hai disattivato i servizi che non ti servono, ma lo spooler di stampa serve, eccome. A che ti serve il pc? A vederlo schizzare veloce e stop? Mah... :oogle: Non bisogna esagerare nel disattivare i servizi; alcuni sono utili, altri addirittura essenziali. Poi un computer moderno, sinceramente, quasi non se ne accorge dei servizi di Windows, basta disabilitare quelli essenziali per la salvaguardia del disco SSD.
 
ragazzi sembra assurdo ma ho risolto..come?ho avviato windows in modalità provvisoria e ho lanciato cristalmark i risultati erano andati tutti sopra i 400 mb..,riavvio stavolta in maniera normale rilancio di nuovo cristalmark ed ecco la cosa assurda..o perlomeno sopresa in positivo ai miei occhi :) i risultati sn rimasti quasi invariati tutti sopra i 400!:rock:non so ke li prende ma sembra che si sia sbloccato questo tipo di benq..ho fatto tante prove e riprove per vedere se era il programma che dava i numeri sballati invece no disistallandolo e ristallandalo tutti risultati in linea con le performance dell'ssd..cos'era stato?boh a volte nell'informatica uno ripete le stesse procedure e cm per magia senza aver modificato nulla si ribalta la cosa..continuerò mai a non capire i computer fino in fondo :) cmq grazie ragazzi problema risolto e grazie Serassone per avermi suggerito i programmi per la copia di windows in tal caso in futuro dovrò formattare e riavere tutto come prima basterà usare quel programma :) e Vizard per ASCCleaner è un buon programmino che certamente aiuta all'ssd.. grazie ancora ragazzi!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top