PROBLEMA Blue Screen O.C.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto bene,
La temperatura di 58℃ sul package non è bassissima, ma fa caldo.
Il vcore è buono e stabile, senza escursioni troppo vaste.

Prova comunque IBT in very high. Perché passarlo in standard non è una garanzia di stabilità. O comunque prova il pc per qalche giorno se non da problemi tanto meglio.

Ti stai sbagliando, ibt in standard stretta solo la cpu in very high pure controller delle memorie e la ram in primis c'è scritto pure sul readme ;-)
 
Quello che dici è corretto ed è proprio per questo che è importante fare il test su very high, per testare anche il memory controller (integrato nella CPU) e la RAM. Altrimenti passi il test su standard e poi in carichi pesanti quando anche MC e RAM vengono sollecitati o si va in crash o freeza il sistema.
 
Per esperienza personale per testare la stabilità dell overclock il test va fatto in very high
A me è capitato che quando stavo settando i parametri per OC passavo il test in high e non in very high(non avevo toccato le RAM e il bus della CPU )
Ho dovuto alzare ancora il vcore..
Poi ognuno può fare come crede, oltre ai freezer può anche capitare che non si abbiano prestazioni in gaming come dovrebbe essere
Ti ho appena spiegato il perché sotto ;-)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao vanno bene e i test ora sei stabile però se stendi tutto il processore non guadagna nulla poiché il die è al centro.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Grazie mille. Intendevo di stendere su tutta la superficie modo che il calore dissipasse e si rilasciasse meglio. Comunque le temperature (dovute anche al clima) sono eccessivamente alte e come puoi vedere nella schermata vecchia stavo ben sotto con le temperature. Dovrei comunque applicare meglio la pasta termica per evitare almeno qualche grado e dovrei provare a fare un test con uno step di vcore in meno e veder se sono stabile così da avere temp meno alte dato il vcore più basso. Che dici?
 
Grazie mille. Intendevo di stendere su tutta la superficie modo che il calore dissipasse e si rilasciasse meglio. Comunque le temperature (dovute anche al clima) sono eccessivamente alte e come puoi vedere nella schermata vecchia stavo ben sotto con le temperature. Dovrei comunque applicare meglio la pasta termica per evitare almeno qualche grado e dovrei provare a fare un test con uno step di vcore in meno e veder se sono stabile così da avere temp meno alte dato il vcore più basso. Che dici?
È corretto ciò che dici, ma applicare la pasta con il chicco di riso o stenderla sulla CPU ha più o meno lo stesso risultato, quello che conta è la quantità e se applicata bene.
Dovresti scendere a step con il vcore fino a trovare il minimo.
I test eseguili anche in VERYHIGH oltre che STANDARD, aiuta a capire la totalità della stabilità.
Ovvio che se poi testi tutto nel normale utilizzo del pc di tutti i giorni, allora è ancora meglio ;)
 
Grazie mille. Intendevo di stendere su tutta la superficie modo che il calore dissipasse e si rilasciasse meglio. Comunque le temperature (dovute anche al clima) sono eccessivamente alte e come puoi vedere nella schermata vecchia stavo ben sotto con le temperature. Dovrei comunque applicare meglio la pasta termica per evitare almeno qualche grado e dovrei provare a fare un test con uno step di vcore in meno e veder se sono stabile così da avere temp meno alte dato il vcore più basso. Che dici?
Allora questo è il die degli FX, come ti dicevo sta al centro del PCB, io consiglio sempre una pallina di pasta Delle dimensioni di un chicco di riso e poi ci si appoggia il dissipatore sopra che provvederà alla stesura della pasta. Ricordati che pure uno spessore troppo alto invece di migliorare il trasferimento di calore lo riduce, li limare sul vcore porta benefici logicamente come li porta avere la CPU più fresca che a parità di frequenza chiederà meno voltaggio.


http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=137699&d=1389623229
Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Post per ban2





Vabbeh, dopo queste perle di conoscenza non posso che gettare la spugna.
Io te l'ho spiegato in maniera ancora più semplice, in base sia a tutte le esperienze raccolte proprio in altri forum/thread di overclock, sia in base alla mia esperienza personale e di altri utenti, fatta overcloccando queste CPU in ogni modo. Magari avrei dovuto farti un disegnino.

Che dire, magari sei molto esperto perché hai la casa disseminata di CPU FX. Mi pare normale vista l'ottima considerazione che nutri nei confronti di queste CPU e che traspare quando ti riferisci ad esse nei vari thread.

Lascio quindi sgombro il campo per te che sai tutto.

P.S.
Mi raccomando, cancellate subito i miei interventi come da prassi, e magari datemi pure un paio di sospensioni per flame. Chissà, poi magari divento moderatore pure io...
Saluti.


Non è che devi partire per la tangente se ti si sta spiegando una cosa. E comunque il forum è fatto per imparare. Altrimenti si fa prima a chiudere tutti i forum di discussione esistenti sul web.
 
Post per ban2





Vabbeh, dopo queste perle di conoscenza non posso che gettare la spugna.
Io te l'ho spiegato in maniera ancora più semplice, in base sia a tutte le esperienze raccolte proprio in altri forum/thread di overclock, sia in base alla mia esperienza personale e di altri utenti, fatta overcloccando queste CPU in ogni modo. Magari avrei dovuto farti un disegnino.

Che dire, magari sei molto esperto perché hai la casa disseminata di CPU FX. Mi pare normale vista l'ottima considerazione che nutri nei confronti di queste CPU e che traspare quando ti riferisci ad esse nei vari thread.

Lascio quindi sgombro il campo per te che sai tutto.

P.S.
Mi raccomando, cancellate subito i miei interventi come da prassi, e magari datemi pure un paio di sospensioni per flame. Chissà, poi magari divento moderatore pure io...
Saluti.

Senti temporary, non volermene, ti ho solo spiegato il funzionamento di un programma non c'entrano i miei gusti personali verso la cpu e anche qualora volessi esporre punto per punto ciò che non va questo non sarebbe il 3d adatto. Dopo la mia richiesta di chiudere l'OT hai comunque intrapeso la strada sbagliata continuando con l'ot e buttando il tutto su offese e flame, mi trovo costretto a sanzionarti con 25pt.
 
Allora questo è il die degli FX, come ti dicevo sta al centro del PCB, io consiglio sempre una pallina di pasta Delle dimensioni di un chicco di riso e poi ci si appoggia il dissipatore sopra che provvederà alla stesura della pasta. Ricordati che pure uno spessore troppo alto invece di migliorare il trasferimento di calore lo riduce, li limare sul vcore porta benefici logicamente come li porta avere la CPU più fresca che a parità di frequenza chiederà meno voltaggio.


http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=137699&d=1389623229
Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Provo ad abbassare il vcore di uno step e controllo se le temperature se sono ok e sono stabile mi sto così altrimenti abbasso il moltiplicatore portandolo a 4.1 perchè 60 gradi per elaborazioni video di 30 minuti sono troppi, mi cucino la cena sul processore cosi! Concordi con la soluzione?

EDIT: Vista la confusione mi consigli di continuare con i 15 cicli di standard? o con meno cicli di very hig? Comunque very high e peggio maximum fanno andare alle stelle le temp
 
Provo ad abbassare il vcore di uno step e controllo se le temperature se sono ok e sono stabile mi sto così altrimenti abbasso il moltiplicatore portandolo a 4.1 perchè 60 gradi per elaborazioni video di 30 minuti sono troppi, mi cucino la cena sul processore cosi! Concordi con la soluzione?

EDIT: Vista la confusione mi consigli di continuare con i 15 cicli di standard? o con meno cicli di very hig? Comunque very high e peggio maximum fanno andare alle stelle le temp
Certo 15 cicli standard, very high si può usare quando ti tirano pure le RAM anche se non è il top assoluto per le RAM. Si cala sempre col vcore :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Certo 15 cicli standard, very high si può usare quando ti tirano pure le RAM anche se non è il top assoluto per le RAM. Si cala sempre col vcore :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Prima durante l'elaborazione video ho avuto un avviso da Asus Ai Suite che diceva Warning VDDA VOLTAGE +1,668V (alcuni dicono che sono avviso fasulli). Comunque ho raggiunto i 60 gradi e sono troppi abbasso i GHZ a 4.1
 
Ultima modifica:
Ma 60° non sono nulla su ibt, in game sarai a 50°

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Non uso il pc per giocare ma per fare lunghe conversioni video e video editing, acquisizione da vhs a dvd ecc .. e poco fa con quei settaggi di prima in piena elaborazione ho raggiunto proprio 60 gradi! Visto che lascio il pc lavorare per un pò di tempo su elaborazioni lunghe evito! Comunque ho messo il vcore a +0.087500 come era prima ma ho abbassato il moltiplicatore da 21 a 20.5 quindi passando da 4.2 a 4.1 GHz. Ecco uno screen, ho raggiunto i 60 con alcuni picchi ma poi scendeva, credo di tenere questa configurazione ecco il test , infondo 100 MHz (o Hz non vorrei confondermi) non cambiano molto in termini di prestazioni, ma se mi fanno stare piu fresco allora conviene e come !
 

Allegati

  • TEST 4.1 GHz.webp
    TEST 4.1 GHz.webp
    320.5 KB · Visualizzazioni: 19
Non uso il pc per giocare ma per fare lunghe conversioni video e video editing, acquisizione da vhs a dvd ecc .. e poco fa con quei settaggi di prima in piena elaborazione ho raggiunto proprio 60 gradi! Visto che lascio il pc lavorare per un pò di tempo su elaborazioni lunghe evito! Comunque ho messo il vcore a +0.087500 come era prima ma ho abbassato il moltiplicatore da 21 a 20.5 quindi passando da 4.2 a 4.1 GHz. Ecco uno screen, ho raggiunto i 60 con alcuni picchi ma poi scendeva, credo di tenere questa configurazione ecco il test , infondo 100 MHz (o Hz non vorrei confondermi) non cambiano molto in termini di prestazioni, ma se mi fanno stare piu fresco allora conviene e come !
60 durante fasi di editing e acquisizione video non sono molti. Va bene così!
Hai detto bene che 100MHz non cambiano la vita in termini di performance, se la CPU è più fresca con 100 MHz di meno conviene scendere. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top