PROBLEMA Black screen random quando gioco!

Pubblicità

xEc4Ps

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
2
Punteggio
20
Salve a tutti ragazzi, sará un post lungo ma cerchero di essere il piú preciso possibile, ho un problema al pc assemblato a luglio 2021 (build a fine post) che mi affligge da giovedi che penso di aver capito cosa sia ma spero non sia quello! Praticamente mentre giocavo i 2 schermi sono diventati neri ma sentivo sia l audio di gioco che la chat discord, ho forzato lo spegnimento e non ci ho fatto piu di tanto caso pensando fosse un crash dei driver AMD, riavvio il pc rinizio a giocare e tutto ok. Venerdi riaccendo il pc e rinizio la sessione di gioco e circa dopo 20minuti stesso problema, ma con la differenza che dopo essere diventati i schermi neri il pc si é riavviato e al check della scheda madre led vga acceso e nessun segnale a schermo, riavvio di nuovo il pc forzando l' arresto e alla riaccensione riparte, arrivo al desktop e al momento di aprire il programma AMD radeon software mi esce una finestra che mi dice che il driver non é compatibile con la versione del software, avevo i driver 24.10.1 perche i 24.12.1 avevano l overlay delle temp buggate, pensando fosse quello provvedo a disinstallare i driver in mod provvisoria e reinstallo l ultima versione 25.1.1. mi rimetto a giocare funziona tutto per circa un ora quando poi di nuovo stesso problema. reinstallo di nuovo i driver ma questa volta i 24.12.1 scarico heaven benchmark lo lancio e dopo circa 5 minuti stesso problema, riavvio del pc nessun segnale a schermo e led vga acceso, forza di nuovo l arresto e al riavvio mi esce un codice errore .net framework e sui dettagli il problema era l app hyperx NGENUITY che sarebbe il software della tastiera. A questo punto tento con un ripristino di windows, formatto il disco locale C: reinstallo solo il chipset AMD e i driver 25.1.1, scarico heaven benchmark avvio e tempo 5 minuti di nuovo crash ma questa volta non si riavvia e continuo a sentire l audio in cuffia, forzo l arresto di nuovo riaccendo e lascio il pc acceso tutta la notte per vedere se crashava, torno la mattina al pc ed era ancora a desktop e tutto funzionava, riavvio heaven bench e in 5 minuti altro crash, da qui ho dato iniziato a dare la colpa a 2 componenti, alimentatore e GPU, per testare se l alimentatore quando andava sotto stress se dava problemi ho provato a spingere la CPU a manetta con cpuz powerMax per vedere se sotto carico andava in crash, 15 minuti di bench e tutto ok, poi fatto altre 2 volte da 5 minuti e sempre tutto ok, a questo punto ho escluso l alimentatore e l idea é che il problema fosse la GPU. smonto la GPU la apro e la ripasto (cosa che ancora non gli avevo fatto perche era in garanzia fino a luglio 2024) rimonto il tutto e riaccendo, avvio heaven benchmark e per 20 minuti di bench tutto ok, poi gioco un oretta prima di andare a lavoro e tutto ok anche qui. La sera torno riaccendo il pc gioco per circa 3 ore e a una certa black screen ma questa volta con le ventole della GPU al 100%, forzo l arresto riavvio e riparte. poi oggi sempre prima di andare a lavoro ho giocato per un oretta e mezzo e tutto ok di nuovo senza crash, ora da quello che ho capito il problema si prsenta quando la GPU va sotto sforzo, se sto nel desktop funziona tutto tranquillamente, le temperature sono sempre state ottime, prima di ripastare 60 gradi e hotspot a 75, dopo aver riapplicato la pasta termica (arctic mx4) 55 gradi e hotspot a 65, ho controllato anche le temp in game da hwinfo64 e la temperatura piu alta che raggiunge su quelle che mostra hwinfo é quella del regolatore di tensione (VR VDDC) che arriva al max a 70 gradi, le altre sono tutte sotto i 70 gradi, CPU sotto massimo sforzo 80gradi in game non supera mai i 62 gradi. Premetto che la scheda video é sempre stata con un leggero oc fatto dal software radeon, alzato di 100mhz il clock, temporizzazione memoria su rapido e +150mhz, limite potenza a +15% e curva ventole fatta da me, PBO attivo sulla CPU da bios e DOCP sulle ram a 3666mhz, premetto anche che avevo rimesso tutto a stock e il problema si presentava lo stesso dopo aver formattato. in 3 anni che il pc é andato non ha mai avuto problemi apparte qualche crash sporadico dei driver amd ma senza riavvi del pc, al massimo si chiudeva il gioco e usciva la finestra di AMD che diceva che erano crashati i driver, ma sará successo 3 volte in 3 anni. spero di aver descritto tutto e che qualcuno possa consigliarmi qualcosa, e spero anche non stia morendo la GPU dopo solo 3 anni e mezzo, anche perche 3 settimane fa é morta anche la rx580 sul pc della mia ragazza dopo 8 anni di onorato servizio e fortunatamente un mio amico aveva una 1070ti che mi ha regalato, ma il fatto é che faceva le stesse cose che fa il mio pc e dopo 1 settimana di crash e prove il pc si accendeva ma non andava piú a schermo, cambiata la GPU 0 problemi, spero di non dover farlo pure io ma invece penso proprio che mi stia per abbandonare. grazie in anticipo a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto il post e riesce a consigliarmi qualcosa!!

BUILD:
asus rog x570 f-gaming
ryzen 5 5600x
cooler master ml360
4x8gb gskill trident 3600mhz
asus rog RX 6700xt
evga supernova G3 750watt
m2 500gb samsung 980pro
m2 1tb crucial p1
SSD sandisk 120gb
 
Ciao,
dai una pulita allo slot della GPU e delle RAM delicatamente con un pennello o con un compressore (non consiglio l'aria compressa).
Se hai lo stesso problema anche con S.O. pulito e driver aggiornati all'ultima versione stabile, la prova del 9 è spostare la tua GPU sull'altro PC e verificare il funzionamento oppure, cosa migliore, provare un'altra GPU funzionante sulla tua scheda madre.
 
Ciao Luca grazie per la risposta, dopo aver provato prima a cambiare m2, formattare tutto, testare ram e processore e infine un altro alimentatore con conseguente stesso problema in ogni caso ho acquistato un altra scheda video, è da 1 settimana che l ho montata e il problema si è risolto.
 
Riscrivo su questo post dopo quasi 2 mesi che magari può tornare utile a qualcuno.. Dopo aver sostituito m2 pensando che fosse quello il problema, dopo aver sostituito alimentatore poi restituito e medesimo problema, dopo aver sostituito scheda grafica il pc è andato bene per 1 mese e mezzo poi di nuovo problemi, prima di sostituire blocco madre cpu ram (fortunatamente) ho iniziato a scavare a fondo per capire che problemi avesse facendo stresstest di ogni tipo provando millemila impostazioni bios e qualsiasi altra prova possibile ho notato che quando il pc andava sotto sforzo su hwinfo vedevo che le rail del 3.3v e del 12v scendevano, 3.3v scendeva fino a 3.150v dopo 3 minuti di carico e quella del 12v a 11.7v.. ho sul pc le classiche prolunghe sleeve che si attaccano ai cavi dell alimentatore da circa 4 anni, bè il problema erano proprio loro. Tolte quelle e ricollegato tutto le linee del 3.3v o del 12v ora sono stabilissime.. 3.3v a 3.360v e 12v a 12.157v e in full load hanno dei drop insignificanti. Cosí dopo 2 giorni di test e 0 crash ho smontato la nuova scheda video, ho rimontato la vecchia per testare se ancora funzionasse e anche lei dopo 1giorno di funzionamento di cui si è fatta 3 ore di heaven bench senza crash 0 problemi. Quindi tutto questo pappone solo per dirvi occhio a queste prolunghe sleeve cinesi che magari esteticamente sono bellissime ma possono portare a problemi, ho controllato pure il pc della mia ragazza che le ha montate e stessa cosa, solo che ancora i drop sono al limite della tolleranza. Spero che questo post possa tornare utile.
 
Riscrivo su questo post dopo quasi 2 mesi che magari può tornare utile a qualcuno.. Dopo aver sostituito m2 pensando che fosse quello il problema, dopo aver sostituito alimentatore poi restituito e medesimo problema, dopo aver sostituito scheda grafica il pc è andato bene per 1 mese e mezzo poi di nuovo problemi, prima di sostituire blocco madre cpu ram (fortunatamente) ho iniziato a scavare a fondo per capire che problemi avesse facendo stresstest di ogni tipo provando millemila impostazioni bios e qualsiasi altra prova possibile ho notato che quando il pc andava sotto sforzo su hwinfo vedevo che le rail del 3.3v e del 12v scendevano, 3.3v scendeva fino a 3.150v dopo 3 minuti di carico e quella del 12v a 11.7v.. ho sul pc le classiche prolunghe sleeve che si attaccano ai cavi dell alimentatore da circa 4 anni, bè il problema erano proprio loro. Tolte quelle e ricollegato tutto le linee del 3.3v o del 12v ora sono stabilissime.. 3.3v a 3.360v e 12v a 12.157v e in full load hanno dei drop insignificanti. Cosí dopo 2 giorni di test e 0 crash ho smontato la nuova scheda video, ho rimontato la vecchia per testare se ancora funzionasse e anche lei dopo 1giorno di funzionamento di cui si è fatta 3 ore di heaven bench senza crash 0 problemi. Quindi tutto questo pappone solo per dirvi occhio a queste prolunghe sleeve cinesi che magari esteticamente sono bellissime ma possono portare a problemi, ho controllato pure il pc della mia ragazza che le ha montate e stessa cosa, solo che ancora i drop sono al limite della tolleranza. Spero che questo post possa tornare utile.
Senza dubbio ci sono cavi e cavi! Buon feed. 👍
 
Senza dubbio ci sono cavi e cavi! Buon feed. 👍
Si si infatti io parlo di cavi prolunga che pagai sui 30€ e comprendevano tutte le prolunghe, non ricordo la marca ma mi sembra linkup o qualcosa di simile. Poi penso che se si va su dei cablemod la resa sia ben diversa ma anche il prezzo. 🙃
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top