Bitwarden - configurazione e utilizzo

Pubblicità

Martin61

Nuovo Utente
Messaggi
133
Reazioni
13
Punteggio
36
Buongiorno, come da titolo, gradirei sapere come configurare Bitwarden ed il suo utilizzo, ieri ho installato il programma da qui https://bitwarden.com/download/ ma non ci ho capito na mazza sul come si usa


edit: disinstallato il programma ..... leggere dopo
 
Ultima modifica:
vediamo se ho fatto tutto correttamente:

1° - ho creato un account Bitwarden free, partendo da qui: https://vault.bitwarden.com/#/register?layout=default
(per la "master password" ho utilizzato 20 caratteri tra: numeri, lettere e simboli)

2° - ho installato l'estensione per FIREFOX da qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bitwarden-password-manager/

3° - ho esportato tutte le password, che avevo salvato su FIREFOX, in un file "pass.CSV" (sul desktop per comodità)

4° - poi sono tornato sul mio account Bitwarden e da "Strumenti" ho importato il file "pass.CSV"

5° - infine, dopo aver verificato che tutti gli account + password importanti funzionassero correttamente, ho eliminato le "Credenziali" salvate su FIREFOX ed impostato quest'ultimo in modo da non chiederne il salvataggio
 
Ultima modifica:
Buondì, direi tutto corretto, che ti manca da sapere? mi pare semplice da usare l'addon del browser

personalmente ho impostato il timeout cassaforte al "riavvio del browser"
azione timeout cassaforte: Blocca
così dovrai inserire solo la master password ogni volta che si apre il browser, ma finché lo terrai aperto non servirà reinsterirla

firefox lo tieni impostato come da immagine che allego? sotto privacy & sicurezza
 

Allegati

  • sdgfafsg.webp
    sdgfafsg.webp
    23.2 KB · Visualizzazioni: 29
ho proposto l'impostazione migliore per far funzionare con tutti i siti e comunque per il fattore privacy, alla chiusura browser per pulire automaticamente le cose tra cui gli accessi ai siti e cache cookies..
 
conviene impostare il "PIN" e la "verifica 2 passaggi" ?
Beh a meno che non vuoi reinserire la master password ogni volta che apri il browser io il PIN lo uso per altro funziona solo sul dispositivo in cui è impostato quindi non si va a sostituire alla master password nell'accesso al password manager di fatto.
P.s. dopo 5 tentativi errati di inserimento del PIN viene comunque richiesta la master password anche sul dispositivo su cui hai attivato il PIN... Se vuoi approfondire: BitWarden: unlock with PIN


La verifica 2 passaggi anche l'ho attivata e certamente conviene abilitarla tramite APP di autenticazione a due fattori (io uso Authy), garantisce un ulteriore strato di sicurezza del tuo account BitWarden.



Aggiungo che è buona prassi dopo aver importato tutte le tue passwords da altro password manager (nel tuo caso le hai importate da Firefox) cambiare tutte quante le passwords importate dai vari siti impostando anche qui passwords sicure, lunghe e univoche (consiglio di generarle con il generatore dello stesso BitWarden che trovi anche nell'estensione browser).
Anche qualora le passwords attuali siano già sicure è consigliabile cambiarle ogni volta che si cambia password manager per escludere possibili "fuoriuscite" dal vecchio password manager.
 
Ultima modifica:
1675776595905.png

aggiungo che ho impostasto così la "cancellazione cronologia" .... altrimenti mi perdeva le impostazioni di visualizzazione su alcuni siti e mi disconnetteva anche whatsapp web, costrigendomi ad inquadrare/usare ogni volta il "QR-Code"
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top