• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA BISOGNO DI VOI, GAMING!!

Pubblicità

niccobricco

Nuovo Utente
Messaggi
50
Reazioni
0
Punteggio
26
Mi sono assemblato da poco tempo un pc grazie ai vostri preziosi consigli e siete stati davvero utili, il computer in questione era apposito per fare editing e non per una spiccata vocazione gaming.
Adesso ho deciso che nel mese di Settembre mi assemblerò un secondo pc solo e soltanto per il gaming e ho deciso di chiedere aiuto a tutti voi. Premetto che non farò OC e il mio unico intento è solo quello di giocarci ad ottimi livelli per il maggior numero di anni possibili.
Mi ero steso una sorta di setup, ditemi voi cosa ne pensate, ecco a voi...
Case: Corsair carbide 500r
MoBo: Asus h87-plus lga 1150 h87
CPU: Intel i5 4670k (oppure i7? sono indeciso)
VGA: Asus gtx 770 2gb
HDD: seagate 1tb
SSD: samsung ssd 840 pro 128gb sata 3
RAM: ddr3 dimm 4gb 1600 mhz corsair (4x2) (oppure facciamo 16 gb di ram?, indeciso)
ALI:Thermaltake atx 650w
DISS: Deepcoll gammaxx 300
monitor: asusu mx239h
mouse: razer naga
keyboard: corsair vengeance k90
Non ho intenzione di spendere tanto di più, per adesso penso di aggirarmi sulle 1250 euro escluso monitor, mouse e tastiera.
I miei dubbi riguardano soprattutto il processore e la ram, come potete vedere dalle parentesi. Voi sarete sicuramente in grado di risolvere queste mie indecisioni consigliandomi la scelta più giusta:
i miei intenti sono:
-gaming
-no OC
-fare uno SLI in futuro
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza e sia sia interessato leggendo l' intero post.
Ciao, spero a presto! :birra:
 
Mi sono assemblato da poco tempo un pc grazie ai vostri preziosi consigli e siete stati davvero utili, il computer in questione era apposito per fare editing e non per una spiccata vocazione gaming.
Adesso ho deciso che nel mese di Settembre mi assemblerò un secondo pc solo e soltanto per il gaming e ho deciso di chiedere aiuto a tutti voi. Premetto che non farò OC e il mio unico intento è solo quello di giocarci ad ottimi livelli per il maggior numero di anni possibili.
Mi ero steso una sorta di setup, ditemi voi cosa ne pensate, ecco a voi...
Case: Corsair carbide 500r
MoBo: Asus h87-plus lga 1150 h87
CPU: Intel i5 4670k (oppure i7? sono indeciso)
VGA: Asus gtx 770 2gb
HDD: seagate 1tb
SSD: samsung ssd 840 pro 128gb sata 3
RAM: ddr3 dimm 4gb 1600 mhz corsair (4x2) (oppure facciamo 16 gb di ram?, indeciso)
ALI:Thermaltake atx 650w
DISS: Deepcoll gammaxx 300
monitor: asusu mx239h
mouse: razer naga
keyboard: corsair vengeance k90
Non ho intenzione di spendere tanto di più, per adesso penso di aggirarmi sulle 1250 euro escluso monitor, mouse e tastiera.
I miei dubbi riguardano soprattutto il processore e la ram, come potete vedere dalle parentesi. Voi sarete sicuramente in grado di risolvere queste mie indecisioni consigliandomi la scelta più giusta:
i miei intenti sono:
-gaming
-no OC
-fare uno SLI in futuro
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza e sia sia interessato leggendo l' intero post.
Ciao, spero a presto! :birra:
non conosco il tuo dissipatore in se per se, quanto dissipa e se è migliori di altri(anche perché non l'ho mai sentito o.o) ma comunque se hai tanto budget opta per un macho che credo sia il migliore, come processore hai detto che non farai editing e hai già un pc per quello, non vedo perché spendere soldi in più per prendere un i7 che ha in più all'i5 solamente un vantaggio lato editing. Per le ram se hai soldi in più prendi 16gb, ma penso che con 8 non avrai comunque problemi di ram, certo se vuoi giocare a 10 giochi contemporaneamente di problemi ne avrai eccome :lol: Di alimentatori me ne intendo poco, quindi non so dirti se quell'ali ti reggerà il sistema o meno, ma credo di si..
Comunque, CPU Haswell K e schede madre H87: stop all'overclock furbo - Tom's Hardware non so quanto vero può essere dato che non mi sono mai interessato di haswell fino ad ora né tantomeno delle nuove mobo con nuovi socket, aspetta qualcuno che se ne intende, perché se hai un processore K vuol dire che probabilmente ti interessa l'overclock...
 
Mi sono assemblato da poco tempo un pc grazie ai vostri preziosi consigli e siete stati davvero utili, il computer in questione era apposito per fare editing e non per una spiccata vocazione gaming.
Adesso ho deciso che nel mese di Settembre mi assemblerò un secondo pc solo e soltanto per il gaming e ho deciso di chiedere aiuto a tutti voi. Premetto che non farò OC e il mio unico intento è solo quello di giocarci ad ottimi livelli per il maggior numero di anni possibili.
Mi ero steso una sorta di setup, ditemi voi cosa ne pensate, ecco a voi...
Case: Corsair carbide 500r
MoBo: Asus h87-plus lga 1150 h87
CPU: Intel i5 4670k (oppure i7? sono indeciso)
VGA: Asus gtx 770 2gb
HDD: seagate 1tb
SSD: samsung ssd 840 pro 128gb sata 3
RAM: ddr3 dimm 4gb 1600 mhz corsair (4x2) (oppure facciamo 16 gb di ram?, indeciso)
ALI:Thermaltake atx 650w
DISS: Deepcoll gammaxx 300
monitor: asusu mx239h
mouse: razer naga
keyboard: corsair vengeance k90
Non ho intenzione di spendere tanto di più, per adesso penso di aggirarmi sulle 1250 euro escluso monitor, mouse e tastiera.
I miei dubbi riguardano soprattutto il processore e la ram, come potete vedere dalle parentesi. Voi sarete sicuramente in grado di risolvere queste mie indecisioni consigliandomi la scelta più giusta:
i miei intenti sono:
-gaming
-no OC
-fare uno SLI in futuro
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza e sia sia interessato leggendo l' intero post.
Ciao, spero a presto! :birra:

Ciao allora se non fai editing e rendering video l'i7 é sprecato prendi un i5 haswell poi tu hai messo un procio da oc ed hai detto che non ne fai quindi ti consiglio un i5 4670 liscio e una Gigabyte h87-d3h poi togli l'ssd che in gaming non serve a nulla e metti un buon dissipatore a liquido come un seidon 240m oppure un corsair h100i, come case visto il tuo budget metti un cm storm trooper che é eccezionale!! Poi le ram per il gaming metti delle g-ares da 1600MHz 8GB e infine come alimentatore metti un antec HCG 620m!!
 
Se non disturbo, vorrei consigliarti anch'io una configurazione.

MoBo Asrock Fatal1ty H87 Performance
CPU Intel Core i5-4670
RAM G.Skill Ares 8GB(2x4) 1600MHz CL9
Aliment. XFX PRO750W, questo solo in previsione di uno SLI altrimenti si mette un 650w che per una vga risulta già abbondante
VGA EVGA GTX770 OC ACX
Case Enermax ST Fulmo
SSD Samsung 840 120GB EVO, questo à il nuovo modello Samsung
HDD Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Scythe Mugen 4
Tot. circa 1065€

Se poi veramente volessi il non plus ultra del momento
allora ti consiglierei come VGA di mettere una GTX780
ma il costo totale sarebbe intorno ai 1285€

Ciauz
 
Se non disturbo, vorrei consigliarti anch'io una configurazione.

MoBo Asrock Fatal1ty H87 Performance
CPU Intel Core i5-4670
RAM G.Skill Ares 8GB(2x4) 1600MHz CL9
Aliment. XFX PRO750W, questo solo in previsione di uno SLI altrimenti si mette un 650w che per una vga risulta già abbondante
VGA EVGA GTX770 OC ACX
Case Enermax ST Fulmo
SSD Samsung 840 120GB EVO, questo à il nuovo modello Samsung
HDD Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Scythe Mugen 4
Tot. circa 1065€

Se poi veramente volessi il non plus ultra del momento
allora ti consiglierei come VGA di mettere una GTX780
ma il costo totale sarebbe intorno ai 1285€

Ciauz
Grazie per adesso preferisco mettere un 650w, come anche preferisco prendere una GTX//= visto che la differenza è minima e sicuramente farò uno SLI.
Il case non me lo trova, sicuro di averlo scritto bene?
Grazie!

- - - Updated - - -

Ciao allora se non fai editing e rendering video l'i7 é sprecato prendi un i5 haswell poi tu hai messo un procio da oc ed hai detto che non ne fai quindi ti consiglio un i5 4670 liscio e una Gigabyte h87-d3h poi togli l'ssd che in gaming non serve a nulla e metti un buon dissipatore a liquido come un seidon 240m oppure un corsair h100i, come case visto il tuo budget metti un cm storm trooper che é eccezionale!! Poi le ram per il gaming metti delle g-ares da 1600MHz 8GB e infine come alimentatore metti un antec HCG 620m!!
L' ssd la metterei solo e soltanto per sfizio, so che è una "sboronata" ma insieme a W8 come SO operativo il pc si accende davvero in tempi record :)
Secondo te va bene un i5 4670 liscio liscio? ero tentato di prendere un i7 solo per allungare le prestazioni del ma quest' ultimo non ha nessun miglioramento in ambito gaming?
So che alcuni giochi magari non sfruttano tutti i thread del processore ma non penso sia una spesa inutile del tutto

- - - Updated - - -

non conosco il tuo dissipatore in se per se, quanto dissipa e se è migliori di altri(anche perché non l'ho mai sentito o.o) ma comunque se hai tanto budget opta per un macho che credo sia il migliore, come processore hai detto che non farai editing e hai già un pc per quello, non vedo perché spendere soldi in più per prendere un i7 che ha in più all'i5 solamente un vantaggio lato editing. Per le ram se hai soldi in più prendi 16gb, ma penso che con 8 non avrai comunque problemi di ram, certo se vuoi giocare a 10 giochi contemporaneamente di problemi ne avrai eccome :lol: Di alimentatori me ne intendo poco, quindi non so dirti se quell'ali ti reggerà il sistema o meno, ma credo di si..
Comunque, CPU Haswell K e schede madre H87: stop all'overclock furbo - Tom's Hardware non so quanto vero può essere dato che non mi sono mai interessato di haswell fino ad ora né tantomeno delle nuove mobo con nuovi socket, aspetta qualcuno che se ne intende, perché se hai un processore K vuol dire che probabilmente ti interessa l'overclock...

Anche se 8 gb di ram magari andranno bene preferisco prenderne due banchi da 8 della corsair cl9, riguard al procio aspetto qualcun' altro che se ne intende più di noi, grazie mille!

- - - Updated - - -
@KenBlock il cm storm trooper non mi piace più di tanto, troppo avvenerista, mi piace tanto il corsair carbide 500r o il 600t. Dalle recensioni sono ottimi.

- - - Updated - - -
@Axwell scusami, intendevo la GTX770, (non //= ahah ho sbagliato), comunque grazie epr avermi suggerito il nuovo SSD della samsung, penso che prenderò quello!
 
Beh più ram non fa mai male :asd: comunque se non devi fare overclock così va bene, ma sappi che il tuo processore è sprecato per quella mobo se è come c'è scritto in quel post
 
Grazie per adesso preferisco mettere un 650w, come anche preferisco prendere una GTX//= visto che la differenza è minima e sicuramente farò uno SLI.
Il case non me lo trova, sicuro di averlo scritto bene?
GTX//= :grat: non conosco questo modello:D
Scherzi a parte la scelta GTX770 va bene, se però in futuro fai uno SLI di 770, l'alimentatore da 650W è un poco tirato.
Per il Case vedi questo LINK, quello finestrato

L' ssd la metterei solo e soltanto per sfizio, so che è una "sboronata" ma insieme a W8 come SO operativo il pc si accende davvero in tempi record :)
Secondo te va bene un i5 4670 liscio liscio? ero tentato di prendere un i7 solo per allungare le prestazioni del ma quest' ultimo non ha nessun miglioramento in ambito gaming?
So che alcuni giochi magari non sfruttano tutti i thread del processore ma non penso sia una spesa inutile del tutto
L'SSD non è un sovraplus, diciamo che non è indispensabile,
ma se lo ci si può permettere porta i suoi buoni vantaggi,
infatti avvii macchina e programmi vari diventano impressionanti,
io ho sostituito da poco il mio vecchio crucial con un Vector e ti
posso assicurare che ho notato ulteriori migliorie.

Se l'utilizzo è gaming, le migliori prestazioni di un i7 sono impercettibili,
anzi in determinati casi un i5 si comporta addirittura meglio.
Diciamo che attualmente uno dei settori gaming dove si riscontrano migliori
prestazioni con un i7 è nei giochi OnLine, ma la cosa non è strettamente legata al gaming in sè
ma ad una maggiore reattività di tutto l'insieme.

Va comunque tenuto presente che attualmente alcune GamingHouse
stanno lavorando per sfruttare al meglio il fattore MultiCores o MultiThread e
in futuro sicuramente anche un i7 avrà migliore efficienza, il problema sta nel capire tra quanto..
secondo me non sara di certo durante il 2014 che si vedranno cose strabilianti sotto questo aspetto,
per cui ora metti tranquillamente un i5, nulla ti preclude il fatto di poterlo upgradare in futuro
se vi sarà una reale necessità.

Ciauz
 
Ultima modifica:
ottima l'ultima config. come case vai di 500r se ti piace è ottimo, se hai disponibilità anche il 600t. come dissi ti consiglio il 412s che costa pochissimo per quello che offre.
 
Allora quale scheda madre mi consigli??
z87 pro3 ? il prezzo è quasi simile se ho capito quale mobo vuoi prendere tu, sennò dipende dal budget, se non vuoi fare overclock ti ripeto quella mobo che hai scelto va bene, però ricorda che non potrai overclockare il tuo processore, cosa che più in la nel tempo ti servirà
 
Ragzionaamento più che giusto @Axwell grazie ancora, prenderò un i5 e un alimentatiore da 750W così in futuro dovrò cambiare solo e soltanto il processore dopo aver fatto lo SLI e non avrò la preoccupazione dell alimentatore! :)

- - - Updated - - -

z87 pro3 ? il prezzo è quasi simile se ho capito quale mobo vuoi prendere tu, sennò dipende dal budget, se non vuoi fare overclock ti ripeto quella mobo che hai scelto va bene, però ricorda che non potrai overclockare il tuo processore, cosa che più in la nel tempo ti servirà
Vero infatti sono combattuto se prendere la serie k dei rocessori o meno, però sicuramente di scheda madre prendo quella che hai detto tu, grazie ancora :)

- - - Updated - - -

ottima l'ultima config. come case vai di 500r se ti piace è ottimo, se hai disponibilità anche il 600t. come dissi ti consiglio il 412s che costa pochissimo per quello che offre.
Mi piace il 500r, devo dire che il mio preferito è il 600t ma quando era in offerta (tra l' altro tu sei riuscito a farcela, beato te!) me lo sono fatto scappare percui ripiego sul 500r carbide che era la mia seconda scelta e lo prendo con poco più di 100 euro!
 
Io ti consiglio di prenderla la serie K perché ti porti a casa per pochi euro in più dei componenti che se overclockati ti durano anche un annetto in più :asd: 10-20 euro per processore e mobo overclockabili al posto di due non overclockabili e hai maggior durata, comunque ti avevo detto che non ero convinto che l'ali reggeva :lol:
 
mah, io li risparmierei tanto gli haswell non si overcloccano enanche tanto e un i5 dura comunque (vedi un 2500 di 2 gen fa come basta e avanza ancora oggi). questa grande salto prestazionale che tutti attendono per quest'anno secondo me non arriverà, vedesi da questi haswell che non hanno niente di nuovo, dalle gtx 700, e dagli hardware felle nuove console che non sono cosi stravolgenti. il salto imho avverrà nel 2015 con skylake e magari l'avvento del 4k anche se la vedo dura.

quindi ricapitolando secondo me se non hai voglia/interessa di overcloccare un 4670 liscio basta e avanza
 
mah, io li risparmierei tanto gli haswell non si overcloccano enanche tanto e un i5 dura comunque (vedi un 2500 di 2 gen fa come basta e avanza ancora oggi). questa grande salto prestazionale che tutti attendono per quest'anno secondo me non arriverà, vedesi da questi haswell che non hanno niente di nuovo, dalle gtx 700, e dagli hardware felle nuove console che non sono cosi stravolgenti. il salto imho avverrà nel 2015 con skylake e magari l'avvento del 4k anche se la vedo dura.

quindi ricapitolando secondo me se non hai voglia/interessa di overcloccare un 4670 liscio basta e avanza
Quel che è sicuro è che il salto prestazionale sia in termini di vga,GPU, e mobo arriverà. Non so immaginarmi nemmeno io quando ma sicuramente nel 2015 e non mi convien di certo aspettare, (secondo me) perché penso che un computer di questa fascia se usato e tenuto per 3-4 anni in maniera ottimale riesca ancora ad essere una macchina efficiente.

- - - Updated - - -

Io ti consiglio di prenderla la serie K perché ti porti a casa per pochi euro in più dei componenti che se overclockati ti durano anche un annetto in più :asd: 10-20 euro per processore e mobo overclockabili al posto di due non overclockabili e hai maggior durata, comunque ti avevo detto che non ero convinto che l'ali reggeva :lol:
Sono tentato di prendere la serie k e sicuramente non sono i 20 euro in più a frenarmi ma soltanto la certezza che io non penso di fare mai OC, poi magari lo penso adesso e più in la con il tempo cambierò idea.
 
Beh io nel dubbio prenderei la serie k, perché se prendi i non k e vuoi overclockare non puoi farlo, mentre se prendi i k e non vuoi overclockare lo puoi fare :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top