DOMANDA Bios P67 Extreme6 e processori Ivy Bridge

Pubblicità

Fireblad

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti!
Vi chiedo aiuto per un problema: ho una scheda madre ASRock P67 Extreme6 (comprata ormai un anno fa) e un processore Intel i5 3470 (Ivy Bridge) che, per funzionare, ha bisogno che il bios della scheda madre sia aggiornato almeno alla versione 2.10
Dall'etichetta sulla scheda madre il bios dovrebbe essere ancora l'1.60, il problema è che non ho un processore Sandy Bridge da montare temporaneamente per aggiornare il tutto.
Premesso che non ho ancora montato niente, c'è una vaga possibilità che la scheda madre parta con il processore Ivy Bridge almeno da farmi aggiornare il bios?
Se no, cosa mi consigliate di fare? (sul sito asrock dicono di contattare il rivenditore e farsi aggiornare da loro il bios, purtroppo l'ho acquistato su internet, non credo sia un'opzione fattibile)
Vi ringrazio!

Ciao! :)
 
Ciao voglio solo chiederti una favore, ho un problema con il mio nuovo pc, l'ho assembalto io con l'aiuto di un amico e ho preso questi hardware CPU intel i5-3570k GPU HD radeon 7870 2gb SK Madre Asus p8p67 evo Ram Corsair 8gb SSD samsung 840 HD 2TB alimentatore cooler master 500 watt Ho un problema: una volta assemblato e fatto partire mi si accende il led rosso sulla scheda madre in corrispondenza con la ram si ascoltano 4 bip corti e poi si riavvia il pc senza nemmeno arrivare al BISO, girando su internet ho trovato che la scheda madre deve essere aggiornata il bios per far leggere il processore di terza generazione. Lei mi sa dire se è questo il problema secondo lei ? Perche è una settimana che sto girando centri per pc e nessuno mi trova il problema, ci può anche essere la possibilità che un hardware sia uscito difettoso ??! I pezzi sono tutti nuovi comprati il 20 Dicembre 2012 Spero di ricevere una risposta Saluti Luciano
 
Probabile, io nel mio caso non ho ancora montato niente, per cui non so dire cosa succeda quando sia accende il tutto senza il bios aggiornato, per questo chiedevo informazioni...
 
La risposta è: dipende. Se la scheda madre e il processore sono della stessa generazione, ci sono buone probabilità che il pc parta lo stesso; se la scheda madre e il processore sono di generazioni differenti, come è il vostro caso, il pc difficilmente riuscirà a partire. Le specifiche di alimentazione degli Ivy Bridge sono differenti rispetto ai Sandy Bridge, e visto che il chipset non è istruito (tramite aggiornamento del bios) a riconoscere e quindi a dare la giusta alimentazione al processore, il risultato quasi certo è il mancato avvio del sistema.
Il mio consiglio è a questo punto quello di rivolgersi a un negozio, non c'è altro modo. In alternativa, si potrebbe acquistare a circa 40 € un Celeron Sandy Bridge con cui fare l'aggiornamento.
 
Grazie per la risposta!
S pensavo pure io di andare in negozio, o se la cosa costasse troppo di prendere un processore economico.
Ho mandato anche una mail ad ASRock, mi hanno chiesto di mandare nome, indirizzo e telefono per inviarmi una bios rom (che so solo vagamente cosa sia) per vedere se si riesce a far partire il tutto.
Qualcuno sa se può funzionare?
Grazie!

P.S. Non so neanche se questo servizio costa qualcosa o fa parte dell'assistenza tecnica, qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?
 
La ROM del bios è il chip che lo contiene; per sostituire il chip occorre acquistare un estrattore per chip con cui estrarre il chip attualmente presente sulla scheda madre e sostituirlo con quello inviato da Asrock, secondo me non ne vale la pena...
 
Ultima modifica:
Alla fine ho trovato un negozio dove per 30 € mi fanno l'aggiornamento, costerebbe cmq meno di un pentium acquistato (dalla lista CPU sandy bridge, il più economico compatibile credo sia il pentium G620, che non ho trovato a meno di 50 euro)
Grazie per l'aiuto! :)
 
Il processore più economico è il Celeron G530, reperibile a circa 40 €. Questo giusto solo per la precisione, perché anche così è più conveniente rivolgersi al negozio. ;)
 
Pessima notizia: in negozio mi dicono che non possono fare l'aggiornamento perchè la scheda proprio non parte (dato che hanno usato un processore compatibile sandy bridge, presumo sia proprio rotta la MB).
Mi sa proprio che devo comprarne una nuova, visto che ho un processore i5 3470, 16gb ram ddr3 corsair vengeance LP, ssd samsung 840 e scheda video radeon hd 6850 che cosa mi consigliereste? (tenendo conto che praticamente non faccio overclock)

P.S. Sto già cercando qualche scheda ASUS, visto che mi son sempre trovato bene con quelle....
 
Pessima notizia: in negozio mi dicono che non possono fare l'aggiornamento perchè la scheda proprio non parte (dato che hanno usato un processore compatibile sandy bridge, presumo sia proprio rotta la MB).
Mi sa proprio che devo comprarne una nuova, visto che ho un processore i5 3470, 16gb ram ddr3 corsair vengeance LP, ssd samsung 840 e scheda video radeon hd 6850 che cosa mi consigliereste? (tenendo conto che praticamente non faccio overclock)

P.S. Sto già cercando qualche scheda ASUS, visto che mi son sempre trovato bene con quelle....
fai RMA
 
Mi sono dimenticato di scriverlo sopra, putroppo la MB l'ho presa a dicembre 2011 e, causa soldi tempo ecc, solo adesso ho tutti i pezzi per il pc nuovo.
Il problema è che la garanzia è già scaduta (durava 1 anno)...
La garanzia se non mi sbaglio e di 2 anni in europa.
 
Ok, proverò a sentire.
Nel caso.... mi sta sempre più piacendo la MSI z77a g45 thunderbolt.... può andar bene con i pezzi che ho scritto sopra?
 
La MSI va bene, ma se non necessiti di prese Thunderbolt prendi un modello normale. Le periferiche Thunderbolt sono pochissime e con prezzi stellari, meglio accontentarsi dell'usb 3.0.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top