Beep continuo della scheda madre

Pubblicità

King_Shark

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve ragazzi, oggi ho montato un fisso cona mobo asus A320M-K ed un ryzen 1500x. Al primo avvio tutto ok, installo driver e tutto, poi riavvio ed il pc non si accende più:
La scheda madre emette un bip continuo e il pc si spegne appena parte il caricamento di windows.
Riesco ad entrare nel bios e la temperatura della CPU è sui 35 gradi. Ho provato di tutto:
Invertite le ram, tolte e rimesse
Stessa cosa con gli hdd
Levata GPU(750ti)
Ho pure controllato i pin della CPU per eventuali danni, ma sono tutti ok. Possibili soluzioni?
 
Salve ragazzi, oggi ho montato un fisso cona mobo asus A320M-K ed un ryzen 1500x. Al primo avvio tutto ok, installo driver e tutto, poi riavvio ed il pc non si accende più:
La scheda madre emette un bip continuo e il pc si spegne appena parte il caricamento di windows.
Riesco ad entrare nel bios e la temperatura della CPU è sui 35 gradi. Ho provato di tutto:
Invertite le ram, tolte e rimesse
Stessa cosa con gli hdd
Levata GPU(750ti)
Ho pure controllato i pin della CPU per eventuali danni, ma sono tutti ok. Possibili soluzioni?
Hai provato ad effettuare il CLEAR CMOS??
 
ATTENZIONE
se avete intenzione di assemblare un PC con la Main Board PRIME A320M-K e la CPU RYZEN5 , dovete sapere che è incompatibile all'avvio, in quanto ha un BIOS Obsoleto. Non c'è modo di farlo partire, ameno che non disponiate di un'altra CPU AM4 che non sia RYZEN5. In questo caso aggiornate il bios da ASUS e rimontate il RYZEN5. Ho dato una stella al venditore perchè è il nostro venditore diretto, ma se potrei darei alla AMD e alla ASUS - 5 Stelle per il tempo che mi stanno facendo perdere.



This is the problem man! O FORSE NO?! :patpat:
Però strano che ti si sia avviato una volta!
 
ATTENZIONE
se avete intenzione di assemblare un PC con la Main Board PRIME A320M-K e la CPU RYZEN5 , dovete sapere che è incompatibile all'avvio, in quanto ha un BIOS Obsoleto. Non c'è modo di farlo partire, ameno che non disponiate di un'altra CPU AM4 che non sia RYZEN5. In questo caso aggiornate il bios da ASUS e rimontate il RYZEN5. Ho dato una stella al venditore perchè è il nostro venditore diretto, ma se potrei darei alla AMD e alla ASUS - 5 Stelle per il tempo che mi stanno facendo perdere.



This is the problem man! O FORSE NO?! :patpat:
Però strano che ti si sia avviato una volta!
Esatto,il problema è che si è avviato anche se una volta...
 
Salve ragazzi, oggi ho montato un fisso cona mobo asus A320M-K ed un ryzen 1500x. Al primo avvio tutto ok, installo driver e tutto, poi riavvio ed il pc non si accende più:
La scheda madre emette un bip continuo e il pc si spegne appena parte il caricamento di windows.
che tipo di beep? uno lungo continuato?
da quello che descrivi è un problema di driver, hai provato ad entrare in modalità provvisoria?
il bios della scheda madre aggiornalo non si sa mai.
 
ATTENZIONE
se avete intenzione di assemblare un PC con la Main Board PRIME A320M-K e la CPU RYZEN5 , dovete sapere che è incompatibile all'avvio, in quanto ha un BIOS Obsoleto. Non c'è modo di farlo partire, ameno che non disponiate di un'altra CPU AM4 che non sia RYZEN5. In questo caso aggiornate il bios da ASUS e rimontate il RYZEN5. Ho dato una stella al venditore perchè è il nostro venditore diretto, ma se potrei darei alla AMD e alla ASUS - 5 Stelle per il tempo che mi stanno facendo perdere.



This is the problem man! O FORSE NO?! :patpat:
Però strano che ti si sia avviato una volta!
Il problema è che al primo avvio sono riuscito anche a giocarci con il pc, dopo buio. Il pc fa un beep lungo e continuo finchè non si spegne, sembra quasi un overheat.
Il bios è aggiornato per supportare anche i ryzen di 2nd gen. Comunque, allego pure foto dei dettagli del bios (sono riuscito ad entrare)

PS: sono riuscito ad entrare su windows, ed ho provato a calcolare le temperature ma core temp mi dice 0 gradi
 

Allegati

  • photo_2019-06-18_19-12-46 (2).webp
    photo_2019-06-18_19-12-46 (2).webp
    25.8 KB · Visualizzazioni: 126
Prova con HWINFO64 e posta lo screen intero.
Comunque con un pc appena assemblato io non ci giocherei subito: farei dei test di stabilità e di temperature... non si sa mai tu abbia cannato qualcosa durante l'assemblaggio (capita a tutti!) e magari ti si è spento davvero per overheat.
 
SE In idle 50° sono troppi. Se ci hai giocato è molto probabile che sia andato davvero in surriscaldamento e ti si sia spento.
E' da 3 ore acceso, comunque qui da me si parte già da 38 gradi all'incirca.
Btw allego com'è atm il processore con la pasta termica(quella che c'era sotto il dissipatore), OVVIAMENTE la foto è stata fatta a pc spento mentre mi stavo impazzendo
 

Allegati

  • photo_2019-06-18_18-42-32.webp
    photo_2019-06-18_18-42-32.webp
    127.3 KB · Visualizzazioni: 124
Se quel VIN 4 o VIN 5 indicassero il PLL Voltage, si spiegherebbero subito le temperature elevate...
 
Intanto posta tutti gli screen delle rilevazioni dei sensori di Hwinfo. Poi, se non compare (ma dubito, ogni tanto Hwinfo canna il nome, ma il voltaggio lo riporta comunque) dovresti andare a cercare nel bios, a volte è riportato.
 
ecco tutti gli screen
 

Allegati

  • 4.webp
    4.webp
    51.2 KB · Visualizzazioni: 129
  • 3.webp
    3.webp
    52.8 KB · Visualizzazioni: 128
  • 2.webp
    2.webp
    52.8 KB · Visualizzazioni: 138
  • 1.webp
    1.webp
    52.8 KB · Visualizzazioni: 137
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top