Be quiet! System Power Bulk bronze meglio del Pure Power gold?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

davideleo

Utente Attivo
Messaggi
174
Reazioni
6
Punteggio
44
Aiutatemi a capire se il mio ragionamento da profano ha senso. Devo scegliere l'alimentatore per una build che deve essere silenziosa e stare accesa 24/7, quindi l'efficienza è importante. Avendo un budget limitato decido di orientarmi su una 80+ gold. Facendo una media tra i vari calcolatori online (144w secondo pcpartpicker; 183W secondo Be Quiet!; 239W secondo outervision) e basandomi sul consumo dichiarato dei vari componenti, stabilisco che sotto carico non servono più di 200W. Dato che le 80+ gold partono dai 400W-450W, la scelta è abbastanza limitata. Inizialmente avevo scelto la Pure Power 11 400W, che tra le gold di Be Quiet! è quella con la potenza più bassa e credo anche la più economica. Poi per caso ho notato le specifiche della System Power Bulk 450W, che è una bronze, ma ha una curva di efficienza con un andamento un po' diverso: sopra il 50% non compete con la Pure Power, ma alla soglia del 50% la eguaglia e al diminuire dell'utilizzo l'efficienza è costante, guadagnando vantaggio sulla Pure Power.
Se i valori dichiarati da Be Quiet! sono attendibili, la cosa si riflette nei livelli di rumore, che al 20 % e al 50% sono più bassi nella System Power. Allego qui sotto il confronto delle specifiche:

1546984944933.webp
1546984996315.webp


La System Power costa solo una decina di euro in meno, ma considerato che sotto carico la mia configurazione non utilizza più del 50% della potenza di queste PSU e che a me interessa che sia silenziosa soprattutto in idle e durante le operazioni più frequenti, che non sono molto esose, mi chiedo se per le mie esigenze non sia meglio la System Power B9, anche se sulla carta è di qualità inferiore.
 
Aiutatemi a capire se il mio ragionamento da profano ha senso. Devo scegliere l'alimentatore per una build che deve essere silenziosa e stare accesa 24/7, quindi l'efficienza è importante. Avendo un budget limitato decido di orientarmi su una 80+ gold. Facendo una media tra i vari calcolatori online (144w secondo pcpartpicker; 183W secondo Be Quiet!; 239W secondo outervision) e basandomi sul consumo dichiarato dei vari componenti, stabilisco che sotto carico non servono più di 200W. Dato che le 80+ gold partono dai 400W-450W, la scelta è abbastanza limitata. Inizialmente avevo scelto la Pure Power 11 400W, che tra le gold di Be Quiet! è quella con la potenza più bassa e credo anche la più economica. Poi per caso ho notato le specifiche della System Power Bulk 450W, che è una bronze, ma ha una curva di efficienza con un andamento un po' diverso: sopra il 50% non compete con la Pure Power, ma alla soglia del 50% la eguaglia e al diminuire dell'utilizzo l'efficienza è costante, guadagnando vantaggio sulla Pure Power.
Se i valori dichiarati da Be Quiet! sono attendibili, la cosa si riflette nei livelli di rumore, che al 20 % e al 50% sono più bassi nella System Power. Allego qui sotto il confronto delle specifiche:



La System Power costa solo una decina di euro in meno, ma considerato che sotto carico la mia configurazione non utilizza più del 50% della potenza di queste PSU e che a me interessa che sia silenziosa soprattutto in idle e durante le operazioni più frequenti, che non sono molto esose, mi chiedo se per le mie esigenze non sia meglio la System Power B9, anche se sulla carta è di qualità inferiore.
La maggior parte delle volte quelli certificazioni non sono al 100% veritiere ma solo una piccola percentuale . Gli alimentatori non si valutano a seconda della efficienza energetica ma in base alla quantità di disturbo e alla corrispondenza all'erogazione reale rispetto a ciò il produttore ha sottoscritto sull'etichetta . Quei calcolatori la maggior parte delle volte sono programmati male (forse quello più attendo è quello di msi) e non ti espongono il reale consumo massimo e non ti specificano il massimo o il minimo ... Tu hai constatato che la richiesta energetica massima è 200w ma per sicurezza e scrivi CPU e GPU della Build. Comunque gli alimentatori di fascia alta Be quiet sono i più silenziosi

Inviato dal mio TA-1032 utilizzando Tapatalk
 
Comunque gli alimentatori di fascia alta Be quiet sono i più silenziosi
Intendi dire che il Pure Power è sicuramente più silenzioso del System Power, anche se al di sotto del 50% di utilizzo Be Quiet! dichiara il contrario?

Tu hai constatato che la richiesta energetica massima è 200w ma per sicurezza e scrivi CPU e GPU della Build.
Più o meno è questa (qui col Pure Power 11). I dischi dovranno raddoppiare entro l'anno.
1547030381397.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per illustrare meglio quello che intendo, ho sovrapposto i grafici con le curve del rumore dei due processori. La curva bianca è il System Power B9 450W, quella arancione è il Pure Power 11 400W. Come si vede, il Pure Power diventa più silenzioso del System Power solo a potenze che la mia configurazione non richiederà mai nemmeno sotto carico.
1547035384767.webp
 
Ultima modifica:
Intendi dire che il Pure Power è sicuramente più silenzioso del System Power, anche se al di sotto del 50% di utilizzo Be Quiet! dichiara il contrario?


Più o meno è questa (qui col Pure Power 11). I dischi dovranno raddoppiare entro l'anno.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per illustrare meglio quello che intendo, ho sovrapposto i grafici con le curve del rumore dei due processori. La curva bianca è il System Power B9 450W, quella arancione è il Pure Power 11 400W. Come si vede, il Pure Power diventa più silenzioso del System Power solo a potenze che la mia configurazione non richiederà mai nemmeno sotto carico.
I pure Power esistono dai 300W in su ma quelli da 300 e 350 sono bronze ed equivalenti ai system power 9:
https://www.amazon.it/dp/B07JJKRJWB/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top