UFFICIALE Battlefield V

Pubblicità
Ho paura che sto Apex Legend dia una mazzata clamorosa a BfV
Ma non ti so dire. Inizialmente é normale perché tutti vogliono provare il gioco free to play, ma i clienti più affezionati poi ritorneranno. Quelli che perdono sono Fortnite e gli altri giochi simili.

Bf5 ad ora é abbastanza diverso come stile di gioco.
Io spero fortemente che se uscirà questa modalità BR su BF non sarà qualcosa di scopiazzato, ma qualcosa di nuovo. Perché é proprio il concetto di NUOVO che ad ora tra il passaggio da bf1 a bf5 non c é stato...
 
Ok ragazzi, sono 2/3 giorni che gioco a BFV e ho da subito notato una scarsità di contenuti paurosa. Detto questo, noto che il problema della cpu qui su bf5 è ancora più marcato. Con il mio i5 6500 da 3.2 ghz e l'rx 480 da 8gb ci sono volte che va a 60 fps puliti e volte in cui scende a 30/40, il che rende il tutto meno fluido e molto fastidioso da vedere. La stessa cosa mi capitava anche in BF1, ma non in maniera cosi marcata, ora lo fa quasi sempre. Sembra proprio che a battlefield non piaccia il mio processore. La cosa non si risolve nemmeno settando i dettagli grafici più bassi, il che significa che è proprio il processore a fare da collo di bottiglia. Qualcun'altro ha lo stesso problema? Oltre a prendere un nuovo processore più performante, quale potrebbe essere una soluzione per limitare questa cosa?
 
Ok ragazzi, sono 2/3 giorni che gioco a BFV e ho da subito notato una scarsità di contenuti paurosa. Detto questo, noto che il problema della cpu qui su bf5 è ancora più marcato. Con il mio i5 6500 da 3.2 ghz e l'rx 480 da 8gb ci sono volte che va a 60 fps puliti e volte in cui scende a 30/40, il che rende il tutto meno fluido e molto fastidioso da vedere. La stessa cosa mi capitava anche in BF1, ma non in maniera cosi marcata, ora lo fa quasi sempre. Sembra proprio che a battlefield non piaccia il mio processore. La cosa non si risolve nemmeno settando i dettagli grafici più bassi, il che significa che è proprio il processore a fare da collo di bottiglia. Qualcun'altro ha lo stesso problema? Oltre a prendere un nuovo processore più performante, quale potrebbe essere una soluzione per limitare questa cosa?
Eh l'i5 6500 è un po' datato

Battlefield è sempre stato CPU dipendente, ma questo lo è molto meno del'1, dicono.

Cosa puoi fare... Poco, non è overcloccabile vero? Non usare programmi terzi durante il gioco, solo Msi afterburner, disattiva origin in game, future frame rendering si, qualità grafica portala a medio. Disattiva gli effetti PDC arma,, motion Blur, etc nel menù video, Potresti provare Dx12 se la tua VGA è compatibile.

Con Msi afterburner vedrai anche il carico sulla GPU...nonché CPU, se non vuoi cambiare piattaforma devi accettare compromessi e testare come va meglio.
 
A me sembra che il gioco pesi molto meno sulla cpu rispetto a BF1, però io ho un 6600k portato a 4,6 Ghz
Eccetto le texture a ultra, gli altri dettagli li tengo a alto e sono sugli 80/100 fps in full hd.
Disattiva l'occlusione ambientale

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Eh l'i5 6500 è un po' datato

Battlefield è sempre stato CPU dipendente, ma questo lo è molto meno del'1, dicono.

Cosa puoi fare... Poco, non è overcloccabile vero? Non usare programmi terzi durante il gioco, solo Msi afterburner, disattiva origin in game, future frame rendering si, qualità grafica portala a medio. Disattiva gli effetti PDC arma,, motion Blur, etc nel menù video, Potresti provare Dx12 se la tua VGA è compatibile.

Con Msi afterburner vedrai anche il carico sulla GPU...nonché CPU, se non vuoi cambiare piattaforma devi accettare compromessi e testare come va meglio.
Ok, stasera provo e faccio sapere.
 
A me sembra che il gioco pesi molto meno sulla cpu rispetto a BF1, però io ho un 6600k portato a 4,6 Ghz
Eccetto le texture a ultra, gli altri dettagli li tengo a alto e sono sugli 80/100 fps in full hd.
Disattiva l'occlusione ambientale

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
SISI, ANCHE me con 7700k c'è meno carico e più stabilità
 
Ok, ho provato a mettere DX12 ma non è cambiato un granchè, quindi credo di tenere le DX11. Ora ho impostato i dettagli a medi, con il future frame rendering attivato e con sincronia verticale. Va meglio, anche se ogni tanto va davvero a 30/35 fps e rende il tutto scattoso anche a dettagli medi. Tipo sulla mappa di Narvik, sula bandiera C (quella al centro per intenderci), li c'è un casino assurdo e mi va a 30/40 fps. Per il resto gira abbastanza bene. Per quanto riguarda il carico sulla cpu ho visto che è costante sull'80% più o meno.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top