UFFICIALE Battlefield 6

  • Autore discussione Autore discussione Matu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Conquista...che è la "mia" modalità di BF...così avevo un metro di paragone col "passato".

Ah, dimenticavo la cosa piu importante...visto che non ci sono i server dedicati (e quindi niente liste server, filtri e server privati) e a quanto ho capito nessuna modalità fanatico...mi sa che lascerò perdere, per gusti miei sarebbero soldi buttati perché ci passerei veramente poco tempo

Hai giocato ad una versione super spoglia. Prima di giudicare eventuali features mancanti aspetta l'uscita del gioco.

No non sono minimanente d'accordo che conquista su Battlefield sia praticamente come giocare a dominio su COD. Le due cose non ci azzeccano niente tra di loro. Son due modalita' totalmente diverse.
 
No non sono minimanente d'accordo che conquista su Battlefield sia praticamente come giocare a dominio su COD. Le due cose non ci azzeccano niente tra di loro. Son due modalita' totalmente diverse.

Secondo me è proprio bf6 in qualsiasi modalità che non si può paragonare a cod. Il gameplay è troppo diverso. Bf è molto ragionato mentre cod è frenetico e più istintivo. Su cod trovi addirittura il cecchino che ti scivola contro e ti spara direttamente addosso.
Però da giocatore di cod devo dire che la beta di bf mi è piaciuta molto ma ho iniziato a godermi il gioco quando ho capito che non dovevo ragionare come cod e pensare invece di sparare a qualsiasi cosa si muove .
Poi sinceramente secondo me bf può essere considerato un gioco di guerra mentre cod ormai è diventato un arcade che mi ricorda quando da ragazzino giocavo a quake o unreal tournament.
 
Il suo amico coddaro ha sicuramente approcciato il gioco come un coddaro. Basta vedere i filmati su YT degli streamers di Warzone per rendersi conto di come giocano su BF 🤣
 
Le mie impressioni sono molto positive.
È fuori discussione che sia frenetico anche in conquista (se confrontato coi precedenti capitoli). Ma questo perché le mappe presenti in beta sono piccole (sempre confrontate con quelle dei precedenti), infatti mi auguro vivamente che non siano tutte così ma che ci saranno anche mappe più ampie.
Non è comunque paragonabile alle modalità di CoD.
 
Hai giocato ad una versione super spoglia. Prima di giudicare eventuali features mancanti aspetta l'uscita del gioco.
Non è un mio giudizio...sono info rilasciate da DICE...quindi sicure...l'unica cosa sono i server che forse aggiungeranno dopo mesi, ma non sono previsti al lancio (quindi vuol dire che non era una cosa programmata, hanno capito che forse è una cagata madornale e la implementeranno in seguito). BF è sopravvissuto solo grazie ai server dedicati (24h operation metro ti dice nulla?).

No non sono minimanente d'accordo che conquista su Battlefield sia praticamente come giocare a dominio su COD. Le due cose non ci azzeccano niente tra di loro. Son due modalita' totalmente diverse.
Ascolta, sei libero di pensarla come meglio credi. Io provengo da BF 1942 in poi. Conquista dei vecchi BF non aveva il caos di ora (tranne quelle mappe chiuse come Op. Metro, Prigione o Gran Bazar). Qui si parla di caos continuo (nella beta), nemici che spuntano da ogni dove (dovuto alla conformazione delle mappe), le 3 mappe della beta sono costruite (per me) senza un senso logico. Le mappe mi ricordano tantissimo BF 1, belle da vedere ma veramente poco simili ai BF passati (obbiettivi troppo vicini, mappe "strette e lunghe"), costruite in modo da portarti perennemente allo scontro continuo.
Aggiungi a tutto questo un approccio da parte dei giocatori molto piu corri/spara/sdraiati ecc
Quanto scritto + il fatto che l'obbiettivo passa in terzo piano e l'uccidere in primo, quando conquista non era cosi, mi fa dire che mi ricorda Dominio di CoD e non i BF passati...a te no? ok, ma non "giudicare" un mio punto di vista ;)

Giusto per la cronaca, ieri sera ci siamo trovati in chat io e i vecchi compagni di clan (parlo di 20 anni fa), giocavamo principalmente a FPS "simulativi", R6, Ghost Recon, AA, ecc.
Parlavamo della beta di BF e tutti hanno condiviso il pensiero che questo BF è troppo caotico e frenetico, come se fosse stato fatto per attirare le nuove generazioni di 15enni abituate ai vari Apex, Warzone ecc dove è un continuo stare nell'azione. Questo ha snaturato lo stile di gioco di BF.

BF6 è bello? Si
Mi sono divertito? Si
Ti ha ricordato i BF vecchi? Di primo impatto si (BF 4), ma dopo pochi minuti è diventato un no
Lo comprerò? No, questo approccio al gioco mi porterebbe alla noia
 
Ma che ragionamenti sono, non puoi paragonarmi i Battlefields moderni alla preistoria cioe' 1942. Mappe molto piu' dispersive, vuote e gunplay estremamente basico dove l'unico movimento che potevi fare era girarti, abbassarti e sparare. Piu' si evolvono le tecnologie di gioco, piu' i gameplay ed i gunplay diventono complessi e veloci perche' adesso ci sono movimenti e cose che puoi fare che vederli decenni fa era impensabile per le tecnologie del tempo. Ma questo non vuol dire che se mi metti lo slide e la corsa veloce ora Battlefield mi e' diventato cod, perche' qua rasentiamo il ridicolo senno'. Le mappe di BF6, almeno quelle viste finora, sono molto piu' piccole e concentrate rispetto agli altri Battlefield piu' recenti dove letteralmente dovevi farti 20 minuti di corsa prima di vedere qualcuno. Mappe piu' piccole e concentrate = piu' combattimenti in tempi ravvicinati perche' non devi fare molta strada prima di vedere un nemico. Ed e' giusto che sia cosi' perche' cosi' facendo elimini le lungaggini ed i tempi morti.
 
Ultima modifica:
Ma che ragionamenti sono, non puoi paragonarmi i Battlefields moderni alla preistoria cioe' 1942. Mappe molto piu' dispersive, vuote e gunplay estremamente basico dove l'unico movimento che potevi fare era girarti, abbassarti e sparare. Piu' si evolvono le tecnologie di gioco, piu' i gameplay ed i gunplay diventono complessi e veloci perche' adesso ci sono movimenti e cose che puoi fare che vederli decenni fa era impensabile per le tecnologie del tempo. Ma questo non vuol dire che se mi metti lo slide e la corsa veloce ora Battlefield mi e' diventato cod, perche' qua rasentiamo il ridicolo senno'.
Resta della tua opinione, nessuno vuole fartela cambiare, ma pf non giudicare la mia ;)
Giusto una precisazione, ho scritto che gioco a BF dal BF 1942, ma in quella frase intendevo tutti i BF dal 1942 a BF3, BF4 era già diventato un po piu caotico.

Le mappe di BF6, almeno quelle viste finora, sono molto piu' piccole e concentrate rispetto agli altri Battlefield piu' recenti dove letteralmente dovevi farti 20 minuti di corsa prima di vedere qualcuno. Mappe piu' piccole e concentrate = piu' combattimenti in tempi ravvicinati perche' non devi fare molta strada prima di vedere un nemico.
Con questa tua frase hai appena espresso il mio pensiero da un altra prospettiva
Quello in grassetto era una delle cose che rendeva BF un BF.
Quello in corsivo è una prerogativa che descrive perfettamente CoD.

Ed e' giusto che sia cosi' perche' cosi' facendo elimini le lungaggini ed i tempi morti.
Frase che un veterano di BF non pronuncerebbe mai

La chiudo qui, ripeto, libero di pensarla differentemente, ma PF evita di volermi far passare per fesso quando, da un mio gusto personale, so esattamente di cosa sto parlando.

PS : ti lascio il link di uno che lato fps è tipo me, cioè predilige la "simulazione" agli arcade. Nel suo video dice esattamente come la penso. Te lo metto per darmi ragione? No, non ho 15 anni. Lo metto solo per farti capire che sono gusti e come tali vanno accettati ;)
 
A nessun giocatore sano di mente di Battlefield piace farsi mezzora di scarpinate prima di incontrare qualcuno. Questa e' sempre stata la prima critica che veniva fatta al gioco. E questa problematica veniva lamentata gia' ai tempi di 1942. Ricordi la mappa El Alamein? Mezzora di niente solo per arrivare dal nemico, poi venivi piallato da un cecchino o da un veicolo e dovevi rispawnare al tuo campo base e rifarti mezzora di niente per tornare dov'eri. E questa era la stessa critica che veniva fatta recentemente a 2042 dove a Dice gli era scesa letteralmente scesa la catena del cesso per quanto immense e dispersive fossero le mappe. Ma qua a differenza dei primi Battlefields almeno potevi spawnare su un compagno di squadra o su uno spawn beacon senza doversi rifare mezzora di scarpinate come in 1942, 1943 eccetera.

Battlefield non e' mai stato simulativo, nemmeno decenni fa. Non confondere gioco lento con simulazione. Come ti ho gia' detto in precedenza, i Battlefields dei primi anni 2000 erano estremamente arcaici tecnologicamente parlando, perche' a parte camminare e sparare potevi fare poco altro. Ma non per scelta voluta da Dice perche' lo volevano creare cosi'. Ma per le limitazioni dell'engine a cui dovevano sottostare gia' al tempo. Perche' se nel 2000 ci fossero state le tecnologie e le conoscenze che abbiamo ora, fidati che pure in 1942 avrebbero inserito scivolate, movimenti acrobatici e piroette e tutte le altre cagate che puoi fare ora.
 
A nessun giocatore sano di mente di Battlefield piace farsi mezzora di scarpinate prima di incontrare qualcuno. Questa e' sempre stata la prima critica che veniva fatta al gioco. E questa problematica veniva lamentata gia' ai tempi di 1942. Ricordi la mappa El Alamein? Mezzora di niente solo per arrivare dal nemico, poi venivi piallato da un cecchino o da un veicolo e dovevi rispawnare al tuo campo base e rifarti mezzora di niente per tornare dov'eri. E questa era la stessa critica che veniva fatta recentemente a 2042 dove a Dice gli era scesa letteralmente scesa la catena del cesso per quanto immense e dispersive fossero le mappe. Ma qua a differenza dei primi Battlefields almeno potevi spawnare su un compagno di squadra o su uno spawn beacon senza doversi rifare mezzora di scarpinate come in 1942, 1943 eccetera.

Battlefield non e' mai stato simulativo, nemmeno decenni fa. Non confondere gioco lento con simulazione. Come ti ho gia' detto in precedenza, i Battlefields dei primi anni 2000 erano estremamente arcaici tecnologicamente parlando, perche' a parte camminare e sparare potevi fare poco altro. Ma non per scelta voluta da Dice perche' lo volevano creare cosi'. Ma per le limitazioni dell'engine a cui dovevano sottostare gia' al tempo. Perche' se nel 2000 ci fossero state le tecnologie e le conoscenze che abbiamo ora, fidati che pure in 1942 avrebbero inserito scivolate, movimenti acrobatici e piroette e tutte le altre cagate che puoi fare ora.
Mai detto che in BF cerco la simulazione ;)

Io ti do ragione in quello che dici, ma io questi "problemi" li ho vissuti raramente, perché giocavo con amici, si spawnava in base, jeep e via. Poi si arrivava a destinazione, catturavi (o difendevi), vincevi lo scontro, conquistavi, ti recavi all'obbiettivo piu vicino e si ripete il loop. BF era squadra, da solo non combinavi nulla. In questa beta invece non ho trovato nulla di "squadra".
Per non tirare alle lunghe questo discorso, sarò vecchio io, non lo nascono, sarà che vivo di ricordi lato gaming (un po come tutti), ma ho trovato questo BF "troppo massa e poco squadra", alla fin fine vedi un ammasso di giocatori che puntano un obbiettivo, come uno sciame di api.
BF era molto piu legato alla squadra e anche le mappe ti portavano a focalizzarti su 2 massimo 3 obbiettivi da attaccare/difendere, altrimenti ti perdevi. Nelle 3 mappe della beta, dall'obbiettivo A a quello E a piedi ci metti 2 min e lo trovo assurdo, allora fai meno obbiettivi.
Tradotto in meno parole...è come aver preso un BF degli anni passati e averlo messo sotto una pressa, se prima era un metro cubo di gioco, ora l'hanno fatto diventare un cubo di 30 cm, con la conseguenza di aver "snaturato" alcune cose di BF, che nel gioco sono presenti e sicuramente anche ben fatte, ma che il gioco ti porta a "evitare" perché "non hai il tempo nemmeno di pensarle".
 
La critica maggiore che si puo' fare a Battlefield 6 (per quello che si e' visto finora) e' che non ha l'ispirazione assoluta di un Battlefield 1 tra ambientazioni, map design, armi, comparto tecnico, comparto audio e certe modalita' incredibilmente riuscite come le operazioni. Ma questo e' un problema di un po' tutti gli sparatutto ambientati in epoca moderna. Non ti immedesimi minimamente nel giocare in conflitti moderni inventati di sana pianta. Non ci sara' mai il fascino e l'immedesimazione di una guerra mondiale dove sai che in quella mappa ci hanno combattuto per davvero decenni prima. E li mentre giochi fai anche un po' di role playing facendo finta di essere il tuo bisnonno in azione.
 
Ultima modifica:
La critica maggiore che si puo' fare a Battlefield 6 (per quello che si e' visto finora) e' che non ha l'ispirazione assoluta di un Battlefield 1 tra ambientazioni, map design, armi, comparto tecnico, comparto audio e certe modalita' incredibilmente riuscite come le operazioni. Ma questo e' un problema di un po' tutti gli sparatutto ambientati in epoca moderna. Non ti immedesimi minimamente nel giocare in conflitti moderni inventati di sana pianta. Non ci sara' mai il fascino e l'immedesimazione di una guerra mondiale dove sai che in quella mappa ci hanno combattuto per davvero decenni prima. E li mentre giochi fai anche un po' di role playing facendo finta di essere il tuo bisnonno in azione.
Non ci ho giocato, lo farò un po' questo fine settimana ma da quanto ho potuto vedere è mi sembra il re master di bf4 + effetto spara spara frenetico nel recinto 2x2 stile cod

Insomma non il massimo

Secondo me il picco della serie l' ha raggiunto BF3, giusto compromesso tra nuovo e antico, se volevi le mappe grandi c'era conquista grande, se volevi lo spara spara stile cod c'era team Deathmatch, ma salvo mappe tipo operation metro, era molto meno "a corridoio" o "sui binari" per restare in tema metro...
 
Ma perche' le mappe viste nella beta sono piccole. Quelle piu' grandicelle le si devono ancora vedere. Diciamo che sarebbe piu' sensato dire che Battlefield 6 sia un misto tra 3 e 4 ma con qualche dinamica pure di Bad Company 2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top