Durante la vita di 2042 sia Battlefield 1 che Battlefield 5 avevano ancora numeri clamorosi (10 anni dopo) solo su Steam, figuriamoci sul launcher EA dove lo giocano la stragrande maggioranza delle persone su pc e sulle console. E se guardi anche le statistiche di 2042 vedrai che il numero di persone che ci hanno giocato dal day 1 fino all'ultimo giorno è rimasto invariato per tutta la vita del gioco anche se il gioco faceva schifo. Naturalmente le ricompense finali per BF6 negli ultimi mesi di vita di 2042, ed il numero elevatissimo di players che ci giovavano per riscattarle, hanno solo mostrato quanto frazionata sia la community di Battlefield.
La verità è che il BR non serve ad una minchia a Battlefield e non porta nessun giovamento alla community del gioco, se non per il solo fatto che porta più introiti ad EA per via del Battlepass che viene comprato anche da chi gioca al BR. Il multiplayer non trae nessun singolo giovamento dal BR, perchè i casuals di Warzone e degli altri BR giocano solo ai BR e non al multiplayer. Esattamente come succede con Cod dove BR e multiplayer sono due entità di players completamente a se stanti che non interagiscono mai tra di loro. Inoltre il BR è controproducente per Battlefield perchè toglie forza lavoro e risorse che potevano essere state utilizzate per fare nuove mappe o altro nel gioco.
Quello che sta facendo EA è semplicemente provare a rubare giocatori da altri shooters incluso Cod trasformando il gioco in una specie di ibrido che con il Battlefield classico ha poco con cui vedere. Ma non e' la prima volta che lo fa. Già con Battlefield 1 ci stavano le prime avvisaglie quando hanno inserito a metà vita del gioco quella specie di modalità competitiva e frenetica a cui nessuno fregava niente. E che è morta giustamente nel dimenticatoio poco dopo.