Ciao! Pochi giorni fa ho avuto anche io lo stesso problema su un Asus 1015pem (acquistato a Giugno 2011) ed ho provato tutte le possibili soluzioni che ho trovato cercando in rete, anche sui siti e forum in lingua inglese, senza però alcun risultato positivo. Dato che non mi andava proprio giù di dover acquistare una nuova batteria (soluzione più consigliata, anche dall’assistenza Asus dopo aver aperto un ticket!) in quanto ultra convinto che la stessa fosse ancora nuova ed efficiente, mi sono impuntato a trovare da solo una possibile soluzione! E visto che alla fine ha funzionato e la procedura non è descritta chiaramente da nessuna parte ho pensato di postarla anche qui rendendola disponibile per tutti coloro a cui si presenta questo fastidioso problema… ;)
Descrizione del problema:
Da premettere che il netbook è stato usato sempre con criterio e la batteria è stata sin dall’inizio mantenuta con accortezza, con cicli di scarica/carica ottimali, tolta quando alimentato a rete, ecc. e di conseguenza come durata fino ad un mese fa arrivava ancora a circa 8 ore. Purtroppo però l'ultima volta che ho utilizzato il netbook (appunto circa un mese fa) l’ho spento ma ho dimenticato di staccare la batteria (carica quasi al 50%). Così l'altro giorno quando l'ho riacceso ho notato che l'indicatore della batteria lampeggiava di colore rosso, indice che la stessa è scarica. A questo punto pensavo si caricasse e l'ho lasciato attaccato alla corrente per qualche ora, ma ho constatato con sorpresa che c'era qualcosa che non andava e cioè che la spia continuava a lampeggiare e quindi la batteria non si ricaricava! A netbook acceso nell'area delle notifiche viene indicato sempre "0% disponibile (collegata e in carica)" e rimane così anche dopo molte ore. Ho provato a lasciarlo in carica spento anche un'intera notte, ma niente. In pratica il netbook funziona solo alimentato a rete. Ho fatto varie prove staccando più volte la batteria, caricando le impostazioni di default nel bios come indicato nelle FAQ Asus, aggiornando il bios all'ultima versione disponibile, ma non ho ottenuto nessun risultato. Verificando con alcuni programmi di test delle batterie (come BatteryCare) risulta che la carica attuale della batteria è 0% (0 mWh) con voltaggio intorno a 9 mV ma con livello di usura al 3% (quindi è come nuova!). So che molti netbook e dispositivi non permettono la ricarica di batterie troppo scariche per garantire una certa protezione e quindi suppongo che sia così anche per il 1015pem. Ho provato anche ad utilizzare un adattatore/alimentatore universale per netbook ma il risultato non cambia quindi è da escludere un problema a quest'ultimo.
Soluzione:
Prendendo spunto da alcuni post dove indicavano che il problema a netbook acceso potesse essere dovuto ai driver ACPI con Windows 7 starter e quindi si consigliava la disinstallazione (cosa che per me non ha funzionato), ho provato semplicemente a disattivare (senza disinstallarla) la “Batteria compatibile con ACPI Microsoft” (in “Gestione Dispositivi” sotto la voce “Batterie”) e ho notato che andando poi subito a riattivarla l’indicatore della batteria nell’area di notifica in basso a destra non era più fermo ma si riempiva per circa 30 secondi e poi di nuovo fermo a livello basso.. Ho quindi riprovato a disattivare e riattivare più volte e succedeva la stessa cosa! Ho ipotizzato allora che forse in quei 30 secondi la batteria magari si ricaricava di pochissimo e così ho aperto uno dei programmi di monitoraggio (BatteryCare) e ho constatato con un bel po’ di gioia che in effetti la carica e il voltaggio piano piano salivano man mano che disattivavo e riattivavo ACPI! Sono così andato avanti fino a portare la batteria almeno ad un livello superiore all’1% di carica dopo di che in sequenza ho spento il sistema, staccato la batteria, staccato l’adattatore, riattaccato la batteria, riattaccato l’adattatore e come per magia l’indicatore di carica non lampeggiava più ma era rosso fisso, insomma finalmente in ricarica!!L’ho lasciata ricaricare completamente e quando il led è diventato verde la batteria era nuovamente carica con una durata ancora intorno alle 8 ore!! E meno male che doveva essere da buttare… :skept:
Morale della favola:
1) Non lasciate mai attaccata la batteria al netbook se questo rimarrà spento per un po’ di tempo (nel mio caso un mese) in quanto così facendo si scaricherà lo stesso come se fosse acceso. Quindi meglio lasciarla staccata con una carica di almeno il 50%.
2) Il netbook Asus 1015pem (come altri modelli e dispositivi) non carica le batterie completamente scariche con livello di carica al 0% (0 mWh) e conseguente basso voltaggio.
3) Se vi dicono che la batteria è da buttare perché non si ricarica più, prima di sostituirla provate la procedura indicata su.. potrebbe funzionare!
Spero di essere stato utile e di avervi fatto risparmiare qualche soldino… Un saluto! :figo:
Ciao, io credo di avere lo stesso problema.
Ho lasciato 20 giorni il laptop asus k55 con poca carica spento, riaccendendolo non si caricava più la batteria (0% collegata non in ricarica).
Poi ieri ho letto questo post ed ho iniziato a disattivare il driver della batteria, poi a riattivarlo, poi a disattivare e di nuovo ancora, con questo sistema ho guadagnato un pò di tensione, sono arrivato a 8500mW, la batteria mi indicava che era collegata e in carica, ed io continuavo con questo sistema per arrivare all'1% di carica. Poi il pc si è ibernato, e riattivandolo ho visto che avevo perso della tensione, allora ho riprovato con il sistema di prima ma sempre intorno a 8500mW mi si spegne il pc.
preciso che il livello di usura della batteria è 10%...ed ha 2 anni quindi è messa abbastanza bene