Batteria non si ricarica

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao! Pochi giorni fa ho avuto anche io lo stesso problema su un Asus 1015pem (acquistato a Giugno 2011) ed ho provato tutte le possibili soluzioni che ho trovato cercando in rete, anche sui siti e forum in lingua inglese, senza però alcun risultato positivo. Dato che non mi andava proprio giù di dover acquistare una nuova batteria (soluzione più consigliata, anche dall’assistenza Asus dopo aver aperto un ticket!) in quanto ultra convinto che la stessa fosse ancora nuova ed efficiente, mi sono impuntato a trovare da solo una possibile soluzione! E visto che alla fine ha funzionato e la procedura non è descritta chiaramente da nessuna parte ho pensato di postarla anche qui rendendola disponibile per tutti coloro a cui si presenta questo fastidioso problema… ;)

Descrizione del problema:
Da premettere che il netbook è stato usato sempre con criterio e la batteria è stata sin dall’inizio mantenuta con accortezza, con cicli di scarica/carica ottimali, tolta quando alimentato a rete, ecc. e di conseguenza come durata fino ad un mese fa arrivava ancora a circa 8 ore. Purtroppo però l'ultima volta che ho utilizzato il netbook (appunto circa un mese fa) l’ho spento ma ho dimenticato di staccare la batteria (carica quasi al 50%). Così l'altro giorno quando l'ho riacceso ho notato che l'indicatore della batteria lampeggiava di colore rosso, indice che la stessa è scarica. A questo punto pensavo si caricasse e l'ho lasciato attaccato alla corrente per qualche ora, ma ho constatato con sorpresa che c'era qualcosa che non andava e cioè che la spia continuava a lampeggiare e quindi la batteria non si ricaricava! A netbook acceso nell'area delle notifiche viene indicato sempre "0% disponibile (collegata e in carica)" e rimane così anche dopo molte ore. Ho provato a lasciarlo in carica spento anche un'intera notte, ma niente. In pratica il netbook funziona solo alimentato a rete. Ho fatto varie prove staccando più volte la batteria, caricando le impostazioni di default nel bios come indicato nelle FAQ Asus, aggiornando il bios all'ultima versione disponibile, ma non ho ottenuto nessun risultato. Verificando con alcuni programmi di test delle batterie (come BatteryCare) risulta che la carica attuale della batteria è 0% (0 mWh) con voltaggio intorno a 9 mV ma con livello di usura al 3% (quindi è come nuova!). So che molti netbook e dispositivi non permettono la ricarica di batterie troppo scariche per garantire una certa protezione e quindi suppongo che sia così anche per il 1015pem. Ho provato anche ad utilizzare un adattatore/alimentatore universale per netbook ma il risultato non cambia quindi è da escludere un problema a quest'ultimo.

Soluzione:
Prendendo spunto da alcuni post dove indicavano che il problema a netbook acceso potesse essere dovuto ai driver ACPI con Windows 7 starter e quindi si consigliava la disinstallazione (cosa che per me non ha funzionato), ho provato semplicemente a disattivare (senza disinstallarla) la “Batteria compatibile con ACPI Microsoft” (in “Gestione Dispositivi” sotto la voce “Batterie”) e ho notato che andando poi subito a riattivarla l’indicatore della batteria nell’area di notifica in basso a destra non era più fermo ma si riempiva per circa 30 secondi e poi di nuovo fermo a livello basso.. Ho quindi riprovato a disattivare e riattivare più volte e succedeva la stessa cosa! Ho ipotizzato allora che forse in quei 30 secondi la batteria magari si ricaricava di pochissimo e così ho aperto uno dei programmi di monitoraggio (BatteryCare) e ho constatato con un bel po’ di gioia che in effetti la carica e il voltaggio piano piano salivano man mano che disattivavo e riattivavo ACPI! Sono così andato avanti fino a portare la batteria almeno ad un livello superiore all’1% di carica dopo di che in sequenza ho spento il sistema, staccato la batteria, staccato l’adattatore, riattaccato la batteria, riattaccato l’adattatore e come per magia l’indicatore di carica non lampeggiava più ma era rosso fisso, insomma finalmente in ricarica!!L’ho lasciata ricaricare completamente e quando il led è diventato verde la batteria era nuovamente carica con una durata ancora intorno alle 8 ore!! E meno male che doveva essere da buttare… :skept:

Morale della favola:
1) Non lasciate mai attaccata la batteria al netbook se questo rimarrà spento per un po’ di tempo (nel mio caso un mese) in quanto così facendo si scaricherà lo stesso come se fosse acceso. Quindi meglio lasciarla staccata con una carica di almeno il 50%.
2) Il netbook Asus 1015pem (come altri modelli e dispositivi) non carica le batterie completamente scariche con livello di carica al 0% (0 mWh) e conseguente basso voltaggio.
3) Se vi dicono che la batteria è da buttare perché non si ricarica più, prima di sostituirla provate la procedura indicata su.. potrebbe funzionare!
Spero di essere stato utile e di avervi fatto risparmiare qualche soldino… Un saluto! :figo:

Ciao, io credo di avere lo stesso problema.

Ho lasciato 20 giorni il laptop asus k55 con poca carica spento, riaccendendolo non si caricava più la batteria (0% collegata non in ricarica).

Poi ieri ho letto questo post ed ho iniziato a disattivare il driver della batteria, poi a riattivarlo, poi a disattivare e di nuovo ancora, con questo sistema ho guadagnato un pò di tensione, sono arrivato a 8500mW, la batteria mi indicava che era collegata e in carica, ed io continuavo con questo sistema per arrivare all'1% di carica. Poi il pc si è ibernato, e riattivandolo ho visto che avevo perso della tensione, allora ho riprovato con il sistema di prima ma sempre intorno a 8500mW mi si spegne il pc.

preciso che il livello di usura della batteria è 10%...ed ha 2 anni quindi è messa abbastanza bene
 
Fantastico, avevo anche io lo stesso problema con un asus 1015pn e disattivando e attivando una cinquantina di volte aspettando un minuto ogni volta da Gestione Dispositivi la periferica Batteria ha funzionato alla grande!!
Grazie mille di tutto!!
 
Ciao! Pochi giorni fa ho avuto anche io lo stesso problema su un Asus 1015pem (acquistato a Giugno 2011) ed ho provato tutte le possibili soluzioni che ho trovato cercando in rete, anche sui siti e forum in lingua inglese, senza però alcun risultato positivo. Dato che non mi andava proprio giù di dover acquistare una nuova batteria (soluzione più consigliata, anche dall’assistenza Asus dopo aver aperto un ticket!) in quanto ultra convinto che la stessa fosse ancora nuova ed efficiente, mi sono impuntato a trovare da solo una possibile soluzione! E visto che alla fine ha funzionato e la procedura non è descritta chiaramente da nessuna parte ho pensato di postarla anche qui rendendola disponibile per tutti coloro a cui si presenta questo fastidioso problema… ;)

Descrizione del problema:
Da premettere che il netbook è stato usato sempre con criterio e la batteria è stata sin dall’inizio mantenuta con accortezza, con cicli di scarica/carica ottimali, tolta quando alimentato a rete, ecc. e di conseguenza come durata fino ad un mese fa arrivava ancora a circa 8 ore. Purtroppo però l'ultima volta che ho utilizzato il netbook (appunto circa un mese fa) l’ho spento ma ho dimenticato di staccare la batteria (carica quasi al 50%). Così l'altro giorno quando l'ho riacceso ho notato che l'indicatore della batteria lampeggiava di colore rosso, indice che la stessa è scarica. A questo punto pensavo si caricasse e l'ho lasciato attaccato alla corrente per qualche ora, ma ho constatato con sorpresa che c'era qualcosa che non andava e cioè che la spia continuava a lampeggiare e quindi la batteria non si ricaricava! A netbook acceso nell'area delle notifiche viene indicato sempre "0% disponibile (collegata e in carica)" e rimane così anche dopo molte ore. Ho provato a lasciarlo in carica spento anche un'intera notte, ma niente. In pratica il netbook funziona solo alimentato a rete. Ho fatto varie prove staccando più volte la batteria, caricando le impostazioni di default nel bios come indicato nelle FAQ Asus, aggiornando il bios all'ultima versione disponibile, ma non ho ottenuto nessun risultato. Verificando con alcuni programmi di test delle batterie (come BatteryCare) risulta che la carica attuale della batteria è 0% (0 mWh) con voltaggio intorno a 9 mV ma con livello di usura al 3% (quindi è come nuova!). So che molti netbook e dispositivi non permettono la ricarica di batterie troppo scariche per garantire una certa protezione e quindi suppongo che sia così anche per il 1015pem. Ho provato anche ad utilizzare un adattatore/alimentatore universale per netbook ma il risultato non cambia quindi è da escludere un problema a quest'ultimo.

Soluzione:
Prendendo spunto da alcuni post dove indicavano che il problema a netbook acceso potesse essere dovuto ai driver ACPI con Windows 7 starter e quindi si consigliava la disinstallazione (cosa che per me non ha funzionato), ho provato semplicemente a disattivare (senza disinstallarla) la “Batteria compatibile con ACPI Microsoft” (in “Gestione Dispositivi” sotto la voce “Batterie”) e ho notato che andando poi subito a riattivarla l’indicatore della batteria nell’area di notifica in basso a destra non era più fermo ma si riempiva per circa 30 secondi e poi di nuovo fermo a livello basso.. Ho quindi riprovato a disattivare e riattivare più volte e succedeva la stessa cosa! Ho ipotizzato allora che forse in quei 30 secondi la batteria magari si ricaricava di pochissimo e così ho aperto uno dei programmi di monitoraggio (BatteryCare) e ho constatato con un bel po’ di gioia che in effetti la carica e il voltaggio piano piano salivano man mano che disattivavo e riattivavo ACPI! Sono così andato avanti fino a portare la batteria almeno ad un livello superiore all’1% di carica dopo di che in sequenza ho spento il sistema, staccato la batteria, staccato l’adattatore, riattaccato la batteria, riattaccato l’adattatore e come per magia l’indicatore di carica non lampeggiava più ma era rosso fisso, insomma finalmente in ricarica!!L’ho lasciata ricaricare completamente e quando il led è diventato verde la batteria era nuovamente carica con una durata ancora intorno alle 8 ore!! E meno male che doveva essere da buttare… :skept:

Morale della favola:
1) Non lasciate mai attaccata la batteria al netbook se questo rimarrà spento per un po’ di tempo (nel mio caso un mese) in quanto così facendo si scaricherà lo stesso come se fosse acceso. Quindi meglio lasciarla staccata con una carica di almeno il 50%.
2) Il netbook Asus 1015pem (come altri modelli e dispositivi) non carica le batterie completamente scariche con livello di carica al 0% (0 mWh) e conseguente basso voltaggio.
3) Se vi dicono che la batteria è da buttare perché non si ricarica più, prima di sostituirla provate la procedura indicata su.. potrebbe funzionare!
Spero di essere stato utile e di avervi fatto risparmiare qualche soldino… Un saluto! :figo:

Geniale!!!
Convinto di aver ormai perso per sempre la mia batteria mi sono imbattuto in questa discussione. Con estrema pazienza ho cominciato ad applicare il metodo da te descritto e... MAGIA: batteria come nuova.

P.S. Per chi ha provato e si è scoraggiato dopo i primi tentativi di disattivazione e riattivazione della batteria, sappiate che io ho impiegato diverse ore suddivise in ben 2 giorni prima di risolvere.
Inizialmente il voltaggio saliva di 3-4 unità per volta (e questo è durato da circa 8000 a quasi 9000 mV); a ridosso dei 9000 addirittura riuscivo a caricare non più di un'unità per volta; ad un tratto i valori sono schizzati immediatamente in alto passando da circa 9100 a quasi 11000 con pochi clic.
Addirittura ogni tot dovevo spegnere il computer, disinserire e reinserire la batteria, perchè con il solito giochino la batteria non si ricaricava più.
Alla fine però la perseveranza ha pagato!!!

Per cui...:luxhello: GRAZIE MILLE per l'ottimo consiglio e, come hanno già detto altri, per la tua volontà di condividerlo!!!
 
Ciao a tutti.

E' da diverso tempo che ho lo stesso problema con un notebook HP. Oggi ho deciso di riprovare a cercare una soluzione e ho trovato questo topic.


La mia situazione:
XrVhAex.png





Ho provato con il metodo di disattivare e riattivare la batteria da Gestione dispositivi, ma quanto la riattivo non compare il simbolo di carica per 30 secondi, anzi neanche per 1 secondo.

Sarà a causa del voltaggio veramente molto basso ? (che ovviamente è rimasto invariato nei vari tentativi)


Suggerimenti ? Grazie. :)
 

Allegati

  • XrVhAex.webp
    XrVhAex.webp
    17.2 KB · Visualizzazioni: 246
[FONT=&quot]Problema risolto: Notebook Fujitsu LIFEBOOK A512, nuovo mai usato, è stato nella sua scatola qualche mese di troppo, morale una volta disimballato e messo in pista aveva la batteria completamente scarica a 0% e compariva sempre il messaggio "0% disponibile, collegata ma non in carica". Dopo vari tentativi così come descritti dagli altri utenti ma senza risultato, mi sono deciso a provare con l'aggiornamento del BIOS, nello specifico da ver. 1.11 a 1.12: al termine dell’aggiornamento del BIOS (effettuato con la batteria collegata) la batteria ha regolarmente cominciato il processo di carica passando da 0% a 100% nel giro di poche ore [/FONT]:ok:[FONT=&quot]. Spero questa soluzione possa essere di aiuto ad altri con lo stesso problema.[/FONT]

Ciao! Pochi giorni fa ho avuto anche io lo stesso problema su un Asus 1015pem (acquistato a Giugno 2011) ed ho provato tutte le possibili soluzioni che ho trovato cercando in rete, anche sui siti e forum in lingua inglese, senza però alcun risultato positivo. Dato che non mi andava proprio giù di dover acquistare una nuova batteria (soluzione più consigliata, anche dall’assistenza Asus dopo aver aperto un ticket!) in quanto ultra convinto che la stessa fosse ancora nuova ed efficiente, mi sono impuntato a trovare da solo una possibile soluzione! E visto che alla fine ha funzionato e la procedura non è descritta chiaramente da nessuna parte ho pensato di postarla anche qui rendendola disponibile per tutti coloro a cui si presenta questo fastidioso problema… ;)

Descrizione del problema:
Da premettere che il netbook è stato usato sempre con criterio e la batteria è stata sin dall’inizio mantenuta con accortezza, con cicli di scarica/carica ottimali, tolta quando alimentato a rete, ecc. e di conseguenza come durata fino ad un mese fa arrivava ancora a circa 8 ore. Purtroppo però l'ultima volta che ho utilizzato il netbook (appunto circa un mese fa) l’ho spento ma ho dimenticato di staccare la batteria (carica quasi al 50%). Così l'altro giorno quando l'ho riacceso ho notato che l'indicatore della batteria lampeggiava di colore rosso, indice che la stessa è scarica. A questo punto pensavo si caricasse e l'ho lasciato attaccato alla corrente per qualche ora, ma ho constatato con sorpresa che c'era qualcosa che non andava e cioè che la spia continuava a lampeggiare e quindi la batteria non si ricaricava! A netbook acceso nell'area delle notifiche viene indicato sempre "0% disponibile (collegata e in carica)" e rimane così anche dopo molte ore. Ho provato a lasciarlo in carica spento anche un'intera notte, ma niente. In pratica il netbook funziona solo alimentato a rete. Ho fatto varie prove staccando più volte la batteria, caricando le impostazioni di default nel bios come indicato nelle FAQ Asus, aggiornando il bios all'ultima versione disponibile, ma non ho ottenuto nessun risultato. Verificando con alcuni programmi di test delle batterie (come BatteryCare) risulta che la carica attuale della batteria è 0% (0 mWh) con voltaggio intorno a 9 mV ma con livello di usura al 3% (quindi è come nuova!). So che molti netbook e dispositivi non permettono la ricarica di batterie troppo scariche per garantire una certa protezione e quindi suppongo che sia così anche per il 1015pem. Ho provato anche ad utilizzare un adattatore/alimentatore universale per netbook ma il risultato non cambia quindi è da escludere un problema a quest'ultimo.

Soluzione:
Prendendo spunto da alcuni post dove indicavano che il problema a netbook acceso potesse essere dovuto ai driver ACPI con Windows 7 starter e quindi si consigliava la disinstallazione (cosa che per me non ha funzionato), ho provato semplicemente a disattivare (senza disinstallarla) la “Batteria compatibile con ACPI Microsoft” (in “Gestione Dispositivi” sotto la voce “Batterie”) e ho notato che andando poi subito a riattivarla l’indicatore della batteria nell’area di notifica in basso a destra non era più fermo ma si riempiva per circa 30 secondi e poi di nuovo fermo a livello basso.. Ho quindi riprovato a disattivare e riattivare più volte e succedeva la stessa cosa! Ho ipotizzato allora che forse in quei 30 secondi la batteria magari si ricaricava di pochissimo e così ho aperto uno dei programmi di monitoraggio (BatteryCare) e ho constatato con un bel po’ di gioia che in effetti la carica e il voltaggio piano piano salivano man mano che disattivavo e riattivavo ACPI! Sono così andato avanti fino a portare la batteria almeno ad un livello superiore all’1% di carica dopo di che in sequenza ho spento il sistema, staccato la batteria, staccato l’adattatore, riattaccato la batteria, riattaccato l’adattatore e come per magia l’indicatore di carica non lampeggiava più ma era rosso fisso, insomma finalmente in ricarica!!L’ho lasciata ricaricare completamente e quando il led è diventato verde la batteria era nuovamente carica con una durata ancora intorno alle 8 ore!! E meno male che doveva essere da buttare… :skept:

Morale della favola:
1) Non lasciate mai attaccata la batteria al netbook se questo rimarrà spento per un po’ di tempo (nel mio caso un mese) in quanto così facendo si scaricherà lo stesso come se fosse acceso. Quindi meglio lasciarla staccata con una carica di almeno il 50%.
2) Il netbook Asus 1015pem (come altri modelli e dispositivi) non carica le batterie completamente scariche con livello di carica al 0% (0 mWh) e conseguente basso voltaggio.
3) Se vi dicono che la batteria è da buttare perché non si ricarica più, prima di sostituirla provate la procedura indicata su.. potrebbe funzionare!
Spero di essere stato utile e di avervi fatto risparmiare qualche soldino… Un saluto! :figo:
 
Ciao a tutti!
Avevo anche io lo stesso problema con un portatile asus.

Il led che segnala lo stato della batteria:
- Verde batteria carica
- arancione batteria in carica
a intermittenza lampeggiava arancione-verde.

Senza accendere il pc ho fatto cosi:
Staccato cavetto alimentazione e tenuto premuto il tasto di accensione del pc per una trentia di secondi.
Poi attacco il cavetto di alimentazione, e compare il led arancione fisso!

La batteria si inizia a ricaricare, Poi accendo il pc e posso osservare cosa fa.

Riassumendo: non ho disinstallato nulla, ho solo premuto il tasto di accensione per una 30 di secondi.
 
Ho lo stesso identico problema su un Vaio VGN-NW21MF.
E' accaduto pochi giorni dopo un ripristino di fabbrica.
La batteria segna "Collegata e in carica" ma non carica un tubo; staccando e riattaccando l'alimentatore o disabilitando e riabilitando il gestore di windows, la batteria riprende a caricare per qualche secondo e poi si ferma.
Al momento è al 39%, me ne sono accorto quando era al 27%, e pur seguendo le direttive di Berio84 non riesco a risolvere :(
Ho anche provato a giocare col gestore della batteria proprietario Sony Vaio (preinstallato) ma non cambia nulla:
x6dhdt.webp
Sia attivando che disattivando tale funzione (di default è disattivata) la batteria continua ad essere apatica xD.


Battery Care:
abq8li.png
 
[...] E visto che alla fine ha funzionato e la procedura non è descritta chiaramente da nessuna parte ho pensato di postarla anche qui rendendola disponibile per tutti coloro a cui si presenta questo fastidioso problema… ;)

Ciao berio84! Devo ringraziarti perché, grazie al tuo metodo, ho finalmente risolto un problema che mi sono portato dietro per moltissimi mesi! Ora ti sto scrivendo usando il pc a batteria (segna 98%), cosa che non avevo potuto fare da anni... Grazie mille, davvero, e complimenti per il tuo ingegno, la tua pazienza..e la tua disponibilità a condividere questa soluzione con tutti!
 
Sto provando questo metodo ma ancora non ho risolto. Ho provato a disattivare/attivare il driver un centinaio di volte da due giorni; monitorando con batterycare quello che non capisco è se è normale che la tensione (voltaggio) sale di pochissimo e a volte scende pure. mi spiego meglio: il primo giorno il valore si aggirava su 9615, è salito fino a 9620 per poi riscendere al primo valore man mano che disattivavo/attivavo il driver. Spengo tutto, rimuovo la batteria e la lascio da parte. ci riprovo il giorno dopo. arrivo a 9650 e scende a 9644. Mi consigliate di continuare a provare o cambio metodo? grazie :)
 
Ciao a tutti. Molto interessante la scoperta della ricarica dei 30 secondi disattivando/attivando "Batteria compatibile con ACPI Microsoft".

Ho un ACER Aspire ONE AOA 150 regalatomi due anni fa. E' stato fermo per più di un anno e dieci mesi, la batteria era KO, "Batteria collegata e non in carica". BatteryCare segnalava Modello ----- (sconosciuto), Capacità programmata e tutti gli altri dati -- (cioè nulli o sconosciuti), La capacità totale mentre gli altri riuscivano a leggere un valore, da me NULLA DI NULLA. Inizialmente mi sono messo alla ricerca, poi leggendo ho provato il metodo dei 30 secondi, ma alla lunga nulla. Alla fine mi decido di aggiornare il BIOS e anche nel mio caso, senza fare nulla (batteria nel suo posto) il computer si riavvia e la batteria inizia a caricarsi.

Mbeh cosa dire, soldi risparmiati e progettazione dei dispositivi eepc deludente. Ora è tutto ok, buon ripristino ai futuri malcapitati.
 
Ciao! Pochi giorni fa ho avuto anche io lo stesso problema su un Asus 1015pem (acquistato a Giugno 2011) ed ho provato tutte le possibili soluzioni che ho trovato cercando in rete, anche sui siti e forum in lingua inglese, senza però alcun risultato positivo. Dato che non mi andava proprio giù di dover acquistare una nuova batteria (soluzione più consigliata, anche dall’assistenza Asus dopo aver aperto un ticket!) in quanto ultra convinto che la stessa fosse ancora nuova ed efficiente, mi sono impuntato a trovare da solo una possibile soluzione! E visto che alla fine ha funzionato e la procedura non è descritta chiaramente da nessuna parte ho pensato di postarla anche qui rendendola disponibile per tutti coloro a cui si presenta questo fastidioso problema… ;)

Descrizione del problema:
Da premettere che il netbook è stato usato sempre con criterio e la batteria è stata sin dall’inizio mantenuta con accortezza, con cicli di scarica/carica ottimali, tolta quando alimentato a rete, ecc. e di conseguenza come durata fino ad un mese fa arrivava ancora a circa 8 ore. Purtroppo però l'ultima volta che ho utilizzato il netbook (appunto circa un mese fa) l’ho spento ma ho dimenticato di staccare la batteria (carica quasi al 50%). Così l'altro giorno quando l'ho riacceso ho notato che l'indicatore della batteria lampeggiava di colore rosso, indice che la stessa è scarica. A questo punto pensavo si caricasse e l'ho lasciato attaccato alla corrente per qualche ora, ma ho constatato con sorpresa che c'era qualcosa che non andava e cioè che la spia continuava a lampeggiare e quindi la batteria non si ricaricava! A netbook acceso nell'area delle notifiche viene indicato sempre "0% disponibile (collegata e in carica)" e rimane così anche dopo molte ore. Ho provato a lasciarlo in carica spento anche un'intera notte, ma niente. In pratica il netbook funziona solo alimentato a rete. Ho fatto varie prove staccando più volte la batteria, caricando le impostazioni di default nel bios come indicato nelle FAQ Asus, aggiornando il bios all'ultima versione disponibile, ma non ho ottenuto nessun risultato. Verificando con alcuni programmi di test delle batterie (come BatteryCare) risulta che la carica attuale della batteria è 0% (0 mWh) con voltaggio intorno a 9 mV ma con livello di usura al 3% (quindi è come nuova!). So che molti netbook e dispositivi non permettono la ricarica di batterie troppo scariche per garantire una certa protezione e quindi suppongo che sia così anche per il 1015pem. Ho provato anche ad utilizzare un adattatore/alimentatore universale per netbook ma il risultato non cambia quindi è da escludere un problema a quest'ultimo.

Soluzione:
Prendendo spunto da alcuni post dove indicavano che il problema a netbook acceso potesse essere dovuto ai driver ACPI con Windows 7 starter e quindi si consigliava la disinstallazione (cosa che per me non ha funzionato), ho provato semplicemente a disattivare (senza disinstallarla) la “Batteria compatibile con ACPI Microsoft” (in “Gestione Dispositivi” sotto la voce “Batterie”) e ho notato che andando poi subito a riattivarla l’indicatore della batteria nell’area di notifica in basso a destra non era più fermo ma si riempiva per circa 30 secondi e poi di nuovo fermo a livello basso.. Ho quindi riprovato a disattivare e riattivare più volte e succedeva la stessa cosa! Ho ipotizzato allora che forse in quei 30 secondi la batteria magari si ricaricava di pochissimo e così ho aperto uno dei programmi di monitoraggio (BatteryCare) e ho constatato con un bel po’ di gioia che in effetti la carica e il voltaggio piano piano salivano man mano che disattivavo e riattivavo ACPI! Sono così andato avanti fino a portare la batteria almeno ad un livello superiore all’1% di carica dopo di che in sequenza ho spento il sistema, staccato la batteria, staccato l’adattatore, riattaccato la batteria, riattaccato l’adattatore e come per magia l’indicatore di carica non lampeggiava più ma era rosso fisso, insomma finalmente in ricarica!!L’ho lasciata ricaricare completamente e quando il led è diventato verde la batteria era nuovamente carica con una durata ancora intorno alle 8 ore!! E meno male che doveva essere da buttare… :skept:

Morale della favola:
1) Non lasciate mai attaccata la batteria al netbook se questo rimarrà spento per un po’ di tempo (nel mio caso un mese) in quanto così facendo si scaricherà lo stesso come se fosse acceso. Quindi meglio lasciarla staccata con una carica di almeno il 50%.
2) Il netbook Asus 1015pem (come altri modelli e dispositivi) non carica le batterie completamente scariche con livello di carica al 0% (0 mWh) e conseguente basso voltaggio.
3) Se vi dicono che la batteria è da buttare perché non si ricarica più, prima di sostituirla provate la procedura indicata su.. potrebbe funzionare!
Spero di essere stato utile e di avervi fatto risparmiare qualche soldino… Un saluto! :figo:

CiaoRagazzi,


Ho lo stessoproblema descritto ho un Asus eeepc 1015bx l’altra notte ho lasciato il netbookin sospensione scarico e la mattina dopo l’ho messo a caricare ma mi apparivail messaggio “0% disponibile (collegata e in carica)” poi ho aperto ilprogrammino Battery Care e mi dava “Velocità carica/scarica” 0W così ho provatoa disattivare/riattivare la scheda ACPI come descritto ma non ho visto nessunmiglioramento allora ho preso un tester e la batteria misura da 0,3 0,5 V mentreBattery Care mi segna 9.7V e piano pianoscende il valore.
Ho provato eriprovato a disattivare/attivare ACPI enon mi carica la batteria che dite conviene ancora riprovare o cambio labatteria con una nuova?C’è un modoper automatizzare la disattivazione/attivazione della scheda ACPI?
 
Ultima modifica:

CiaoRagazzi,


Ho lo stessoproblema descritto ho un Asus eeepc 1015bx l’altra notte ho lasciato il netbookin sospensione scarico e la mattina dopo l’ho messo a caricare ma mi apparivail messaggio “0% disponibile (collegata e in carica)” poi ho aperto ilprogrammino Battery Care e mi dava “Velocità carica/scarica” 0W così ho provatoa disattivare/riattivare la scheda ACPI come descritto ma non ho visto nessunmiglioramento allora ho preso un tester e la batteria misura da 0,3 0,5 V mentreBattery Care mi segna 9.7V e piano pianoscende il valore.
Ho provato eriprovato a disattivare/attivare ACPI enon mi carica la batteria che dite conviene ancora riprovare o cambio labatteria con una nuova?C’è un modoper automatizzare la disattivazione/attivazione della scheda ACPI?

Devi aggiornare il bios
 
Ciao a tutti. Dopo ben 6 mesi che non accendevo il mio notebook mi sono ritrovato anche io questa "bella" sorpresa.
Per farla breve, ho provato anche io il test dell'attiva/disattiva driver per diverse ore ma poi, vedendo che la tensione saliva di solo 0,003 V per volta mi sono stancato e ho deciso di utlizzare un metodo più diretto. In meno di 3 minuti il problema è stato risolto :party:.

Ho seguito questi semplici passi:
-1. Rimosso batteria da notebook
-2. ho guardato se vicino ai pin era segnata la polarità (+ e -) e per mia fortuna sulla batteria del mio Toshiba Satellite era indicata (per chi non l'avesse penso che con una ricerca su google si possa trovare l'informazione).
Nota che può essere diverso da batteria a batteria quindi non è detto che nel vostro caso le polarità siano come sulla mia batteria (foto seg.)!!
20141130_144654.webp

-3. Mi sono procurato una resistenza da 2000 Ohm
-4. Usando l'alimentatore del notebook, la resistenza, dei cavetti e, per semplificare l'operazione, una breadboard, ho eseguito i collegamenti come nella seguente foto:

20141130_145101.webp

Praticamente, in parole povere, il positivo sarebbe la parte interna dello spinotto dell'alimentatore, mentre il negativo la parte esterna. Ho quindi collegato in serie al polo positivo dello spinotto la resistenza e poi il polo + della batteria, mentre per il polo - ho fatto un collegamento diretto.

Una volta collegato l'alimentatore del notebook alla corrente, ho tenuto collegato il cavetto - al connettore dell'alimentatore semplicemente con le dita per essere sicuro che facesse ben contatto (elettronici abbiate pietà :lol: ). Non sono andato però a mettere le mani sul resto dei collegamenti.

Al primo tentativo ho dato tensione per soli 10 secondi. Ho rimontato la batteria e grazie ad HWMonitor ho visto che la tensione era passata da 9,015 V a ben 9,250V.
Ho quindi eseguito un secondo tentativo e in questo caso ho dato alimentazione per circa 90 secondi. Una volta riavviato il notebook, HwMonitor mi segnava ben 10,5 Volt, la carica era all'1% e la batteria finalmente ha cominciato a caricarsi!!!

Riguardo al tempo varia da caso a caso. Quindi è meglio fare tanti tentativi di corta durata e controllare ogni volta a quanto è salita la tensione piuttosto che un tentativo solo ma di lunga durata (che magari si rischia anche di danneggiare la batteria).

Io ho risolto così. Se ve la sentite provate anche voi.

Sottolineo che non mi assumo responsabilità nel caso qualcosa dovesse andarvi storto! Quindi in bocca al lupo!
 
Ultima modifica:
Grazie, ho riportato in vita la mia batteria (AOD255).
Sono partito da circa 4000mv e mi saliva di 1 fino ai 7000!
Ho scaricato mouse recorder pro, ho registrato la procedura di disattivazione/attivazione e l'ho lasciato in loop per quasi 14 ore.
Arrivato a circa 10000mv si è sbloccato!

Grazie, un abbraccio! :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top