Back up immagine

Pubblicità
Risorse del computer me lo ricordo su seven forse, che sistema hai.
Con cos'altro entri e vedi.

.
ciao ho win11, quindi da questo pc individuo la chiavetta e al suo interno non vedo niente , mentre se la evidenzio dal programma diskgenius vedo la cartella boot creata, non so se mi sono spiegato bene

 
Windows quando colleghi pennette usb al contrario degli hard disk, non si aspetta che siano partizionate o con una partizione diversa da quelle classiche (EXFAT, FAT32, NTFS) si ferma alla prima partizione che ritiene valida e ignora tutto il resto.
Se vi si accede con altri programmi o sistemi operativi, le varie partizioni vengono viste normalmente.
Anni addietro usavo una pennetta con 2 partizioni, avevo installato PartedMagic sulla seconda, se installavo la pennetta su PC con sistemi operativi Windows, solo la prima partizione risultava visibile, in questo modo potevo usarla anche come archivio senza correre il rischio di cancellare i dati del programma per errore.
Inoltre se guardi gli attributi dei file, potrai vedere che sono (H)= nascosti, quindi di default non vengono visti da Windows, devi abilitare l'opzione per vedere file nascosti e di sistema.
1762588126746.webp
 
Ultima modifica:
Windows 10 e 11 non hanno problemi con pendrive partizionate.
Non credo che nella pendrive sia tutti nascosti i file, comunque è da controllare gli attributi dei files.
Da diskgenius leggi sempre i files contenuti, non ha grandi limiti, anche se il disco è offline legge il contenuto.

.
 
Windows 10 e 11 non hanno problemi con pendrive partizionate.
Non credo che nella pendrive sia tutti nascosti i file, comunque è da controllare gli attributi dei files.
Da diskgenius leggi sempre i files contenuti, non ha grandi limiti, anche se il disco è offline legge il contenuto.

.
quali dei due e' meglio creare ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top