15 minutiCredo ti convenga buttarla, sicuramente è anche lenta.
Quanto ha impiegato per il backup e quanto è grande il file ?
.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
15 minutiCredo ti convenga buttarla, sicuramente è anche lenta.
Quanto ha impiegato per il backup e quanto è grande il file ?
.
allora ho fatto il back up su HD esterno ed ha una dimensione di 23 gbHa scritto circa 1GiB in 900 secondi = 1,13777 MiB/s molto molto scarso .
In 15 minuti doveva venire fuori un file di qualche decina di GB.
Ma è un vecchip pc?
Ma questo è il backup che dovevi fare ? solo un GB ? O è una prova.
.
Il file immagine, di un sistema, di 2gb è alquanto anomalo e poco credibile.
Generalmente, il file immagine di un disco di sistema Windows occupa circa il 60-70% dello spazio occupato, magari anche di più dipende da cosa c'è sul disco oltre al sistema.
Per esempio di un disco che contiene solo JPEG o file già compressi zip, rar, etc, la dimensione del file immagine sarà pressoché uguale allo spazio occupato.
Il perché ne hai uno da 2gb non saprei, probabilmente il software ha restituito un errore che ti è sfuggito, non è possibile che sia così piccolo se la sorgente è superiore a 4-5gb.
.
perdonamiNon è l'immagine, è la ISO avviabile.
Così com'è non serve a nulla, il contenuto della pendrive non può essere un file ISO.
Devi mettere il contenuto su USB.
Copia il file ISO sul PC e montalo.
Formatta la pendrive fat32 o se già lo è cancella il file ISO e copiaci dentro il contenuto della ISO montata.
Tutti i files, attiva la visualizzazione dei files nascosti e di sistema prima di copiare.
Poi avvia dalla USB e vedi se il software ti consente di fare backup oltre che ripristinare.
.
perdonami ciao se mi aiuti nei passaggi io adesso nella penna usb ho questo file.iso cosa devo fare ?Non è l'immagine, è la ISO avviabile.
Così com'è non serve a nulla, il contenuto della pendrive non può essere un file ISO.
Devi mettere il contenuto su USB.
Copia il file ISO sul PC e montalo.
Formatta la pendrive fat32 o se già lo è cancella il file ISO e copiaci dentro il contenuto della ISO montata.
Tutti i files, attiva la visualizzazione dei files nascosti e di sistema prima di copiare.
Poi avvia dalla USB e vedi se il software ti consente di fare backup oltre che ripristinare.
.
intanto ti ringrazio molto sono riuscito a seguire i tuoi consigli ed a crearmi la penna usb avviabile , e' corretto se la metto nel pc per vedere pero' il suo contenuto e la sua dimensione il pc non me la trovi ?Tu invece di creare la pendrive hai creato il file immagine iso avviabile, che al momento non ti serve, ma quel file farebbe la stessa cosa della pendrive, si può masterizzare o mettere su usb e il risultato sarebbe lo steso ma non contiene i dati del tuo disco che vuoi salvare.
.
fai prima a provare a fare avviio da lei per vedere se vaintanto ti ringrazio molto sono riuscito a seguire i tuoi consigli ed a crearmi la penna usb avviabile , e' corretto se la metto nel pc per vedere pero' il suo contenuto e la sua dimensione il pc non me la trovi ?
intanto ti ringrazio molto sono riuscito a seguire i tuoi consigli ed a crearmi la penna usb avviabile , e' corretto se la metto nel pc per vedere pero' il suo contenuto e la sua dimensione il pc non me la trovi ?
Non ho ben capito, una volta creata il PC non la vede ?
Non la vede inserita o non vedi il contenuto?
Deve vederla, le mie immagini sono state fatte in sequenza con la versione free scaricabile.
Ma a parte questo, non ha senso che non la vede, deve vederla, avrà un problema la pendrive.
Rimuovila e poi reinseriscila.
.