PROBLEMA Avvio lento dopo spegnimento improvviso

Pubblicità

Nestore

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
3
Punteggio
7
Ho un problema con il mio portatile con Windows 10
Praticamente un paio di giorni fa ho involontariamente staccato la presa dalla corrente mentre il portatile era senza batteria inserita.
La prima cosa che noto al riavvio è che mi dice che il pin non è più disponibile (l'avevo sempre usato senza problemi per un anno e mezzo tipo), e anche nelle impostazioni mi da sempre errore se cerco di reimpostarlo.
In ogni caso il problema principale è che prima di ciò l'avvio richiedeva meno di 30 secondi, mentre adesso a cronometro ci mette 1 minuto e 40, soprattutto resta sulla schermata del desktop per circa un minuto con le icone che durante questo periodo restano "invisibili" e nel frattempo, durante questo minuto, il pc non è utilizzabile neanche per aprire il menu Start.
Tuttavia dopo che è partito va tutto normale, solamente volevo se avete idea di cosa sia potuto accadere e se c'è eventualmente qualche modo per risolvere
 
Ok, fai una scansione con adwcleaner, pulisci e riavvia.
Poi fai una scansione con rogue killer ( portable 64bit ), pulisci e riavvia.
Altra cosa importante, quanto spazio libero hai sul disco?
 
Visto il comportamento oltre alle scansioni antimalware apri anche il prompt come amministratore digiti:
sfc /scannow
Tra sfc e la / c'è uno spazio
 
Ok, allora procedi con le scansioni :)
Ricordati che gli SSD devono avere almeno il 20/30% di spazio libero altrimenti perdono molte prestazioni.
 
Ho un problema con il mio portatile con Windows 10
Praticamente un paio di giorni fa ho involontariamente staccato la presa dalla corrente mentre il portatile era senza batteria inserita.
La prima cosa che noto al riavvio è che mi dice che il pin non è più disponibile (l'avevo sempre usato senza problemi per un anno e mezzo tipo), e anche nelle impostazioni mi da sempre errore se cerco di reimpostarlo.
In ogni caso il problema principale è che prima di ciò l'avvio richiedeva meno di 30 secondi, mentre adesso a cronometro ci mette 1 minuto e 40, soprattutto resta sulla schermata del desktop per circa un minuto con le icone che durante questo periodo restano "invisibili" e nel frattempo, durante questo minuto, il pc non è utilizzabile neanche per aprire il menu Start.
Tuttavia dopo che è partito va tutto normale, solamente volevo se avete idea di cosa sia potuto accadere e se c'è eventualmente qualche modo per risolvere

Può sembrare una cosa stupida, ma hai controllato se l'avvio veloce è attivo?
 
Ok, allora procedi con le scansioni :)
Ricordati che gli SSD devono avere almeno il 20/30% di spazio libero altrimenti perdono molte prestazioni.

Ho fatto tutto ma non è cambiato niente :(

Può sembrare una cosa stupida, ma hai controllato se l'avvio veloce è attivo?

Si è attivo, ma ho notato che anche disattivandolo ci mette esattamente lo stesso tempo
 
Ad aggiornamenti di windows come sei messo? ultima build?
Windows è originale?
Che antivirus hai?
Ari il task manager e sotto la tab Avvio trovi tutti i software che partono. Fai uno screen e postalo ( sotto spoiler )
 
Ad aggiornamenti di windows come sei messo? ultima build?
Windows è originale?
Che antivirus hai?
Ari il task manager e sotto la tab Avvio trovi tutti i software che partono. Fai uno screen e postalo ( sotto spoiler )
L'ultimo aggiornamento l'ho fatto proprio ieri, uso Avira come antivirus, ti ho allegato la screen del task manager

In ogni caso non credo che queste cose c'entrino, perchè ti ripeto, tutto ciò è successo improvvisamente dopo quello spegnimento improvviso, deve essere successo qualcosa lì. Secondo te un ripristino del PC potrebbe essere una soluzione?
 

Allegati

  • task manager.webp
    task manager.webp
    20.7 KB · Visualizzazioni: 86
Fai uno spegnimento reale.
Spegni il computer, stacca la batteria, stacca la presa elettrica, tieni premuto 5 secondi il tasto accensione, rilascia il tasto accensione, inserisci batteria, inserisci presa elettrica, accendi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top