Ciao.
In pratica con tutti i programmi disabilitati,se il problema si risolve oppure migliora molto,si procede a riabilitare uno alla volta i programmi fino a che il problema non si ripresenta di nuovo.
In questo modo si identifica il software responsabile (se esiste).
Questo anche per evitare che tu involontariamente comprometta di nuovo una eventuale installazione pulita (è necessaria a questo punto), reinstallando qualcosa di incompatibile o che va in conflitto.
Per esperienza personale,evita emule...si tira dietro una serie di rogne non da poco, non viene aggiornato da un sacco di tempo,se proprio ti serve,salvati prima di installarlo,un punto di ripristino di sistema o meglio ancora una immagine completa del disco funzionante,con acronis o software simili.
Parlo sempre una volta che hai ottenuto un sistema funzionante,a partire da una immagine pulita ,compresa cancellazione partizioni, quindi dovrai prima ancora
salvare i tuoi dati e reinstallare tutti i Windows update e driver.