RISOLTO Avvio lentissimo del laptop formattato e veloce 3 mesi fa, ulteriori modifiche apportate ieri

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E che caspita! Ma allora, mettici Linux anche su questo notebook! Così non hai problemi di pesantezza di windows...! E' l'unico modo per tirare avanti con quel vecchio notebook...!
Se lo vuoi lasciare con windows, se nell'utilizzo non riscontri problemi particolari.... lo puoi anche lasciare così, sapendo che ci mette un pò ad accendersi...! Fin che va...... lascialo andare...., quando "esploderà" sarà ora di cambiarlo...! 😉
E senza fare l'installazione già d'adesso pensavo di usarlo fino a ottobre con windows, dato che l'unico problema è la lentezza disarmante all'avvio. Allora pazienza....se l'avvio deve rimanere così, quando arriva ottobre gli metto Linux e rinasce.
 
Linux non fa miracoli.
Il limite è sempre l'hardware, anche con una distro leggera Linux. Se apri siti pesanti o software che fanno qualcosa in più di videoscrittura, si arllenta comunque
 
Hai ragione ma dato che stiamo parlando di un vecchio modello, almeno con linux posso continuare a usarlo per fare delle semplici operazioni: navigare, inviare email, usare libreoffice, registrare lo schermo, guardare video su youtube, chattare, ecc. , non sono un creatore di contenuti o quant'altro :)
 
Con quel vecchio PC, navigare, guardare video, ecc saranno esperienze terribilmente lente, Linux o no
Ma se ti accontenti, bene per te.
L'isola ecologica è sempre pronta ad accogliere il vecchio rudere
 
Con quel vecchio PC, navigare, guardare video, ecc saranno esperienze terribilmente lente, Linux o no
Ma se ti accontenti, bene per te.
L'isola ecologica è sempre pronta ad accogliere il vecchio rudere
Guarda che con il celeron del 2007 usandolo tuttora almeno 5 pagine di mozilla li apre e al contempo guardo video, li registro e scrivo su libre office, con questo del 2011 dovrebbe migliorare ancora un pò in queste operazioni usando linux, dato che ha l'ssd e un processore un tantino migliore. Quando ho bisogno di più potenza uso quello del 2018 che è una scheggia anche con il video editing, oltre al fatto che gli installerò windows 11. Quindi mi sa che l'isola ecologica ancora deve attendere un bel pò perchè i due nonnini barcollano ma non mollano, dopo il 2029 si vedrà ☺️
 
Ultima modifica:
Se ti ci trovi bene, meglio per te. Io non li considero computer utilizzabili e affidabili, ma chiaramente il mio consiglio di sostituire questi vecchi PC è appunto un consiglio, libero di seguirlo o meno
 
Eh si che mi trovo bene, te l'ho detto che tipo di uso ne faccio, grazie per i consigli, i due imperterriti non vogliono ancora pensionarsi :). Aspetto ancora qualche giorno prima di chiudere il thread per vedere se salta fuori qualcosa che può ancora velocizzare l'avvio in qualche modo.
 
Dato che il tuo problema principale è il caricamento del SO, puoi provare a non fare "Arresta il sistema" , ma usare l'ibernazione.
Se prima di spegnere chiudi i programmi aperti meglio ancora.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top