RISOLTO Avvio lentissimo del laptop formattato e veloce 3 mesi fa, ulteriori modifiche apportate ieri

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Così?

 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    134.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • 2.webp
    2.webp
    139.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • 3.webp
    3.webp
    121 KB · Visualizzazioni: 1
  • 6.webp
    6.webp
    128.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • 5.webp
    5.webp
    121 KB · Visualizzazioni: 1
  • 4.webp
    4.webp
    115.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • 7.webp
    7.webp
    137.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • 8.webp
    8.webp
    142.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • 9.webp
    9.webp
    139.8 KB · Visualizzazioni: 1
Lo sto facendo, ma quando vado a impostare HP Service settandolo in quel modo si apre un pop up che dice '' Impossibile impostare il flag di avvio automatico ritardato. '' Errore 87: parametro non corretto
 
Lo sto facendo, ma quando vado a impostare HP Service settandolo in quel modo si apre un pop up che dice '' Impossibile impostare il flag di avvio automatico ritardato. '' Errore 87: parametro non corretto
Allora per quello niente.
 
L'ho fatto, purtroppo non è cambiato nulla. Ora c'è da considerare una cosa che secondo me ha causato il rallentamento del riavvio nel tempo in questi 3 mesi : probabilmente gli aggiornamenti di windows update fatti finora hanno appesantito il portatile che già risente degli anni, quindi come dice r3dl4nce è pronto per la spazzatura a mò di lancio del peso🤣 , oppure glielo dico al tecnico spiegandogli che appena me l'ha consegnato volava e vediamo cosa dice, o ancora se avete in mente qualche altra soluzione da provare proviamola.
 
L'ho fatto, purtroppo non è cambiato nulla. Ora c'è da considerare una cosa che secondo me ha causato il rallentamento del riavvio nel tempo in questi 3 mesi : probabilmente gli aggiornamenti di windows update fatti finora hanno appesantito il portatile che già risente degli anni, quindi come dice r3dl4nce è pronto per la spazzatura a mò di lancio del peso🤣 , oppure glielo dico al tecnico spiegandogli che appena me l'ha consegnato volava e vediamo cosa dice, o ancora se avete in mente qualche altra soluzione da provare proviamola.
Di sicuro è un pc vecchio che andrebbe cambiato, però visto che in modalità provvisoria si avvia velocemente speravo si riuscisse a capire chi è lento.
Ma direi che non ci siamo riusciti.
 
La cosa più strana è che una volta avviatosi e arrivati sul desktop va benissimo sia navigando, sia aprendo e usando più programmi allo stesso tempo🤔
 
La cosa più strana è che una volta avviatosi e arrivati sul desktop va benissimo sia navigando, sia aprendo e usando più programmi allo stesso tempo🤔
....secondo me, qui bisogna anche capire, come è stato formattato e reinstallato windows, dal tecnico! Perchè, in molti casi, succede che chi esegue queste operazioni, si avvale di una "immagine" di sistema di windows da "clonare" sull'SSD, senza dover fare tutti i passaggi richiesti dalla installazione...! Potrebbero esserci dei problemi di "Driver incompatibili" o problemi di "partizione di avvio" del disco....!

Secondo me, li sarebbe cosa buona, provare a riformattare, utilizzando il Mediacreation tool di windows Qui ! E poi avviando l'installazione da zero, formattando tutte le partizioni e creandone una nuova...! E vedere come va...!

Poi, c'è da dire anche che, li nelle schermate che hai allegato, si vede che nella barra start in basso, hai un sacco di applicazioni "particolari", tra cui un "emule", la quale è una app davvero piena di "problemi"! sicuramente crea dei collegamenti per avviarsi nel momento dell'accensione del pc, e inoltre, occupa un sacco di background, mettendo file e cartelle disponibili per "l'upload"!
 
emule lo uso ogni tanto e poi per avviarlo devo prima attivare l'hard disk virtuale nascosto che ho creato, si trova lì e l'ho creato dopo che me lo ha consegnato. Quindi dovrei fare tutte quelle cose con il mediacreation tool. Formattando tutte le partizioni? Boh, non so se è facile, nè tantomeno come si fa o come si usa il tool.

Può darsi anche che il rallentamento dell'avvio sia dovuto al disco C: di 222 GB dei quali ne sono rimasti liberi soltanto 30,8 GB?
 
Ultima modifica:
Direi di no, ricorda la prova in modalità provvisoria.
Beh in modalità provvisoria vengono caricati solo le cose essenziali quindi è normale che su PC ingolfati l' avvio in modalità provvisoria sia più rapido
 
Beh in modalità provvisoria vengono caricati solo le cose essenziali quindi è normale che su PC ingolfati l' avvio in modalità provvisoria sia più rapido
Esatto, il test era proprio quello, per vedere se era software o hardware il problema.
Poi può essere anche hardware ma secondo me è legato a servizi, aggiornamenti o programmi installati (anche virus...).
 
Quelle 2 icone sconosciute di colore bianco e blu che si vedono in basso nella barra delle applicazioni nel primo post sono i collegamenti di emule e di avidemux che si possono usare soltanto dopo aver attivato il disco virtuale A:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top