PROBLEMA Avvio Di Alcune App Lento!

Pubblicità

N4zGuL

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
2
Punteggio
41
Salve a tutti,
ho da poco installato sul mio pc un SSD (samsung 840evo 250gb) in cui ho provveduto ad inserirci in modo pulito windows 10! Ho anche un hard disk da 1tb (formattato durante l'installazione) nel quale ci metterei immagini, video giochi etc..
Ho notato però che con alcune app (installate su SSD) l'avvio è drasticamente più lento rispetto a quando giravo senza SSD! Avendo per ora installato poche applicazioni, per ora questo problema me lo da con Steam e Uplay ed inoltre, se lascio Steam in background, quando provo a ritornare nella home tramite icona su desktop anche in quel caso impiega una decina di secondi ad aprirsi! Non capisco quale possa esser il problema dato che sono praticamente partito da zero pochi giorni fa! Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo
 
Salve a tutti,
ho da poco installato sul mio pc un SSD (samsung 840evo 250gb) in cui ho provveduto ad inserirci in modo pulito windows 10! Ho anche un hard disk da 1tb (formattato durante l'installazione) nel quale ci metterei immagini, video giochi etc..
Ho notato però che con alcune app (installate su SSD) l'avvio è drasticamente più lento rispetto a quando giravo senza SSD! Avendo per ora installato poche applicazioni, per ora questo problema me lo da con Steam e Uplay ed inoltre, se lascio Steam in background, quando provo a ritornare nella home tramite icona su desktop anche in quel caso impiega una decina di secondi ad aprirsi! Non capisco quale possa esser il problema dato che sono praticamente partito da zero pochi giorni fa! Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo
ciao,
il resto del PC è quello in firma?
 
No nulla di strano! Ho aggiornato un driver del chipset tramite il software dell'AMD e parrebbe che abbia smesso.. Non ho idea se centrasse qualcosa o meno :oogle:
Grazie comunque di aver risposto!
giusto, i driver... Non ci ho pensato prima :cav: Poi fai sapere se poi è tutto risolto
 
Parrebbe che sia ritornato il problema oggi :look: Però Windows mi ha fatto degli aggiornamenti automatici, possono causare certi tipi di problemi?
solitamente i problemi ci sono perché Windows non è aggiornato (come succedeva sul 7, infatti a parer mio gli update automatici sono una bella cosa per molti...); tuttavia, mai dire mai..
 
solitamente i problemi ci sono perché Windows non è aggiornato (come succedeva sul 7, infatti a parer mio gli update automatici sono una bella cosa per molti...); tuttavia, mai dire mai..
No ma non capisco davvero! Ho provato a cambiare dal BIOS le prestazioni del pc e ho messo su elevato (cosa che non ho mai cambiato), e sembra andare! Però mi fa girar un po le scatole questa situazione :/
 
No ma non capisco davvero! Ho provato a cambiare dal BIOS le prestazioni del pc e ho messo su elevato (cosa che non ho mai cambiato), e sembra andare! Però mi fa girar un po le scatole questa situazione :/
eh ti capisco.... Prima che bilanciamento avevi?
Comunque su prestazioni elevate è meglio, cioè tanto stiamo parlando di un fisso alla fine. Meglio non bloccare nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top