Avviare il bios senza componenti è possibile?

Pubblicità

Warmuser

Utente Èlite
Messaggi
1,835
Reazioni
96
Punteggio
95
Domanda da nabbo, non mi ricordo, però ad esempio senza cosa funzionerebbe il bios? Meditavo di acquistare dei componenti nuovi (cpu+mobo) ed il mese prossimo aggiungere la ram. Ma c'è un problema, non posso testarle, non ho una vga dedicata e poi senza ram non so se si avvierebbe il bios. In teoria si, ma la mia preoccupazione è, senza l' integrata video, posso avviarlo? :/
 
Domanda da nabbo, non mi ricordo, però ad esempio senza cosa funzionerebbe il bios? Meditavo di acquistare dei componenti nuovi (cpu+mobo) ed il mese prossimo aggiungere la ram. Ma c'è un problema, non posso testarle, non ho una vga dedicata e poi senza ram non so se si avvierebbe il bios. In teoria si, ma la mia preoccupazione è, senza l' integrata video, posso avviarlo? :/

Sul monitor non vedresti nulla.
 
Per avviare il computer e quindi accedere al BIOS hai bisogno di
1) alimentatore
2) scheda madre
3) CPU con dissipatore
4) una RAM
5) scheda video (va bene quella della CPU se c'è)
6) monitor
7) pulsante di accensione
Con questi componenti (minimi) puoi accendere il computer ed entrare nel BIOS
 
in aggiunta, utile ma non indispensabile un beeper per i beep
08ae334954135b4247f5664e2e5616eb76d4e681_large.jpg
 
Per avviare il computer e quindi accedere al BIOS hai bisogno di
1) alimentatore
2) scheda madre
3) CPU con dissipatore
4) una RAM
5) scheda video (va bene quella della CPU se c'è)
6) monitor
7) pulsante di accensione
Con questi componenti (minimi) puoi accendere il computer ed entrare nel BIOS

Per il punto 3) La presenza o meno del dissipatore e se dev' essere attivo dipende dal TDP della cpu.
Per il punto 7) per una prova basta anche ponticellare i due pin o i 2 contatti appositi.


Se non ricordo male ad es. senza tastiera il pc da errore e forse non permette di entrare nel bios, giusto?

Quindi è solo su asus che si può installare il BIOS senza hardware?

Non è solo su Asus.
La scheda video (integrata oppure dedicata) ed almeno 1 ram ci devono essere.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il punto 3) La presenza o meno del dissipatore e dev' essere attivo dipende dal TDP della cpu.
Per il punto 7) per una prova basta anche ponticellare i due pin o i 2 contatti appositi.


Se non ricordo male ad es. senza tastiera il pc da errore e forse non permette di entrare nel bios, giusto?
Tanto senza tastiera il dasto DEL non lo puoi schiacciare xD
 
Per il punto 3) La presenza o meno del dissipatore e dev' essere attivo dipende dal TDP della cpu.
Per il punto 7) per una prova basta anche ponticellare i due pin o i 2 contatti appositi.


Se non ricordo male ad es. senza tastiera il pc da errore e forse non permette di entrare nel bios, giusto?
Sola tua terza osservazione e' valida, e (io purtroppo) la davo per scontata. :popo:
Le altre due vanno a discapito della sicurezza
 
Per avviare il computer e quindi accedere al BIOS hai bisogno di
1) alimentatore
2) scheda madre
3) CPU con dissipatore
4) una RAM
5) scheda video (va bene quella della CPU se c'è)
6) monitor
7) pulsante di accensione
Con questi componenti (minimi) puoi accendere il computer ed entrare nel BIOS
Hai dimenticato la tastiera :popo::lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top