Avviare il bios senza componenti è possibile?

Warmuser

Utente Èlite
1,822
96
CPU
Intel Core i5-4590 (Quad Core, 6M Cache, turbo up to 3.70 GHz) + Scythe Shuriken Rev. B
Scheda Madre
Asus H97M-Plus Micro-ATX
HDD
Samsung 840 EVO 500GB - WD Caviar Red 3TB & 2TB
RAM
G.Skill Ripjaws Z 16GB (2x8GB) 1866Mhz cl9
GPU
Asus GTX 970 Strix
Audio
Integrata - Esterna ancora da valutare..
Monitor
1x Dell U2414H AH-IPS 8ms
PSU
XFX TS 550W - APC Back-UPS Pro 900VA
Case
Thermaltake Core V21 Micro-ATX Cube
OS
Windows 8.1 Update 1 (super aggiornato) & Linux/Android (emulati)
Domanda da nabbo, non mi ricordo, però ad esempio senza cosa funzionerebbe il bios? Meditavo di acquistare dei componenti nuovi (cpu+mobo) ed il mese prossimo aggiungere la ram. Ma c'è un problema, non posso testarle, non ho una vga dedicata e poi senza ram non so se si avvierebbe il bios. In teoria si, ma la mia preoccupazione è, senza l' integrata video, posso avviarlo? :/
 

Cibachrome

Utente Èlite
19,764
6,905
Domanda da nabbo, non mi ricordo, però ad esempio senza cosa funzionerebbe il bios? Meditavo di acquistare dei componenti nuovi (cpu+mobo) ed il mese prossimo aggiungere la ram. Ma c'è un problema, non posso testarle, non ho una vga dedicata e poi senza ram non so se si avvierebbe il bios. In teoria si, ma la mia preoccupazione è, senza l' integrata video, posso avviarlo? :/

Sul monitor non vedresti nulla.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

quizface

Utente Èlite
14,145
4,712
Per avviare il computer e quindi accedere al BIOS hai bisogno di
1) alimentatore
2) scheda madre
3) CPU con dissipatore
4) una RAM
5) scheda video (va bene quella della CPU se c'è)
6) monitor
7) pulsante di accensione
Con questi componenti (minimi) puoi accendere il computer ed entrare nel BIOS
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87 e Warmuser

Warmuser

Utente Èlite
1,822
96
CPU
Intel Core i5-4590 (Quad Core, 6M Cache, turbo up to 3.70 GHz) + Scythe Shuriken Rev. B
Scheda Madre
Asus H97M-Plus Micro-ATX
HDD
Samsung 840 EVO 500GB - WD Caviar Red 3TB & 2TB
RAM
G.Skill Ripjaws Z 16GB (2x8GB) 1866Mhz cl9
GPU
Asus GTX 970 Strix
Audio
Integrata - Esterna ancora da valutare..
Monitor
1x Dell U2414H AH-IPS 8ms
PSU
XFX TS 550W - APC Back-UPS Pro 900VA
Case
Thermaltake Core V21 Micro-ATX Cube
OS
Windows 8.1 Update 1 (super aggiornato) & Linux/Android (emulati)
Va bene, in genere l' avevo sempre avviato con l' integrata, ero incerto. Thanks!
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,241
24,695
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10

quizface

Utente Èlite
14,145
4,712
in aggiunta, utile ma non indispensabile un beeper per i beep
08ae334954135b4247f5664e2e5616eb76d4e681_large.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: Warmuser

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,241
24,695
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10

Cibachrome

Utente Èlite
19,764
6,905
Per avviare il computer e quindi accedere al BIOS hai bisogno di
1) alimentatore
2) scheda madre
3) CPU con dissipatore
4) una RAM
5) scheda video (va bene quella della CPU se c'è)
6) monitor
7) pulsante di accensione
Con questi componenti (minimi) puoi accendere il computer ed entrare nel BIOS

Per il punto 3) La presenza o meno del dissipatore e se dev' essere attivo dipende dal TDP della cpu.
Per il punto 7) per una prova basta anche ponticellare i due pin o i 2 contatti appositi.


Se non ricordo male ad es. senza tastiera il pc da errore e forse non permette di entrare nel bios, giusto?

Quindi è solo su asus che si può installare il BIOS senza hardware?

Non è solo su Asus.
La scheda video (integrata oppure dedicata) ed almeno 1 ram ci devono essere.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,241
24,695
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Per il punto 3) La presenza o meno del dissipatore e dev' essere attivo dipende dal TDP della cpu.
Per il punto 7) per una prova basta anche ponticellare i due pin o i 2 contatti appositi.


Se non ricordo male ad es. senza tastiera il pc da errore e forse non permette di entrare nel bios, giusto?
Tanto senza tastiera il dasto DEL non lo puoi schiacciare xD
 

quizface

Utente Èlite
14,145
4,712
Per il punto 3) La presenza o meno del dissipatore e dev' essere attivo dipende dal TDP della cpu.
Per il punto 7) per una prova basta anche ponticellare i due pin o i 2 contatti appositi.


Se non ricordo male ad es. senza tastiera il pc da errore e forse non permette di entrare nel bios, giusto?
Sola tua terza osservazione e' valida, e (io purtroppo) la davo per scontata. :popo:
Le altre due vanno a discapito della sicurezza
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

DareDevil_

Bob Aggiustatutto👨‍🔧
Staff Forum
Utente Èlite
21,133
10,024
CPU
Ryzen 7 3800X @4.4Ghz
Dissipatore
Gelid Solution Phantom
Scheda Madre
MSI B550 Tomahawk
HDD
Sabrent Rocket NVME 256GB+A400 120GB+P300 2 TB
RAM
32 GB DDR4 3200 MHz
GPU
Asus RTX 3070 ROG Strix OC
Monitor
AOC 24G2U
PSU
Corsair TX650M
Case
TG5 PRO RGB
Periferiche
Mouse : Logitech G502; Tastiera : Logitech G213; Volante : Logitech G920.
Net
🤡😭
OS
Windows 11
Per avviare il computer e quindi accedere al BIOS hai bisogno di
1) alimentatore
2) scheda madre
3) CPU con dissipatore
4) una RAM
5) scheda video (va bene quella della CPU se c'è)
6) monitor
7) pulsante di accensione
Con questi componenti (minimi) puoi accendere il computer ed entrare nel BIOS
Hai dimenticato la tastiera :popo::lol:
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

DoctorGreen4k

Utente Attivo
1,135
429
CPU
Ryzen 5 2600
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
Asrock b450 pro 4 atx
HDD
Western Digital 500gb, ssd Crucial bx500 240gb
RAM
HyperX Predator 8gb (2x4gb) ddr4 3000mhz
GPU
Asus strix Rx 570 4gb gaming oc
Monitor
LG flatron w1946
PSU
Be quiet power 9 500w
Case
Sharkoon tg5 red led
Periferiche
Cooler master devastator 3
Net
fibra infostrada 100mb
OS
Windows 10 pro

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili