Audio distorto improvvisamente

Pubblicità
Esatto :(

Già che ci sei fai ste due prove:

1) Reset del BIOS
2) Provare tutto fuori dal case
3) provare l'audio dal pannello posteriore con il cavo front audio staccato (non mi ricordo se l'hai già fatta, mi sono perso).
Reset del bios ci proverò. Forse riesco a salvarmi un'immagine di quello che ho ora con annesse impostazioni.
Tutto fuori dal case puo essere difficile, mi son fatto un discreto mazzo per sistemare i cavi e soprattutto, tutto il sistema di ventole/pompa perchè non si vedesse ma proverò anche quello nel caso.
Ora provo a staccare il cavo e a provare solo quello posteriore. Speriamo bene...

- - - Updated - - -

Il punto 3 non va. Si sente come prima. MEglio di quello davanti ma sempre male.
Per il discorso bios, posso provare a usare il secondo? E' uno di riserva, quindi dovrebbe essere esente da problemi.

- - - Updated - - -

Considerando che nemmeno il punto uno funziona, il punto due penso si auto escluda visto che non c'è interferenza a livello di pannello frontale.
L'ultima cosa è una pulita col compressore, magari della polvere fa statica o non lo so io.
Direi che sia partita la scheda audio.
Domani chiamo MSI e vedo cosa mi dicono e poi valuto il da farsi.
Immagino che un DAC a questo punto prenda l'audio comunque dalla integrata, quindi se voglio l'audio mi tocca per forza prende o una scheda audio, che da più problemi che altro, o cambiare la mobo, cosa che probabilmente farò ma alle mie condizioni (sarebbe la seconda che cambio, e l'ultima volta mi hanno fatto stare una settimana quando erano "due o tre giorni al massimo"). Il problema è che passati i 14gg iniziali ci vuole un mese per averne un'altra... che faccio?
 
Reset del bios ci proverò. Forse riesco a salvarmi un'immagine di quello che ho ora con annesse impostazioni.
Tutto fuori dal case puo essere difficile, mi son fatto un discreto mazzo per sistemare i cavi e soprattutto, tutto il sistema di ventole/pompa perchè non si vedesse ma proverò anche quello nel caso.
Ora provo a staccare il cavo e a provare solo quello posteriore. Speriamo bene...

- - - Updated - - -

Il punto 3 non va. Si sente come prima. MEglio di quello davanti ma sempre male.
Per il discorso bios, posso provare a usare il secondo? E' uno di riserva, quindi dovrebbe essere esente da problemi.

- - - Updated - - -

Considerando che nemmeno il punto uno funziona, il punto due penso si auto escluda visto che non c'è interferenza a livello di pannello frontale.
L'ultima cosa è una pulita col compressore, magari della polvere fa statica o non lo so io.
Direi che sia partita la scheda audio.
Domani chiamo MSI e vedo cosa mi dicono e poi valuto il da farsi.
Immagino che un DAC a questo punto prenda l'audio comunque dalla integrata, quindi se voglio l'audio mi tocca per forza prende o una scheda audio, che da più problemi che altro, o cambiare la mobo, cosa che probabilmente farò ma alle mie condizioni (sarebbe la seconda che cambio, e l'ultima volta mi hanno fatto stare una settimana quando erano "due o tre giorni al massimo"). Il problema è che passati i 14gg iniziali ci vuole un mese per averne un'altra... che faccio?

Direi davvero che è morta la scheda... Non so cosa consigliarti. Di sicuro la scheda la manderei in RMA, però può anche valere la pena di comprare una scheda audio dedicata, che è di suo parecchio superiore all'integrata. Anche se so che avere un pezzo danneggiato in un PC nuovo fa incazzare, e non poco...
 
Direi davvero che è morta la scheda... Non so cosa consigliarti. Di sicuro la scheda la manderei in RMA, però può anche valere la pena di comprare una scheda audio dedicata, che è di suo parecchio superiore all'integrata. Anche se so che avere un pezzo danneggiato in un PC nuovo fa incazzare, e non poco...
Ci sarebbe una mezza possibilità... MSI nella sua infinita saggezza ha messo una cosa chiamata audio boost mi pare.

MSI%20Z97%20G5%20InTheBox.png


Il cavo in basso a destra va qui e sposto lo switch come in foto

direct-audio-power.jpg


Se sono due circuiti separati in teoria....

- - - Updated - - -

p.s. si è una 5 e io ho una 7, ma il cavo è lo stesso e anche lo switch
 
Ci sarebbe una mezza possibilità... MSI nella sua infinita saggezza ha messo una cosa chiamata audio boost mi pare.

MSI%20Z97%20G5%20InTheBox.png


Il cavo in basso a destra va qui e sposto lo switch come in foto

direct-audio-power.jpg


Se sono due circuiti separati in teoria....

- - - Updated - - -

p.s. si è una 5 e io ho una 7, ma il cavo è lo stesso e anche lo switch

Ma tu l'hai collegato quel cavo? Accendi il boost e collega il cavo.
 
A sto punto prova veramente con una scheda audio dedicata..
Il problema è che avrò sempre l'audio rotto. E un'altra scheda genera altri problemi alla fine dei conti, mi ritroverei con altri driver, altri possibili problemi ed incompatibilità.
Oltretutto, ed ecco la ciliegina, ho comprato una mobo che è come l'oro, si rivaluta nel tempo. Io la pagai 155, oggi ne costa 180 e il negozio da cui l'ho presa nemmeno ce l'ha più a listino.
Domani, dopo che chiamo MSI, provo a contattare il negozio e gli propongo una cosa, gliene pago una nuova, cash, e me la spediscono. Appena la ricevo gli mando la mia e quando ne hanno una nuova, che tengono loro, mi ridanno i soldi... Ora, non è che voglio dubitare di MSI, ma tutte loro le prendono quelle fallate? E tutte a me le mandano? :asd: (rido per non piangere).
Resterebbe solo una cosa da provare, tentarla fuori dal case... Alla fine mi serve solo la mobo, un alimentatore cinese che ho già (non penso che gli credi problemi per 10 minuti no? Giusto per evitare di spostare tutti i cavi da dentro al pc e tagliare le fascette) e un paio di cuffie. Magari a c..o è solo polvere o un qualche contatto, però è comunque strano che della polvere faccia tutto questo... Su entrambe le porte oltretutto.
Per avere la certezza dovrei provare un altro ingresso audio, tipo quello ottico, ma non ho nulla a casa che funzioni con quello purtroppo, se non la TV con la quale comunque mi manca il cavo...
 
Il problema è che avrò sempre l'audio rotto. E un'altra scheda genera altri problemi alla fine dei conti, mi ritroverei con altri driver, altri possibili problemi ed incompatibilità.
Oltretutto, ed ecco la ciliegina, ho comprato una mobo che è come l'oro, si rivaluta nel tempo. Io la pagai 155, oggi ne costa 180 e il negozio da cui l'ho presa nemmeno ce l'ha più a listino.
Domani, dopo che chiamo MSI, provo a contattare il negozio e gli propongo una cosa, gliene pago una nuova, cash, e me la spediscono. Appena la ricevo gli mando la mia e quando ne hanno una nuova, che tengono loro, mi ridanno i soldi... Ora, non è che voglio dubitare di MSI, ma tutte loro le prendono quelle fallate? E tutte a me le mandano? :asd: (rido per non piangere).
Resterebbe solo una cosa da provare, tentarla fuori dal case... Alla fine mi serve solo la mobo, un alimentatore cinese che ho già (non penso che gli credi problemi per 10 minuti no? Giusto per evitare di spostare tutti i cavi da dentro al pc e tagliare le fascette) e un paio di cuffie. Magari a c..o è solo polvere o un qualche contatto, però è comunque strano che della polvere faccia tutto questo... Su entrambe le porte oltretutto.
Per avere la certezza dovrei provare un altro ingresso audio, tipo quello ottico, ma non ho nulla a casa che funzioni con quello purtroppo, se non la TV con la quale comunque mi manca il cavo...

Puoi provarla fuori dal case (l'ali cinese accertati che sia almeno dei meno schifosi) e ovviamente senza GPU. MSI fallate ne ho viste poche, ma questo difetto è davvero strano per qualunque scheda, ti giuro che non ne ho mai visto uno così in vita mia...
 
Puoi provarla fuori dal case (l'ali cinese accertati che sia almeno dei meno schifosi) e ovviamente senza GPU. MSI fallate ne ho viste poche, ma questo difetto è davvero strano per qualunque scheda, ti giuro che non ne ho mai visto uno così in vita mia...
Ho visto più roba io in 6 mesi di PC che buona parte del forum :asd:
Hai mai visto un bios che riesce a leggere ma non a scrivere? Io si, si chiamava MSI di Naxter Mark I.
Poi c'è la MSI di Naxter Mark II che non sa suonare..

Domani comunque sento MSI visto che hanno un numero di telefono. Posso capire su una scheda di 5 o 6 anni, lo capisco, ma questa...
Domani intanto la smonto, ci metto il dissipatore stock e una chiavetta con la live di Ubuntu, visto che non penso che il problema sia Windows (e per velocizzare le cose con i cavi).
Se non va nemmeno così mi dichiaro la persona più sfortunata del forum. Anche perchè non ho fatto nulla. Capirei se ci avessi smanettato, ma ieri andava, ci ho giocato e ci ho sentito musica fino a sera, l'ho spento, son andato a letto e quando mi son alzato l'ho riacceso e non si sentiva nulla. :oogle:
 
Ho visto più roba io in 6 mesi di PC che buona parte del forum :asd:
Hai mai visto un bios che riesce a leggere ma non a scrivere? Io si, si chiamava MSI di Naxter Mark I.
Poi c'è la MSI di Naxter Mark II che non sa suonare..

Domani comunque sento MSI visto che hanno un numero di telefono. Posso capire su una scheda di 5 o 6 anni, lo capisco, ma questa...
Domani intanto la smonto, ci metto il dissipatore stock e una chiavetta con la live di Ubuntu, visto che non penso che il problema sia Windows (e per velocizzare le cose con i cavi).
Se non va nemmeno così mi dichiaro la persona più sfortunata del forum. Anche perchè non ho fatto nulla. Capirei se ci avessi smanettato, ma ieri andava, ci ho giocato e ci ho sentito musica fino a sera, l'ho spento, son andato a letto e quando mi son alzato l'ho riacceso e non si sentiva nulla. :oogle:

Sei davvero sfortunato. Porta la scheda nuova a Lourdes :sisi:

Intanto chiamo @serassone , magari ha qualche idea su sto problema
 
Sei davvero sfortunato. Porta la scheda nuova a Lourdes :sisi:

Intanto chiamo @serassone , magari ha qualche idea su sto problema
Speriamo :inchino:
Anche perchè proprio non ci trovo una logica in tutto questo, così di punto in bianco è stranissimo

- - - Updated - - -

Piccola domanda nel frattempo, posso usare qualsiasi altra cosa che sia già in mio possesso per avere l'audio in cuffia? Ad esempio, nel pannello audio vedo 6 dispositivi AMD (presumo i "fino a 6 monitor" che dichiara AMD) e quelli realtek che sappiamo che fine hanno fatto.
Non c'è un modo per usare qualsiasi altra cosa per farmi avere il suono in cuffia?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top