PROBLEMA Audio computer (realtek high definition audio) non funziona più

Pubblicità
Lascia perdere CCleaner che spesso fa danni.
Il ripristino su windows 10 e 11 è disattivato di default e quindi va abilitato.
Aprire quindi il Pannello di Controllo, andare su Sistema e poi sulle Impostazioni di Sistema Avanzate.
Per fare prima, è possibile premere insieme i tasti Windows-R e poi, nella casella Esegui, eseguire il comando sysdm.cpl. Nella scheda "protezione del sistema" si troverà l'elenco dei dischi installati e l'indicazione se la protezione è attivata o disattivata.
Selezionare quindi il disco di sistema, premere il tasto Configura e poi sull'opzione Attiva protezione di sistema.
Lo spazio di archiviazione massimo da dedicare al ripristino di sistema dipende dalla grandezza del disco in uso.
Generalmente si usa un valore compreso tra i 5 e i 10 GB.
Premere su Applica e poi su OK per finire.
La protezione era già attivata.
Uso CCleaner perché è il più popolare, non sapevo che potesse far danni.
Grazie di nuovo. Ciao.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Provato il jack davanti?
Non uso il jack.
 
Ultima modifica:
Le casse non sono collegate ad un jack dietro? Hai provato quello davanti?
E, per essere sicuri, hai provato le casse collegate ad altro? (cellulare?)
 
Hai solo 2 modi per riprodurre l'audio con un computer desktop di quel tipo.
Tramite l'uscita video integrata( dovrebbe avere un connettore displayport), e in quel caso la scheda audio realtek non serve a nulla, e l'audio si sente tramite gli altoparlanti presenti nel tv o monitor collegato, oppure tramite le uscite audio presenti sul PC, in quel caso la scheda audio è operativa, ma devi necessariamente avere delle casse esterne amplificate, altrimenti non senti nulla.
 
Non uso le casse.
A questo punto presumo che l'audio lo trasmetti agli altoparlanti del monitor tramite il connettore video. Pensavo che fosse il connettore HD audio interno a fare falso contatto ma a questo punto invece era il connettore video il problema e girando il PC ha fatto meglio contatto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
A questo punto presumo che l'audio lo trasmetti agli altoparlanti del monitor tramite il connettore video. Pensavo che fosse il connettore HD audio interno a fare falso contatto ma a questo punto invece era il connettore video il problema e girando il PC ha fatto meglio contatto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Esatto, tramite il monitor. Ora l'audio va e viene. Ho ricontrollato il connettore ed è ben inserito.
Quando l'audio va via do delle pacche sul case e ritorna, per poi andare via di nuovo. A questo punto credo di dover aprire il pc e controllare i cavi interni come mi avevi già suggerito. Non so se ci riuscirò perché non ci capisco niente di hardware. E anche poco del resto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai solo 2 modi per riprodurre l'audio con un computer desktop di quel tipo.
Tramite l'uscita video integrata( dovrebbe avere un connettore displayport), e in quel caso la scheda audio realtek non serve a nulla, e l'audio si sente tramite gli altoparlanti presenti nel tv o monitor collegato, oppure tramite le uscite audio presenti sul PC, in quel caso la scheda audio è operativa, ma devi necessariamente avere delle casse esterne amplificate, altrimenti non senti nulla.
Sì, grazie, ora ho capito. L'audio si sente tramite gli altoparlanti del monitor. Come dicevo nel commento precedente a Kelion il connettore risulta inserito correttamente. Se do delle pacche sul case l'audio ritorna per un po' e poi va via di nuovo.
 
Ultima modifica:
Esatto, tramite il monitor. Ora l'audio va e viene. Ho ricontrollato il connettore ed è ben inserito.
Quando l'audio va via do delle pacche sul case e ritorna, per poi andare via di nuovo. A questo punto credo di dover aprire il pc e controllare i cavi interni come mi avevi già suggerito. Non so se ci riuscirò perché non ci capisco niente di hardware. E anche poco del resto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Sì, grazie, ora ho capito. L'audio si sente tramite gli altoparlanti del monitor. Come dicevo nel commento precedente a Kelion il connettore risulta inserito correttamente. Se do delle pacche sul case l'audio ritorna per un po' e poi va via di nuovo.
Mi sembra un buon metodo per romperlo definitivamente o di aggiungere guasto ulteriore magari ai dischi meccanici che non sopportano urti in genere

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Sì, grazie, ora ho capito. L'audio si sente tramite gli altoparlanti del monitor. Come dicevo nel commento precedente a Kelion il connettore risulta inserito correttamente. Se do delle pacche sul case l'audio ritorna per un po' e poi va via di nuovo.
Se il problema è dato dal connettore video, prendere il case a "martellate" serve a poco, non vi sono connettori interni che possono essersi allentati, può essere solo il cavo difettoso o il non perfetto collegamento tra connettore video e cavo.
Controlla e nel caso pulisci ( esistono spray specifici)il connettore sul PC nel caso fossero presenti tracce di sporco o ossidazione oppure cambia il cavo.
 
Se il problema è dato dal connettore video, prendere il case a "martellate" serve a poco, non vi sono connettori interni che possono essersi allentati, può essere solo il cavo difettoso o il non perfetto collegamento tra connettore video e cavo.
Controlla e nel caso pulisci ( esistono spray specifici)il connettore sul PC nel caso fossero presenti tracce di sporco o ossidazione oppure cambia il cavo.
Se il cavo fosse difettoso non dovrei neanche vedere il video, no?
 
'spetta, l'audio passa al monitor da un cavo hdmi o displayport? E che cavolo centra il pc se le casse del monitor hanno problemi?
 
'spetta, l'audio passa al monitor da un cavo hdmi o displayport? E che cavolo centra il pc se le casse del monitor hanno problemi?
È un monitor HP LE1901w con cavo VGA.
Ho detto che usando il pc non sento l'audio e che non sono pratica. Per me poteva essere anche un problema del pc. Ho chiesto aiuto per questo, altrimenti avrei risolto da sola.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top