La protezione era già attivata.Lascia perdere CCleaner che spesso fa danni.
Il ripristino su windows 10 e 11 è disattivato di default e quindi va abilitato.
Aprire quindi il Pannello di Controllo, andare su Sistema e poi sulle Impostazioni di Sistema Avanzate.
Per fare prima, è possibile premere insieme i tasti Windows-R e poi, nella casella Esegui, eseguire il comando sysdm.cpl. Nella scheda "protezione del sistema" si troverà l'elenco dei dischi installati e l'indicazione se la protezione è attivata o disattivata.
Selezionare quindi il disco di sistema, premere il tasto Configura e poi sull'opzione Attiva protezione di sistema.
Lo spazio di archiviazione massimo da dedicare al ripristino di sistema dipende dalla grandezza del disco in uso.
Generalmente si usa un valore compreso tra i 5 e i 10 GB.
Premere su Applica e poi su OK per finire.
Uso CCleaner perché è il più popolare, non sapevo che potesse far danni.
Grazie di nuovo. Ciao.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non uso il jack.Provato il jack davanti?
Ultima modifica: