DOMANDA Attivare linea senza modem?

Pubblicità

steveone

Utente Attivo
Messaggi
260
Reazioni
4
Punteggio
38
Sono tentato dall'offerta Absolute di Windtre. Stavo pensando di attivare la linea senza modem.
Secondo voi ha senso? che prodotto mi conviene acquistare?
 
Che offerta vorresti fare? FTTC o FTTH? A mio parere conviene visto che non dovrai pagare le rate del modem per 48 mesi, quindi non sei "vincolato". Se è una FTTC ti consiglio un frtizbox 7530, invece se è una ftth il 7530 va bene lo stesso ma andrebbe meglio il 7590.
 
Che offerta vorresti fare? FTTC o FTTH? A mio parere conviene visto che non dovrai pagare le rate del modem per 48 mesi, quindi non sei "vincolato". Se è una FTTC ti consiglio un frtizbox 7530, invece se è una ftth il 7530 va bene lo stesso ma andrebbe meglio il 7590.

FTTH
 
Andrei di fritzbox 7590, è da capire se ti viene installato anche l'ont al momento dell'installazione della linea o devi comprartelo tu. Devi sentire il tuo operatore cosa ti riferisce.
 
a paret qualche caso come tim che offre il fritzbox rateizzato (il 7590 per la ftth), il resto dei prodotti sarebbe da evitare con tutte le forze, si tratta di prodotti di qualità davvero dubbia e con una gstioen software ancor peggiore
 
a paret qualche caso come tim che offre il fritzbox rateizzato (il 7590 per la ftth), il resto dei prodotti sarebbe da evitare con tutte le forze, si tratta di prodotti di qualità davvero dubbia e con una gstioen software ancor peggiore
ti posso dire che ho provato in passato sia il modem TIM che quello fastweb e ti posso dire che quello della wind è veramente una spanna sopra il problema è che te lo fanno pagare troppo ma il modem è di buona qualità infatti è uno zyxel VMG8825 rimorchiato. Inoltre con la FTTH ci posso essere problemi di configurazione sulla parte telefonica che se compri te il modem sono a tuo carico e se non sei in grado di risolvere e ti rivolgi alla loro assistenza e te la fanno pagare e quindi di sei mangiato il risparmio
 
Ultima modifica:
i modem tim è pessimo, quello fasweb non ne parliamo perchè è il peggiore di tutti, questi modem non valgono assiolutamente il costo che chiedono e davvero la qualità sia della gestione del software che costruttiva oltre che le performance di tutti quanti lascia molto a desiderare.

La cosa milgiroe da fare per la FTTC è prendere un 7530 e per la FTTH un 7590, stanno parecchie spanne sopra a qualsisi prodotto anche molto più costoso
 
i modem tim è pessimo, quello fasweb non ne parliamo perchè è il peggiore di tutti, questi modem non valgono assiolutamente il costo che chiedono e davvero la qualità sia della gestione del software che costruttiva oltre che le performance di tutti quanti lascia molto a desiderare.

La cosa milgiroe da fare per la FTTC è prendere un 7530 e per la FTTH un 7590, stanno parecchie spanne sopra a qualsisi prodotto anche molto più costoso
il problema è che entrambi non hanno una porta per la fibra e quindi devi avere lo scatolotto aggiuntivo per la conversione da fibra ottica ad Ethernet
 
ma l'ONT wind lo dovrebbe installare, e penso pure openfiber
il loro modem ha l'ONT integrato, se non prendi il loro modem ti installano un ONT ma non configurano il tuo router e questo è il problema io con il loro ho avuto problemi di linea VOIP, che hanno sistemato in remoto se succedeva con il modem di mia proprietà era un bel problema
 
il router si configura abbstanza facilmente, e comuneu un ont si comrpa se non lo mettono, costa pochissimo
Guarda che i fritzbox sono un altro pianeta come stablità della linea, anche epr quello che riguarda il wireless, gli altri prodotti credimi specie quellic eh danno i gestori non possono competere, nè al livello software nè al livello di qualità, e manco al livello di gestioend ella telegfonia, un fritzbox costa tanto ma vale ogni centesimo.

Se si vuole risparmiare pr la FTTH si può benissimo anche prendere un 7530 su avrà solo la rete wireless un pò limitata
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top