athlon 64 +3400 @2400Mhz

Pubblicità

HaPpo

Utente Attivo
Messaggi
52
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao ragazzi,
Ho recentemente assemblato il mio nuovo pc.
Ho montato un +3400 su una abit kv8pro.
La frequenza di funzionamento è data dalla casa per 2200Mhz.
Il mio problema è che sta fissa a 2400Mhz e non riesco a farla scendere ai 2200Mhz, perchè nel Bios il moltiplicatore è fisso a 12x.
Il sistema è perfettamente stabile ma io odio pensare che la mia cpu è costratta a simili sforzi (ed al logorio che ne consegue) anche quando mi leggo la posta o navigo in internet.
Non so da cosa dipenda questo blocco.
Se uso le impostazioni auto e non le USER DEFINE, nella voce microguru, del BIOS, la cpu lavora addirittura a 2448Mhz...tutto questo...a un senso?
Grazie, spero vogliate e possiate aiutarmi.
 
tutto regolare del 3400 ci sono due ver. una 2200Mhz e 1Mb di cache l'altra come il tuo ed il mio a 2400Mhz e 512 di cache..
 
grazie, ma mi preoccupa anche il fatto che dalle user define nn possa far scenderla...il moltiplicatore è bloccato anche in basso?
 
se vuoi ti dò il mio prescott 3 ghz e tu mi dai il tuo athlon 3400 + a 2400 :D
il mio è così sei persino fortunato ad avere un processore ke di fabbrica è + potente del normale :eek: :boh:
 
...ho chiesto come mai nel bios il moltiplicatore è bloccato in basso...
...non voglio abbassarla, del resto ci pensa Cool 'n' quiet a farlo, quando non serve...
 
non usare Cool 'n' quiet funzionan male... non riporta il procio al max quando serve... in pratica hai il procio castrato.....:eek:
 
enonva ha detto:
non usare Cool 'n' quiet funzionan male... non riporta il procio al max quando serve... in pratica hai il procio castrato.....:eek:
Lo sapevo.....invece che verdi, ste biglie sono rosa...pallido:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
...a fanno pure questo, adesso?
ti vendono prodotti che nn mantengono ciò che dicono?
Appena ho tempo cmq faccio qualche test.
Intanto vi ringrazio per la partecipazione e rilancio questa..
temperatura cpu 16° (mentre vi scrivo), se riavvio va a ca.40°, se riavvio di nuovo va a 22° e poi scende dinuovo a 16°.
Queste temperature le rilevo con ABit EQ e il guruclock.
Ma saranno attendibili, sarà un problema dei driver di queste utility (cdriver cpu mi sembra strano), o il mio procio una volta a i geloni e la volta dopo le scalmane? O sono io che mi preoccupo xkè tutto sembra andare troppo bene?
Come dissipatore monto uno Zalman CNPS7000B-Cu.
 
Grande, un'altro della tribù dei Zalmanoidi....benvenuto, siamo già in tanti....
Temp cpu 16°.....secondo me c'è qualcosa che non va....troppo cool....
 
enonva ha detto:
tix troppo cool nel senso troppo fortunato?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:aur::aur::aur:

potrebbe anche essere...ma no, dai, troppo cool....ma che rispondo a fare? :lol::lol:
ps vado a prendere l'Audugy2, è arrivata, nel cu*o all'audio integrato...:P:P
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top