Asus Z170a

Pubblicità
effettivamente è un alimentatore del 2012, i suoi annetti li ha fatti.. hai possibilità di provarne un altro per tenere tutto stock?
 
effettivamente è un alimentatore del 2012, i suoi annetti li ha fatti.. hai possibilità di provarne un altro per tenere tutto stock?
se mi consigli di provare a cambiarlo lo ordino uno nuovo, io stavo aspettando per capire se poteva essere quello il problema, dici che puo essere quello?
 
cercando in rete molti hanno il tuo stesso problema ( con la stessa cpu ).
tieni a 1.17 il vcore, controlla le temperature con un solo software e vedi se ti da problemi di stabilità
 
ma è sempre andato senza problemi, poi ha iniziato a farmi le bluescreen, in continuazione, spento tutto e riacceso ha ripreso ad andare e poi ancora bluscreen dopo un po di tempo che era acceso.
impostando il vcore a 1.17 sembra andare, ma è strano se prima andava bene come mai ora non funziona piu.
se mi dici che potrebbe essere l’alimentatore provo a cambiarlo, anche perche ho provato a staccare pezzo per pezzo mi rimane solo la cpu, scheda madre e alimentatore.
 
cercando in rete molti hanno il tuo stesso problema ( con la stessa cpu ).
tieni a 1.17 il vcore, controlla le temperature con un solo software e vedi se ti da problemi di stabilità
Fammi sapere se secondo te puù valere la pena cambiare alimentatore ecc
--- i due messaggi sono stati uniti ---
grazie
 
non penso che sia l'alimentatore, perchè ripeto, sulla rete ci sono molti che hanno lo stesso problema con quella cpu ?‍♂️
 
Dopo aver verificato quanto chiesto da @Tex80 io ti consiglio di rimettere nuovamente la pasta termica. Che roba è la GC Extreme?? Se è quella devi spalmarla su tutta la superficie della cpu! Oltretutto quando appoggi il dissipatore sulla cpu non devi muoverti, non devi ritirare su il dissipatore per poi riabbassarlo altrimenti crei bolle di aria nella pasta termica ed il risultato è quello che hai, cioè alte temperature. Sii preciso. Per ora riporta il vcore a stock
 
ciao grazie per la risposta, io avevo fatto un clear cmos, e non ho più toccato niente tranne poi il vcore pero solo dopo i continui crash, ora provero a verificare se è attivo il xmp, dove lo trovo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

ciao grazie per la risposta, avevo applicato la pasta su tutta la cpu e poi applicato il dissipatore, in ogni caso verificando le temperature non vanno mai alte ma il pc si freeza comunque, se lascio tutto di default con vcore a stock il pc diventa praticamente instabile e continua a darmi delle bluescreen.
da tutte le prove ormai sono arrivato al problema che è o cpu o scheda madre
Il problema è anche che non deve passare molto tempo dall'applicazione della pasta termica a quando appoggi il dissipatore, non deve superare i 60 secondi. Sei stato preciso nel farlo? Riprovaci per sicurezza.

In quali slot hai installato la ram?

XMP lo trovi nel bios nella pagina AI tweker, riga ai overclock e selezioni xmp 1
 
Il problema è anche che non deve passare molto tempo dall'applicazione della pasta termica a quando appoggi il dissipatore, non deve superare i 60 secondi. Sei stato preciso nel farlo? Riprovaci per sicurezza.

In quali slot hai installato la ram?

XMP lo trovi nel bios nella pagina AI tweker, riga ai overclock e selezioni xmp 1
applicato il dissipatore subito dopo aver messo la pasta, credo di aver fatto un buon lavoro, e infatti non ho mai avuto temperature alte.
cmq che pasta mi consiglieresti?
ram montate su quelle indicate nel manuale i due banchi raccomandati.
cmq provo ad abilitarlo, ma non credo siano le ram ad avere il problema, le avevo provate a rimuoverle una alla volta e il problema persisteva.
ma potrebbe essere il processore o la scheda madre?
 
applicato il dissipatore subito dopo aver messo la pasta, credo di aver fatto un buon lavoro, e infatti non ho mai avuto temperature alte.
cmq che pasta mi consiglieresti?
ram montate su quelle indicate nel manuale i due banchi raccomandati.
cmq provo ad abilitarlo, ma non credo siano le ram ad avere il problema, le avevo provate a rimuoverle una alla volta e il problema persisteva.
ma potrebbe essere il processore o la scheda madre?
Tu prova con questo xmp, perchè invece potrebbe essere proprio quello il problema. Il bios è aggiornato? Se non lo è fallo subito e poi attiva xmp

Ok per il montaggio del dissipatore se sei sicuro di aver fatto bene ? per ora va bene la GC extreme. Ma se puoi prenditi la nt h2, è migliore e non mecessita di essere spalmata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top