Asus - un nome una disingaranzia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quando sono entrato a fare parte di questo forum mi hanno preso per scemo perchè dicevo queste cose di asus mentre tutti i più giovani la conoscevano solo per la pubblicità e la osannavano. oggi forse sono ancora più scemo perchè sono indeciso se prenderne una. infatti l'alternativa che consideravo era gigabyte ma ha un numero alto di bios corrotti e mi è partita una k8n ultra un mese dopo essere uscita di garanzia. da quello che leggo in giro la assistenza gigabyte in tutto il mondo è NULLA! inesistente. un bot ebete. quindi oggi sto un po' rivalutando asus. resta il fatto che abit è una delle poche che risponde... anche se dal belgio o l'olanda.. non ricordo :D

io propongo però di scrivere un po' di email a pcprofessionale in cui si spiegano questi disservizii. non è possibile che l'assistenza di due brand così grossi faccia così schifo.
 
Sono allibito, non sò che dire.
In tanti anni ho solo e sempre usato Asus (iniziando dagli anni 90 non ricordo bene) e garantisco che non ho mai avuto problemi di nessun genere.
BIOS sempre aggiornati a mè e ad altri miei amici, tutto perfetto mai un problema.
L'assistenza non l'ho mai contattata, ovviamente, e quindi non potrei giudicare.
Ma se l'Asus è l'unica che mette a disposizione un call center dobbiamo criticarla? Le altre case cosa fanno? Mi sembra nulla...

Io rimango e rimarrò in Asus, poi vedremo col tempo.

ciao
 
Ma se l'Asus è l'unica che mette a disposizione un call center dobbiamo criticarla? Le altre case cosa fanno? Mi sembra nulla...
ciao

199 a pagamento chiamalo callcenter. Un Azienda che si ritiene Leader al Mondo dovrebbe quantomeno fornirti un numero verde gratuito come ad esempio fà una reale azienda di qualità la Samsung. Ma anche altri.
Non credo inoltre bisogna soltato basarsi sulle proprie esperienze positive con Asus, per chi ne ha avute. E le molteplici lamentele presenti nel web riguardanti Asus le leggente? Poi ci sono anche in questo forum molti post di segnalazione, che noto con stupore , sono stati chiusi. :shock:
Come questi ad esempio: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=63005&highlight=assistneza+asus http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=6990&highlight=assistenza+asus
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=37899&highlight=assistenza+asus
La forza dei forum liberi, sta proprio nel poter affrontare nonchè confrontarsi, senza alcun pregiudizio, anche su questo generare di problematiche, che oltretutto creano gravissimi disagi agli utenti appassionati di pc, tenendo altresì presente il ruolo che oggi copre un computer all'interno di una famiglia. Se tutto viene messo a tacere e viene nascosto che libertà è?? :nono:
Comunque siete in pochissimi ad essere soddisfati della Asus e stranamente siete tutti concentrati in questo forum …:boh: :asd:
Mah casualità?
Contenti voi...Ciao Ciao
 
è strano in effetti perchè statisticamente dopo tanti anni per forza qualche mobo difettosa capita. bisogna guardare campioni un po' più rappresentativi numericamente. su newegg si possono leggere anche più di un centinaio di review per ciascuna mobo che hanno.

uno dei problemi che da sempre aflligge asus per es. anche quando le schede vanno bene e non si corrompono i bios, è la scarsa compatibilità con le memorie, almeno dei modelli medio alti. stavo per prendere la PE5 infatti poi non ho letto nessuna compatibilità con le team group xtreem e ho lasciato perdere prima di dover comprare altre memorie. non solo ma nelle performance questa scheda è anche sotto la ds5 quindi pur piacendomi e pur essendo deluso da gigabyte mi sono rivolto a quest'ultima.
 
Per dovere di coronaca: Non so se lo sapete ma credo di si. La Gigabyte da gennaio 2006 e sotto il controllo di Asus :sisi:.
Da profano mi chiedo: C'è differenza di qualità tra queste 2 marche ora che sono unite per la vita...:asd: :birra:
 
Hai già aperto una discussione, non andare a riesumarne altre. Grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top