Asus - un nome una disingaranzia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

emufile.com

Utente Attivo
Messaggi
573
Reazioni
0
Punteggio
41
Scusate il mio gioco di parole :D ma ci tenevo a raccontare le mie ultime avventure con asus italia e europe
5 giorni fa acquisto sotto richiesta specifica di un mio amico 3 P4R800-V deluxe. Sconsigliandolo caldamente nell'acquisto di questa scheda madre alla fine mi convince a prendere tutto

OK

3 P4 3Ghz FSB800 Prescot
9 DIMM DDR400 Kingston
3 Dischi SA Maxtor
e le 3 scheda madri incriminate

apro la scatola della scheda madre e già il fatto che abbia solo 6 usb mi fa storcere il naso

ok andiamo avanti, monto il tutto con 3 dim 400 per ogni pc entro nel bios e i bios sono in tedesco (CHE FIGATA) :lol: a mozzichi e bocconi riesco a metterlo in inglese, il processore non viene riconosciuto correttamente. Mi riprometto di aggiornare il bios. Comincio ad installare XP su tutte e tre le macchine e niente da fare, avevo in continuazione errori. Elimino 2 DDR 400 per ogni pc e WinXP si installa. Ok, mi riprometto di reinstallare la ram a fine installazione (e due 2 promesse). A fine installazione installo il dirver della rete che non funziona correttamente su nessuna delle 3 schede e installo immediatamente il driver aggiornato che risolve. Ok e adesso arriva la nota dolente. Decido di aggiornare i bios.......ASUS QUANTO TI AMO
Faccio il dischetto di avvio, ci butto sopra programma di aggiornamento e bios, attacco i computer ai gruppi di continuità e riavvio con il floppy dentro
avvio l'aggiornamento del bios su tutte e 3 le macchine, ricevo esito positivo e riavvio. All'avvio tutti e tre i pc morti con il bios (credo) morto. Provo a resettare la cmos ma nulla. CHE FIGATA
Telefono alla asus italia incazzato come un picchio e l'operatore che era notevolmente addormentato "bhe si siamo a conoscenza di un baco nella versione di bios che lei ha tentato di usare", con una risposta molto diplomatica gli chiedo perchè allora lo rendono disponibile e la risposta è stata bellissima "non è un problema nostro"
CHE BELLO
MAMMA ASUS......MA BAFFANCULO
 
Non per criticare sempre il supporto asus ma, come ho detto prima, quando ho avuto anch'io un casino col pc (alla fine non caricava + il bios) ho scritto giusto 4 e-mail alla abit (chiedo cos'è successo - confermo - invio indirizzo - ringraziamenti) e nel giro di 3-4 giorni a casa mi è arrivato un chip bios nuovo a gratis.... poi forse era il procio (?), ma è stata una cosa molto professionale.....
 
A me è capitata una cosa simile con l'A7N8X Deluxe, per fortuna Essedi si è preso la scheda che mi è stata restituita riparata senza spese a mio carico.
 
oggi a sfregio ho chiesto il codice prodotto della scheda wifi@home
e mi hanno risposto "NON LO SAPPIAMO"

ma io dico
ma impiccatevi
 
Ma lo fanno per te!!!!! lo sai che le onde elettromagnetiche fanno male al cervello!!! :D:D:D:D
 
come si dice ?!! mal comune..............

................ho scritto qualche giorno fa' (basta guardare qualche msg piu' in basso) un msg lamentandomi del fatto che dopo aver aggiornato il bios della mia asus a7v600x in fase di post non mi si permetteva piu' di entrare nel bios!!!!!
beh !! per quanto leggo sono gia' stato fortunato !
morale: mobo asus non entreranno piu nei miei assemblati! :grrr:
 
Hey ragazzi,

ho letto i vostri messaggi in merito ai vostri disagi nei confronti delle piastre ASUS e devo dire che mi avete causato un bel pò di paura (in senso figurato ovviamente).
Io ho una P4P800 Deluxe (Carloccio già sa) acquistata a gennaio, ma fino ad ora mi limito soltanto a guardarla perchè sto assemblandomi un nuovo pc un pò per volta e mi mancano ancora le memorie e il processore per mettere tutto insieme.
Ma dopo aver letto i vostri messaggi cosa devo fare, devo mettermi a pregare da adesso per fa si che quando la metterò in funzione non mi dia problemi? :boh:
Cosa dovrò vedere un volta messa in funzione per essere sicuro ed avere conferma del suo funzionamento regolare?
 
Se non hai casini vuol dire che la mobo funziona bene, poi controlli dal bios che sia tutto ok....

Cmq di asus n vendono tante, però hanno anche tanti problemi....
 
Io credo che comunque le persone che si lamentano sono molte in numero ma non in percentuale sulle vendite... ASUS vende tantissimo ed è cmq normale che le segnalazioni di guasti vadano di pari passo (o meglio, non è normale, però se un'azienda X vende 10 e 5 si lamentano è peggio piuttosto che vendere 100 e sentire lamentele da 10).. Non so se sono stato spiegato... :D ;)
 
Quanto all'esperienza di emufile, posso solo esprimergli la mia solidarietà.
Ma suggerisco altresì di insistere e pretendere la sostituzione delle schede.
Cmq è veramente vergognoso mettere a disposizione un bios di cui si sa per certo un baco così grave...mah...
 
ho ottenuto la sostituzione
le schede arrivano
ma con il bios 1005 non vedono in maniera corretta i p4 EE

mamma mia come godo
grazie asus
 
Sono solidale con tè, a me è successo lo stesso con delle Asus K8V Deluxe. Le persone con le quali ho parlato hanno una rapidità di cervello pari ad un Bradipo, ad ogni mia domanda prendevano tempo per "leggere" la risposta da qualche parte, e sè uscivo un attimo dalle domande "standard" mi dicevano "non sò, non ho idea". Professionalità ZERO!!!
ASSISTENZA ASUS SAI CHE TI DICO :P
Mi sono arrangiato da solo, e non userò mai più questo "disservizio".
 
confermo quanto detto sopra dei problemi con le asus.
ben tre p4p800 ke ho comprato il giorno dopo sono morte e asus me le ha cambiate
senza problemi ma resta il fatto ke essendo ottime skede madri e costando cosi tanto dovrebbero offrire molto di più..
 
Assistenza Asus: Sempre la solita musica

I tempi cambiano ma la musica di ASUS rimane sempre la stessa a quanto pare :cry::cry: :(...che pena!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top