emufile.com
Utente Attivo
- Messaggi
- 573
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 41
Scusate il mio gioco di parole :D ma ci tenevo a raccontare le mie ultime avventure con asus italia e europe
5 giorni fa acquisto sotto richiesta specifica di un mio amico 3 P4R800-V deluxe. Sconsigliandolo caldamente nell'acquisto di questa scheda madre alla fine mi convince a prendere tutto
OK
3 P4 3Ghz FSB800 Prescot
9 DIMM DDR400 Kingston
3 Dischi SA Maxtor
e le 3 scheda madri incriminate
apro la scatola della scheda madre e già il fatto che abbia solo 6 usb mi fa storcere il naso
ok andiamo avanti, monto il tutto con 3 dim 400 per ogni pc entro nel bios e i bios sono in tedesco (CHE FIGATA) :lol: a mozzichi e bocconi riesco a metterlo in inglese, il processore non viene riconosciuto correttamente. Mi riprometto di aggiornare il bios. Comincio ad installare XP su tutte e tre le macchine e niente da fare, avevo in continuazione errori. Elimino 2 DDR 400 per ogni pc e WinXP si installa. Ok, mi riprometto di reinstallare la ram a fine installazione (e due 2 promesse). A fine installazione installo il dirver della rete che non funziona correttamente su nessuna delle 3 schede e installo immediatamente il driver aggiornato che risolve. Ok e adesso arriva la nota dolente. Decido di aggiornare i bios.......ASUS QUANTO TI AMO
Faccio il dischetto di avvio, ci butto sopra programma di aggiornamento e bios, attacco i computer ai gruppi di continuità e riavvio con il floppy dentro
avvio l'aggiornamento del bios su tutte e 3 le macchine, ricevo esito positivo e riavvio. All'avvio tutti e tre i pc morti con il bios (credo) morto. Provo a resettare la cmos ma nulla. CHE FIGATA
Telefono alla asus italia incazzato come un picchio e l'operatore che era notevolmente addormentato "bhe si siamo a conoscenza di un baco nella versione di bios che lei ha tentato di usare", con una risposta molto diplomatica gli chiedo perchè allora lo rendono disponibile e la risposta è stata bellissima "non è un problema nostro"
CHE BELLO
MAMMA ASUS......MA BAFFANCULO
5 giorni fa acquisto sotto richiesta specifica di un mio amico 3 P4R800-V deluxe. Sconsigliandolo caldamente nell'acquisto di questa scheda madre alla fine mi convince a prendere tutto
OK
3 P4 3Ghz FSB800 Prescot
9 DIMM DDR400 Kingston
3 Dischi SA Maxtor
e le 3 scheda madri incriminate
apro la scatola della scheda madre e già il fatto che abbia solo 6 usb mi fa storcere il naso
ok andiamo avanti, monto il tutto con 3 dim 400 per ogni pc entro nel bios e i bios sono in tedesco (CHE FIGATA) :lol: a mozzichi e bocconi riesco a metterlo in inglese, il processore non viene riconosciuto correttamente. Mi riprometto di aggiornare il bios. Comincio ad installare XP su tutte e tre le macchine e niente da fare, avevo in continuazione errori. Elimino 2 DDR 400 per ogni pc e WinXP si installa. Ok, mi riprometto di reinstallare la ram a fine installazione (e due 2 promesse). A fine installazione installo il dirver della rete che non funziona correttamente su nessuna delle 3 schede e installo immediatamente il driver aggiornato che risolve. Ok e adesso arriva la nota dolente. Decido di aggiornare i bios.......ASUS QUANTO TI AMO
Faccio il dischetto di avvio, ci butto sopra programma di aggiornamento e bios, attacco i computer ai gruppi di continuità e riavvio con il floppy dentro
avvio l'aggiornamento del bios su tutte e 3 le macchine, ricevo esito positivo e riavvio. All'avvio tutti e tre i pc morti con il bios (credo) morto. Provo a resettare la cmos ma nulla. CHE FIGATA
Telefono alla asus italia incazzato come un picchio e l'operatore che era notevolmente addormentato "bhe si siamo a conoscenza di un baco nella versione di bios che lei ha tentato di usare", con una risposta molto diplomatica gli chiedo perchè allora lo rendono disponibile e la risposta è stata bellissima "non è un problema nostro"
CHE BELLO
MAMMA ASUS......MA BAFFANCULO