ASUS ROG G750JX

Pubblicità
è normale la cosa direi, niente di eccezionale dato che l' hw è stato ben poco stressato
fai uno stress test cpu e gpu assieme per 1 ora e mezza e poi ne riparliamo della qualità del impianto di raffreddamento:asd:
 
è normale la cosa direi, niente di eccezionale dato che l' hw è stato ben poco stressato
fai uno stress test cpu e gpu assieme per 1 ora e mezza e poi ne riparliamo della qualità del impianto di raffreddamento:asd:

Terrei presente anche il fatto che ormai stiamo alla fine di novembre, è d'estate che senza una buona dissipazione del calore la situazione può esser definita tragica :asd:
 
Ovvio ragazzi,
infatti avevo specificato che queste temperature erano frutto di 1.5 ore di navigazione.
Oggi pm mi faccio un paio d'ore di Crysis 3 e poi vi posto le foto.
Cmq.ho visto anche le temperature in idle che ha postato Gallocard sulla recensione del Santech M68 ed erano piu' alte pero' bisogna tener presente che quelle sono state fatte il 09/07 :figo:

Le mie ora :

ScreenShot004.webpScreenShot005.webp

Queste invece sono per MOX.....

WP_20131123_09_01_00_Pro.webpWP_20131123_09_01_34_Pro.webpWP_20131123_09_01_54_Pro.webpWP_20131123_09_02_23_Pro.webp

Le foto da dietro sono per darti l'idea di dove fossse posizionato il notebook, sul pannello e' visibile il riflesso del palazzo di fronte calcola pero' che c'e' la vetrata che amplifica il tutto.
Di fuori non potevo andare perche' cominciava a piovere a vento e rischiavo di bagnarlo comunque non e' malaccio ed in casa con le luci accese posizionate verso lo schermo non ci sono problemi.

- - - Updated - - -

E queste le temp.dopo 1 ora e mezza di Crysis 3 :

ScreenShot008.webp

Buonanotte
 
Ultima modifica:
Cominciamo con le prime scocciature........
aggiornati ieri sera i driver nvidia sembrava tutto ok, nessun problema con Crysis 3 poi oggi quando lo vado ad accendere lo schermo rimane nero e solo dopo circa 10 minuti mi compare la schermata di W8
Meno male che prima di aggiornare mi ero creato un punto di ripristino.
Morale della favola devo tenermi i 311.59 che sono di Luglio e bye bye ai recentissimi 331.82 :muro:
 
Morale della favola devo tenermi i 311.59 che sono di Luglio e bye bye ai recentissimi 331.82
mad1.gif
metti i 320
 
Grazie Thetonyxx ma pensi che ne valga la pena ?
Perchè anche anche i 320 sono vecchiotti....
 
Ultima modifica:
il nuovo modello sicuramente si, ma prima no, dato che w8.1 è un aggiornamento gratuito di w8
che problema cè a comprarlo con w8 e aggiornarlo gratis e in modo facilissimo (anche troppo) a w8.1?
Potrebbe... se aggiorno da una W8 fresh (che si reperisce in giro, credo che si attivi con la Product-Key originale in dotazione al ROG, sbaglio??) o dall'originale criticatissima installazione Asus, quanto volume può ciucciare l'aggiornamento (legato a chi ha una internet-key a volume)? Non trovo info in giro... :retard:
 
credo che si attivi con la Product-Key originale in dotazione al ROG, sbaglio??
in teoria si, ma con w8 non ho mai provato
quanto volume può ciucciare l'aggiornamento (legato a chi ha una internet-key a volume)? Non trovo info in giro...
retard.gif
oltre al sistema scarica anche i driver, diciamo che si è sui 3,5-4gb
ti conviene connetterti ad una rete wifi o via cavo per aggiornare, altrimenti diventa impossibile la cosa...
 
Sto valutando anch'io l'acquisto di questo portatile. In realtà non gioco molto, ma di portatili con schermo così grande e con tastierino numerico non ce ne sono molti. Il dubbio è tra questo e il nuovo Dell XPS 15:

Dettagli relativi al notebook touch-screen XPS 15 | Dell Italia

Il mio uso principale va da Photoshop, ad Autocad / Inventor e qualche gioco ogni tanto. Potrebbe essere adatto per questi usi? Non fanno una versione con medesimo (o quasi) hardware ma meno vistoso? Questo sembra uscito da un laboratorio della Nasa.

Il Dell che ho linkato sopra ha un hardware di tutto rispetto, ma mi preoccupa il fatto che la batteria non si può togliere e non so quanto questi ultrabook siano affidabili. Mentre questo Asus lo vedo a prova di bomba in quanto a resistenza. Poi magari è solo impressione.
 
Scusami Osammot81 ma a me sembrano 2 notebook differenti.......
Questo pesa 4,5kg ed e' molto ingombrante il Dell pesa 2,04 kg.ed e' piu' portatile.
L'Asus ha uno schermo da 17' il Dell da 15' è viene 1.998,99 € spese di consegna escl.mentre l'altro lo trovi anche sotto i 1500 €
Se il tuo uso principale va da Photoshop, ad Autocad / Inventor allora forse e' meglio il pannello IGZO QHD+ UltraSharp (3200x1800) che monta il Dell
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top