PROBLEMA Asus E402S - SSD danneggiato o solo da formattare?

Pubblicità

F@bius

Utente Attivo
Messaggi
474
Reazioni
20
Punteggio
50
Salve,
mi è stato consegnato un notebook Asus E402S bloccato alla schermata di accesso.
Nonostante la password venga accettata, dopo un lungo messaggio di benvenuto il sistema mi chiede di reinserirla, non consentendomi l'accesso a Windows.
In modalità provvisoria, invece, riesco ad accedere a Windows e a usarlo parzialmente: molti installatori restituiscono dei messaggi di errore sconosciuti durante il processo di installazione.
Ho tentato di effettuare un test dell'SSD: HDTune mi restituisce tutti i blocchi danneggiati; Crystal Disk Info non trova l'hard disk, i tools Samsung di UBCD non lo trovano nemmeno.
Dal BIOS riesco correttamente a impostare la priorità di boot.
Ho poi provato a fare un chkdsk e un ripristino automatico da Windows ma l'analisi si blocca al 50% e spesso UEFI mi avvisa che Windows non può essere caricato a causa di un errore.

In che modo posso verificare se si tratti effettivamente di un SSD danneggiato o solo da formattare?

L'SSD è di tipo eMMC. È presente uno slot vuoto SATA per l'installazione di un nuovo SSD.
 
uhmm questa emmc ha una partizione di tipo NTFS? altrimenti è da fare subito una sostituzione
 
il pc essendo dotato di un altro slot lo puoi sfruttare per aggiungere un ssd più capiente e spostare l'immagine di backup paro paro sull'altro cosi chè puoi fare poi una riparazione con reinstallazione di windows senza cancellare tutti i dati e non perdi nulla
 
Salve,
mi è stato consegnato un notebook Asus E402S bloccato alla schermata di accesso.
Nonostante la password venga accettata, dopo un lungo messaggio di benvenuto il sistema mi chiede di reinserirla, non consentendomi l'accesso a Windows.
In modalità provvisoria, invece, riesco ad accedere a Windows e a usarlo parzialmente: molti installatori restituiscono dei messaggi di errore sconosciuti durante il processo di installazione.
Ho tentato di effettuare un test dell'SSD: HDTune mi restituisce tutti i blocchi danneggiati; Crystal Disk Info non trova l'hard disk, i tools Samsung di UBCD non lo trovano nemmeno.
Dal BIOS riesco correttamente a impostare la priorità di boot.
Ho poi provato a fare un chkdsk e un ripristino automatico da Windows ma l'analisi si blocca al 50% e spesso UEFI mi avvisa che Windows non può essere caricato a causa di un errore.

In che modo posso verificare se si tratti effettivamente di un SSD danneggiato o solo da formattare?

L'SSD è di tipo eMMC. È presente uno slot vuoto SATA per l'installazione di un nuovo SSD.

Beh se non hai nulla di importante sopra (se anche ci fosse ormai è andato o se riesci a backupparlo da modalità provvisoria meglio), fatti lachiavetta di windows e reinstallazione pulita.

Se con l'installazione pulita (che comporta un format) dà comunque problemi, è fallata la memoria. O anche se non riesci a terminare l'installazione. A quel punto prendi un altro disco.

Altrimenti si era corrotto qualcosa in qualche maniera.

Il test di HDTune non so quanto sia valido potrebbe semplicemente non trovare nulla come CrystalDisk. In ogni caso non fa presagire bene, ecco, ma già solo che entri in windows potrebbe non essere necessariamente un problema hardware.
 
Allego i test effettuati con HDTune in modalità provvisoria, perché in modalità standard non mi viene consentito l'accesso.

hdtune_quick.webphdtune_deep.webp

Entrambi i test si bloccano a un certo punto e i settori fin lì verificati vengono segnalati tutti come danneggiati.
Ma se tutti quei settori fossero davvero danneggiati, come mai riesco ancora ad accedere in modalità provvisoria? Per molto meno, in passato, con HDD, mia era preclusa ogni operazione.
 
E' inutile che stai a fasciarti la testa, sul nulla non si può dire nulla. Quello che puoi fare sui dati nel pc lo puoi fare adesso e non lo puoi sistemare. Tieni quello che devi e poi prova a formattare e ti chiarisci ogni dubbio.
 
Ho provato una installazione pulita di Windows 10 ma il sistema restituisce questo errore.

"Your PC ran into a problem and needs to restart. We'll restart for you"

Stop code: MEMORY MANAGEMENT
 
Il test della RAM non ha evidenziato errori. A questo punto tutto sembra propendere per la memoria SSD.
 
Il test della RAM non ha evidenziato errori. A questo punto tutto sembra propendere per la memoria SSD.

Yep per memoria intendevo l'emmc, ormai è evidente che ha qualche serio problema

Hai un slot sata quindi comunque dovretsi poter collegare un nuovo disco volendo e installare windows su quello
 
Credo che il problema lo abbia anche la scheda video. Perché Ultimate Boot CD andava a strisce.
Chi mi ha consegnato il computer mi ha riferito di non averlo trattato con molta delicatezza..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top