Asus A56CM, pareri,opinioni...

Pubblicità

ferdyx

Utente Attivo
Messaggi
64
Reazioni
20
Punteggio
30
E' in vendita presso una grossa catena a 599€
cpu : i5 3317U (1.7-2.5 GHz)
gpu : 635m 2GB DDR3
ram: 4GB
HD: 750 GB
monitor: 15.6" 1333x768

non ho trovato molte info a riguardo, ma sembra molto simile all' s56cm, c'è anche una news su toms Asus S56: l'ultrabook da 15 pollici con GeForce e DVD - Tom's Hardware

Non lo chiamerei ultrabook, cpu a parte ha tutte le caratteristiche di un notebook tradizionale.
Per 600€ mi sembra una configurazione molto equilibrata, ram e hd sono un pò carenti ma a questo si può sempre rimediare più in là.

ho già scartato l'ottimo toshiba l850 con i7+7670 che di questi tempi si trova in offerta allo stesso prezzo, non mi serve tutta questa potenza di calcolo, preferisco una gpu migliore, ho scartato anche alcuni acer con i5/i7+640m, l'hardware è di tutto rispetto ma come qualità e design non regge il confronto con l'asus.
Conoscete altre alternative valide (restando sempre sotto i 600€)?
 
Ultima modifica:
ciao

uso del pc??

ps: non so se quel link a shop sia regolare, per sicurezza toglilo così evitiamo problemi di sorta,basta l'articolo di tom's ;)
 
ciao

uso del pc??

ps: non so se quel link a shop sia regolare, per sicurezza toglilo così evitiamo problemi di sorta,basta l'articolo di tom's ;)

ok, nel dubbio edito.

per l'uso, direi un pò di tutto, web,programmazione,office,multimedia, ma niente di impegnativo a parte qualche gioco, quindi ho un occhio di riguardo per la gpu
Inoltre, anche se non ho bisogno della mobilità di un ultrabook ,qualche grammo in meno e qualche minuto in più di autonomia sono graditi.
 
oggi in quel noto negozio lo ho visto e ci sto facendo un bel pensiero visto che il mio nb ha bruciato la scheda video...
pero'..
Sto facendo la tesi di laurea, e un domani non so quanto mi potrebbe servire e a cosa magari mi basterebbe un nb da 400e...
cmq tornando a questo asus, dovrebbe essere della famiglia N,
visto e toccato fisicamente, il chassic fa un gran bell effetto, pesa un pochino solo quello..
noto una cosa monta 750GB di HD la serie N ha 500GB + 24 SSD, puo' essere che in questo modello lo slot ssd abbia un hd da 250?
Grazie...
 
oggi in quel noto negozio lo ho visto e ci sto facendo un bel pensiero visto che il mio nb ha bruciato la scheda video...
pero'..
Sto facendo la tesi di laurea, e un domani non so quanto mi potrebbe servire e a cosa magari mi basterebbe un nb da 400e...
cmq tornando a questo asus, dovrebbe essere della famiglia N,
visto e toccato fisicamente, il chassic fa un gran bell effetto, pesa un pochino solo quello..
noto una cosa monta 750GB di HD la serie N ha 500GB + 24 SSD, puo' essere che in questo modello lo slot ssd abbia un hd da 250?
Grazie...

non credo che ci sia lo spazio fisico per 2 hard disk, quei 24gb ssd saranno saldati sulla scheda madre e avranno la funzione di cache.
La famiglia è S56cm, con i7 e hard disk da 500gb+24gb, si trova a 799 euro circa, ma per 599 mi accontento di un i5 e un hard disk tradizionale, tanto lo sostituisco subito un seagate ibrido e in futuro penso che passerò ad un ssd puro
 
ah ok :( quindi va a perdere anche quella poco poertabilità attraverso l ssd che gli davo... quasi quasi mi indirizzo sul ASUS - X53SDSX191V
A-NB. 15.6"I7 2670QM 4GB HD500GB G610M 2GB 2USB W7 della stessa catena a 549€ 50euro in meno... con i7.. solo che penso sia abbastanza standard, no tasti isola no chassic

Buon notebook, a parte la scheda video, ma se non ci devi giocare va bene anche quella, solo che mi sa un pò di vecchio sia nei componenti che nel design...
 
Anche io sarei interessato a questo pc, cosa mi dite del processore? Ho paura che faccia da collo di bottiglia per la GPU.
 
Anche io sarei interessato a questo pc, cosa mi dite del processore? Ho paura che faccia da collo di bottiglia per la GPU.

no tranquillo, il notebook è ben bilanciato, la cpu non è così male come sembra e la gpu è di fascia media niente di particolarmente potente,comunque i pregi di questo notebook non sono certo le prestazioni, se ti interessano quelle a questi prezzi puoi trovare di meglio, ma difficilmente troverai anche un case in alluminio, qualità e design fantastici (imho) e una buona autonomia
 
no tranquillo, il notebook è ben bilanciato, la cpu non è così male come sembra e la gpu è di fascia media niente di particolarmente potente,comunque i pregi di questo notebook non sono certo le prestazioni, se ti interessano quelle a questi prezzi puoi trovare di meglio, ma difficilmente troverai anche un case in alluminio, qualità e design fantastici (imho) e una buona autonomia

Mi interesserebbero anche le prestazioni, ma a questo prezzo ho trovato al max degli i5 ivy non low voltage + 630M o 7670M.
Per 600€ in termini di prestazioni potresti consigliarmi qualcos'altro?

Grazie!
 
Mi interesserebbero anche le prestazioni, ma a questo prezzo ho trovato al max degli i5 ivy non low voltage + 630M o 7670M.
Per 600€ in termini di prestazioni potresti consigliarmi qualcos'altro?

Grazie!
salvo offerte eccezionali in questa fascia di prezzo cpu e gpu sono sempre quelli , l'unico che si distingue è l'acer v3 571g con i7 e 640m, hardware ottimo ma qualità generale scadente. Un buon notebook è il toshiba l850 con i7 e 7670m
 
salvo offerte eccezionali in questa fascia di prezzo cpu e gpu sono sempre quelli , l'unico che si distingue è l'acer v3 571g con i7 e 640m, hardware ottimo ma qualità generale scadente. Un buon notebook è il toshiba l850 con i7 e 7670m

Ok grazie! L'acer mi ispira molto lato hardware! Però da qualche parte hanno dovuto risparmiare...e questo mi spaventa!

L'asus A56 invece si può ritenere affidabile in termini di qualità generale? Non è che fà come alcuni acer con 630M che dopo 30 minuti di gaming diventano delle stufette e si spengono da soli?
 
Beh asus come qualità la reputo tra le migliori, il fatto che è molto sottile lascia un pò di dubbi sull'efficacia del dissipatore
purtroppo non ho trovato recensioni in giro quindi è un pò un incognita, ho letto che alcuni ultrabook con modeste 620m scaldano parecchio,ma niente di drammatico.
 
Ok grazie! L'acer mi ispira molto lato hardware! Però da qualche parte hanno dovuto risparmiare...e questo mi spaventa!

L'asus A56 invece si può ritenere affidabile in termini di qualità generale? Non è che fà come alcuni acer con 630M che dopo 30 minuti di gaming diventano delle stufette e si spengono da soli?

Pesa 2kg e la batteria incorporata al litio ha una scarsa capacità ma le prestazioni grafiche sono molto buone.
Con FurMark, a pieno carico, dopo quasi 5 ore di test la CPU ha raggiunto la temperatura di 84°C e la GPU di 81°C.
Superati i 45°C la sensazione di calore è avvertibile soprattutto verso il centro ed il lato sinistro della tastiera ma non sono temperature "comuni", per usi generici.
Possiamo dire che la dissipazione è soddisfacente.
A presto jaack ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top