assemblato nuovo pc con 13700k temperature con cinebench altissime

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

skylinegtr34

Utente Attivo
Messaggi
234
Reazioni
13
Punteggio
48
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio pc (quindi sost scheda madre z790h ram cpu 13700k e dissipatore corsair h150h 320mm) mantenendo tutto il reesto com'era, quindi posizioni ventole ecc e tutto ok (escludiamo un problema, prima avevo un 5900x e sotto stress stavo sui 70° max sempre con aio corsair h150 da 320mm)
montato tutto, in idle hwifo mi da dai 38 ai 40°, ma appena faccio partire cinebench r23 in multicore il test da 10 minuti la tem schizza a più di 90° ed ovviamente fermo subito tutto, per paura di rotture, ma com'è possibile?
pasta termica ho lasciato com'era già sul corsair, esattamente come feci 2 anni fa sul 5900x e non ho mai avuto problemi...posso capire alcuni gradi, ma non tutti questi di differenza fra le varie paste, il dissipatore è nuovo ed è già applicata, e dal bios ho abilitato solo l'xmp per le ram a 6400
posto 2 screen delle temperature
la cosa altrettanto strana e che 1 secondo dopo che stoppo cinebench la tem. e già di nuovo a 40° mi sembra impossibile possa scendere cosi immediatamente, senza contare che nel case non cè molot caldo, anzi...e poi oltre i 70 dovrebbe andate tutto a cannone ed invece non sento nulla, sembra più una temperatura errata
 

Allegati

  • Senza titolo.webp
    Senza titolo.webp
    486.8 KB · Visualizzazioni: 51
  • Senza titolo1.webp
    Senza titolo1.webp
    545.2 KB · Visualizzazioni: 52
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio pc (quindi sost scheda madre z790h ram cpu 13700k e dissipatore corsair h150h 320mm) mantenendo tutto il reesto com'era, quindi posizioni ventole ecc e tutto ok (escludiamo un problema, prima avevo un 5900x e sotto stress stavo sui 70° max sempre con aio corsair h150 da 320mm)
montato tutto, in idle hwifo mi da dai 38 ai 40°, ma appena faccio partire cinebench r23 in multicore il test da 10 minuti la tem schizza a più di 90° ed ovviamente fermo subito tutto, per paura di rotture, ma com'è possibile?
pasta termica ho lasciato com'era già sul corsair, esattamente come feci 2 anni fa sul 5900x e non ho mai avuto problemi...posso capire alcuni gradi, ma non tutti questi di differenza fra le varie paste, il dissipatore è nuovo ed è già applicata, e dal bios ho abilitato solo l'xmp per le ram a 6400
posto 2 screen delle temperature
la cosa altrettanto strana e che 1 secondo dopo che stoppo cinebench la tem. e già di nuovo a 40° mi sembra impossibile possa scendere cosi immediatamente, senza contare che nel case non cè molot caldo, anzi...e poi oltre i 70 dovrebbe andate tutto a cannone ed invece non sento nulla, sembra più una temperatura errata
Devi impostare i power limit LLC nel BIOS a 253W sia low che high
 
ok, mi puoi dire esattamente come fare? ho provato ora cmq facendo il test in single core e le temp non arrivano alte, anzi tutt'altro non arrivo a 60°
 

Allegati

  • Senza titolo3.webp
    Senza titolo3.webp
    554 KB · Visualizzazioni: 27
Dunque il case è un 5000d con la griglia davanti, quindi aria ne ha in abbondanza in più ne ha altre 3 sul fianco, escluso quel problema quindi, di quel post capisco molto poco, sono inesperto del bios, ho trovato questa voce, cosa devo mettere?
Grazie mille
 

Allegati

  • 16864916698072746019579370037544.webp
    16864916698072746019579370037544.webp
    650.1 KB · Visualizzazioni: 48
La procedura è simile per tutte le schede madri. Comunque, in linea di massima gli step sono:

1) Entri nel BIOS e lo setti in advanced mode (F7)
2) Vai nella sezione "OC"
3) Entri nel sottomenù "CPU Features"
4) Le voci di interesse sulle schede MSI dovrebbero chiamarsi "Long Duration Power Limit" e "Short Duration Power Limit". Poi c'è anche un'altra voce, dovrebbe essere "Long Duration Maintaoned" che dice alla scheda madre per quanto applicare il Power Limit "Short", il più alto.
Con un 13700K i valori da inserire sia per il Long che per lo short è 253W
 
Ho una asus strix sto cercando ma non trovo queste voci
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho trovato questo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho scritto al posto di auto, 253 e in package time window ho messo il numero più alto possibile 448
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Facendo la prova su cinese che non è cambiato nulla, sempre 92°
 

Allegati

  • 16864932985626384278251054133146.webp
    16864932985626384278251054133146.webp
    554 KB · Visualizzazioni: 39
Ultima modifica:
niente di cui preoccuparsi sono i classici valori a stock della serie 13th hai bisogno di una diminuzione della tensione.

come suggerito anche da @Kelion i PL li inserisci in:

Internal CPU Power Management
Long Duration Power Limit inserisci 253w
Short Duration Power Limit inserisci 253w

per ridurre la tensione sempre in AI Tweaker
Global SVID Voltage: adaptive
Offset mode sign: (-)
Offset voltage: partirei da -0.075v i valori a stock anche se alti, mi sembrano già buoni, ne ho visti anche di peggiori.

classico CB 10 minuti, cosi si confrontano i risultati.
 
Ok settato così, va bene?
 

Allegati

  • 16864951334827693017339243086809.webp
    16864951334827693017339243086809.webp
    657 KB · Visualizzazioni: 43
  • 16864950727624731148217791707614.webp
    16864950727624731148217791707614.webp
    635.7 KB · Visualizzazioni: 41
  • 16864951681576048945600970170205.webp
    16864951681576048945600970170205.webp
    412.1 KB · Visualizzazioni: 44
ecco il risultato durante il test e circa 1 minuto dopo la fine
 

Allegati

  • gre.webp
    gre.webp
    541.1 KB · Visualizzazioni: 52
  • ngfd.webp
    ngfd.webp
    548.6 KB · Visualizzazioni: 49
mi aspettavo temp di poco più basse, se possibile fai entrare tutti i valori in un unico screen, bisogna vedere quelli riguardanti la scheda madre, dove è presente la voce ''vcore''.

h150 l'hai impostato su ''Extreme''? prova anche a impostare offset a -0.090v
 
h150 extreme la pompa e bilanciato le ventole , queste tutte le temp. ora riprovo cinebench a -0,090
 

Allegati

  • Senza titolo.webp
    Senza titolo.webp
    1,003.1 KB · Visualizzazioni: 31
h150 extreme la pompa e bilanciato le ventole , queste tutte le temp. ora riprovo cinebench a -0,090
la pompa lasciala pure su extreme, poi per le ventole invece di bilanciato puoi fare una curva personalizzata da icue, è più un ottimizzazione che altro, per il momento su bilanciato va bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top