Constable Boris
Nuovo Utente
- Messaggi
- 14
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 25
Buonasera
vi sottopongo il quesito che tanti pongono sulla creazione di un computer fisso per foto editing o video editing, ma con una differenza credo sostanziale: partire dal monitor invece che dalla configurazione dell'hardware.
I tre monitor che ritengo essere buoni per il mio hobby di fotografia (quindi al 90% Lightroom, Bridge, Photoshop) sono (trovati dopo molte altre letture e che stanno sotto i 500€ pur essendo IPS):
DELL U2413 AH-IPS
ASUS PA248Q
ASUS PB287Q
Detto questo ho intenzione di investire ulteriori 900-1000 €rozzi su una macchina che non mi abbandoni fra un paio di anni ma che eventualmente sia upgradabile. Indispensabili sarebbero il card reader USB 3, un hard disk da 1TB minimo (archiviazione) e SSD da 250GB (lavoro di editing).
Se riuscisse anche a far girare qualche giochino, che ne so, tipo Fallout 4 o GTA V (non giocherei ai vari sparatutto in prima persona super fighi) in maniera decorosa (non chiedo 50 o 60 fps, ma neanche 20 con tutti i dettagli spenti); ne sarei stra felice:rock:
Leggendo tanto (e capendo poco delle differenze tecniche) sui forum di lingua inglese ho un paio di setup di base. Metto qui quello che forse è più congeniale (ma poi recuperare tutto fisicamente non è sicuro al 100% in quanto all'estero hanno più gamma di scelta).
-Case Corsair carbide series 300R
-PSU seasonic ss-520GB
-CPU intel core i5-4460 LGA 1150
-cooler cooler Master hyper 212 EVO
-MB gigabyte R9 270
-RAM 16gb Kingston HyperX fury
-SSD Samsung 850 EVO 250 gb
THX1000 :)
vi sottopongo il quesito che tanti pongono sulla creazione di un computer fisso per foto editing o video editing, ma con una differenza credo sostanziale: partire dal monitor invece che dalla configurazione dell'hardware.
I tre monitor che ritengo essere buoni per il mio hobby di fotografia (quindi al 90% Lightroom, Bridge, Photoshop) sono (trovati dopo molte altre letture e che stanno sotto i 500€ pur essendo IPS):
DELL U2413 AH-IPS
ASUS PA248Q
ASUS PB287Q
Detto questo ho intenzione di investire ulteriori 900-1000 €rozzi su una macchina che non mi abbandoni fra un paio di anni ma che eventualmente sia upgradabile. Indispensabili sarebbero il card reader USB 3, un hard disk da 1TB minimo (archiviazione) e SSD da 250GB (lavoro di editing).
Se riuscisse anche a far girare qualche giochino, che ne so, tipo Fallout 4 o GTA V (non giocherei ai vari sparatutto in prima persona super fighi) in maniera decorosa (non chiedo 50 o 60 fps, ma neanche 20 con tutti i dettagli spenti); ne sarei stra felice:rock:
Leggendo tanto (e capendo poco delle differenze tecniche) sui forum di lingua inglese ho un paio di setup di base. Metto qui quello che forse è più congeniale (ma poi recuperare tutto fisicamente non è sicuro al 100% in quanto all'estero hanno più gamma di scelta).
-Case Corsair carbide series 300R
-PSU seasonic ss-520GB
-CPU intel core i5-4460 LGA 1150
-cooler cooler Master hyper 212 EVO
-MB gigabyte R9 270
-RAM 16gb Kingston HyperX fury
-SSD Samsung 850 EVO 250 gb
THX1000 :)