Assemblaggio Pc

Pubblicità

Simone chelo

Utente Attivo
Messaggi
751
Reazioni
64
Punteggio
44
Buongiorno come da titolo dovrei assemblare con dei componenti nuovi il mio pc ho già tutto montato dalla vecchia configurazione dovrei piazzare solo 3 componenti.Mi piacerebbe risparmiare 120 euro che spetterebbero a un tecnico se io non riuscissi a farlo per questo mi serve il vostro aiuto tra qualche giorno mi arriveranno i seguenti componenti:
Scheda madre
MSI Z270 Gaming m5
Processore
I7 7700k
Ram
G skill 2×8 16 Gb ddr4 3000 MHz
Per me sarebbero la prima volta e ciò che più mi preoccupa è tutti i collegamenti da fare per quello chiedo il vostro aiuto e in più ci sarebbe un ssd da formattare che dovrà essere fatto dopo aver montato tutto sperando che i driver della vecchia scheda madre non influiscano secondo voi è fattibile farlo o mi conviene portarlo da un tecnico grazie in anticipo per tutti coloro che potranno aiutarmi.
 
No vivo in un isoletta lui dovrebbe solo piazzare la scheda madre perché ram è processore è un cazzata metterli e collegare i cavi tenendo conto che il cave management è già fatto vanno solo ricollegare tutti gli spinotti nella scheda madre poi formattare ssd e installare Windows 10 di mia proprietà non deve fare neanche overclock mi prende 40 euro all'ora questo era il vecchio pc
 

Allegati

  • 20161231_124308.webp
    20161231_124308.webp
    741 KB · Visualizzazioni: 76
Io la ventola la volevo mettere verso il basso dove c'è anche un filtro ma un tecnico me lo ha messo così perchè ha detto che si metterà in moto solo in casone senta l'esigenza cmq la ventola io non l'ho mai vista girare
 
Io la ventola la volevo mettere verso il basso dove c'è anche un filtro ma un tecnico me lo ha messo così perchè ha detto che si metterà in moto solo in casone senta l'esigenza cmq la ventola io non l'ho mai vista girare
Bhe forse perché basterebbe la metà della potenza per alimentare quel pc, forse pure qualcosa meno...

Comunque fai tutto tu, non ci vuole nulla a montare un pc, guarda un video su yt e sei pronto, certo col tempo diventerai più esperto e veloce ma se fai con calma non ci vuole nulla

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
è ovvio che si deve mettere l'ali verso l'esterno dai ! L'aria dall'esterno è più fresca rispetto a quella interna , e poi se guardi bene i connettori dell'alimentatore noterai che i cavi " 24 pin ecc" sarebbero più vicino al lato .. non so se mi spiego.
Forse è abituato così perché nei pc per ufficio l'ali va messo in alto rivolto verso l'interno
 
Non è un problema ci impiego un attimo a metterlo verso il basso che ne pensi della scheda madre e ram
Quoto per l'orientamento del psu, così prende aria più calda, influisce sulla pressione generale del circolo del case, si riempie di polvere e può andare a disturbare il flusso alla GPU

Le ram son fantastiche, le trident-z son bellissime a che frequenza le hai prese? La mobo è buona, non so dirti di più sulla qualità oc ecc ecc però le msi gaming esteticamente mi piacciono

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
normalmente sarei daccordo con voi, in questo particolare caso, e se ha un bilancio positivo nella pressione nel case, può andare bene, e forse anche meglio, col psu così montato.

la pressione positiva assicurerebbe un minimo di raffreddamento anche con la ventola del PSU spenta...

più che altro chiedevo se fosse una fortunata coincidenza o meno.

sul fatto che si possa riempire di polvere dipende dalla dotazione di filtri o meno del case.
Per la pressione diciamo che è più comodo che il psu non interferisca e che facciano tutto le ventole del case, tanto se la ventola è spenta è perché non serve

Bhe ma anche con i filtri la polvere entra sempre, io ho filtri ovunque ma una volta al mese lo pulisco il pc e la polvere c'è...

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Comunque, alla fine dei conti la parte più "rognosa" è la connessione dei plug della scheda madre, leggiti bene il manuale d'installazione, fai una foto dei collegamenti attuali e vedi se la disposizione corrisponde con quella della nuova motherbord; comunque presta molta attenzione alla polarità dei vari connettori. La Cpu ha un verso d'inserimento, devono corrispondere i triangoli posti su uno spigolo della cpu stessa con quello del socket, l'appoggi delicatamente e dovrebbe inserirsi senza alcuna forzatura, un chicco di riso di pasta termica al centro e poi il dissipatore (pulito bene della vecchia pasta, l'ideale sarebbe alcool isopropilico, ma va bene anche quello normale, asciuga bene e controlla che non ci siano aloni), a questo punto hai fatto il 90% del lavoro. Quando andrai ad installare il SO, connetti solo l'ssd, altri hard disk li connetti dopo l'installazione di windows, Preventivamente scaricati pure tutti i driver della scheda madre e della scheda video aggiornati, evita quelli del cd rom allegato, che normalmente possono essere obsoleti, e verifica anche che bios hai ed eventualmente aggiornalo con l'ultimo presente nella sezione download della tua scheda madre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top