RISOLTO Assemblaggio pc: hard disk non riconosciuto

Pubblicità

gjek

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho finito di assemblare il mio primo pc e in seguito ho installato windows 7. Al momento dell'installazione il pc riconosceva sia l'ssd che l'hd normale perchè mi domandava di scegliere tra i 2.
Dopo aver installato i vari driver sono giunto al problema delle periferiche sata.
Non avendo il lettore floppy nel momento in cui, installando i driver della scheda madre, mi domandava se creare o no un disco floppy contente i drive sata dovevo riavviare sennò continuava a domandarmelo al riavvio automatico con cd inserito.
Dopo aver finito di installare i restanti driver mi accorgo che non mi trova l'hard disk, mentre da bios lo riconosce. Dove posso aver sbagliato?
E' indispensabile creare il disco floppy con i drive sata anche se l'ssd lo ha riconosciuto senza installare nessun driver?
Grazie.
 
Windows, durante l'installazione, crea le partizioni e le formatta solamente sul disco dove viene installato; nel tuo caso, il disco SSD. Se esistono altre unità disco, l'hard disk nel tuo caso, esse non vengono considerate, dunque rimangono non formattate e quindi non utilizzabili. Devi andare in Gestione disco, vedrai che non appena entri apparirà una finestra che ti chiede di inizializzare l'hard disk. Se l'hard disk è inferiore a 2,2 TB, inizializzalo in MBR; una volta inizializzato, dovrai fare click destro su di esso e scegliere "Nuovo volume semplice", dopodiché dovrai seguire le istruzioni che appariranno per creare e formattare la partizione. Al termine dell'operazione l'hard disk diventerà operativo.
Per quanto riguarda i driver, non occorre alcun floppy: i driver forniti nel cd in genere prevedono una normale routine di installazione. Potrei indicarti meglio come fare a installarli, ma occorrono altre informazioni, che hai tralasciato: l'elenco completo dell'hardware, e in particolare marca e modello della scheda madre.
 
CPU: CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
SCHEDA MADRE: AsRock Z77 Pro4-M Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
RAM: G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP
DISSIP. CPU: Cooler Master Hyper 412s
HD: Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD: SSD Samsung Serie 830 128GB 2.5" (amazon)
ALIMENTAZIONE: Antec HCG-520M
CASE: Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX 105€ (gcomm)
SCHEDA VIDEO: AMD Radeon HD 7770 Vapor-X (amazon)
TASTIERA: Enermax Acrylux (eplaza)
MOUSE: Trust Maxtrack wireless (amazon)
CARD READER: Card Reader 3.5 Samsung Sema 63in1 Multiformato con USB Nero
MASTERIZZATORE: liteon ihas 124b (amazon)
 
Volevo domandarti un'altra cosa. C'è un metodo per fare in modo che le cartelle create sul desktop o trasferite per esempio da una chiavetta al desktop appartengano all'hd meccanico e non all' ssd?
 
Basta spostare il desktop sull'hard disk. In Windows 7 entri nella tua cartella utente, poi fai click destro sulla cartella "Desktop", entri nel tab "Percorso" e da lì lo puoi spostare dove vuoi. In questo modo, il desktop risiederà sull'hard disk, compreso tutto quello che ci copierai sopra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top