• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Assemblaggio pc gaming.

Pubblicità

Emanuele Formisano

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, ho intenzione di assemblare un pc gaming con la seguente configurazione hardware. Ordinando i vari componenti su amazon mi sono abbattuto in delle recensioni negative per quanto riguarda la Mobo. Alcuni parlano che non si avviano dopo interruzione corrente, blue screen. Insomma anche volendo cambiare Mother board e andando su una MSI gaming 5/7 noto che i dissipatori sono rossi e quindi antiestetici volendolo fare tutto blu con led e neon.
Cerco consigli lol


11653272_10205557500115131_1496890831_n.webp
 
La asrock è un ottima marca e fa delle motherboard che sono rocce!Strano di queste recensioni negative, magari ti puoi orientare anche sul modello z97 fatality killer, oppure su asus o gygabyte che anche loro fanno delle belle schede madri, oppure sulla msi z97 pc mate che anch'essa è ottima!
 
Ciao :)

Le recensioni su amazon lasciano il tempo che trovano a mio avviso, ti consiglierei di prenderle con le pinze, infatti che io sappia la asrock z97 extreme 4 è una buona mobo, anche perchè con colorazioni blue non me ne vengono in mente altre, a meno che non punti sul classco nero e vai di gigabyte visto che il rosso non ti aggrada molto.

Ps) Budget permettendo potresti puntare anche ad una msi z97 mpower (gialla) ;)

Ti consiglierei anche di cambiaRE l'ssd, eviterei la serie evo della samsung, problemi con il firmware, mentre a quanto pare i nuovi 850 pro sembrano essere stabili ora. Vedi magari un adata premier pro sp920 o un crucial mx200 o un ocz arc 100
 
Ultima modifica:
Si per quanto riguarda l'SSD avevo sentito parlare di problemi di rallentamenti della velocità di lettura, infatti penso che lo cambierò.
In definitiva mi consigliate di prenderla lo stesso la asrock z97 extreme 4 ?
 
Si per quanto riguarda l'SSD avevo sentito parlare di problemi di rallentamenti della velocità di lettura, infatti penso che lo cambierò.
In definitiva mi consigliate di prenderla lo stesso la asrock z97 extreme 4 ?

Fosse solo un problema di velocità.....il problema vero e proprio era la perdita di dati e continui crash :)

Per la mobo hai letto sul mio primo post? Ho aggiunto anche un'altra ottimissima scheda da prendere in consideazione, ma non so se ti piaccia il giallo ed oltrettutto se rientri nel budget.
Comunque guarda, vai di asrock senza pensarci che è buonissima e tieniti lontano dalle asus che purtroppo sono diventate molto scadenti a livello di qualità.

- - - Updated - - -

Se vuole fare OC la pc mate non è la più indicata a mio avviso per via delle poche fasi di alimentazione. Non conviene prendere una z97 di fascia bassa
 
Fosse solo un problema di velocità.....il problema vero e proprio era la perdita di dati e continui crash :)

Per la mobo hai letto sul mio primo post? Ho aggiunto anche un'altra ottimissima scheda da prendere in consideazione, ma non so se ti piaccia il giallo ed oltrettutto se rientri nel budget.
Comunque guarda, vai di asrock senza pensarci che è buonissima e tieniti lontano dalle asus che purtroppo sono diventate molto scadenti a livello di qualità.

- - - Updated - - -

Se vuole fare OC la pc mate non è la più indicata a mio avviso per via delle poche fasi di alimentazione. Non conviene prendere una z97 di fascia bassa

Si ho letto, non è neanche per il budget, ma per il colore. Il case ha una finestra sul lato e si vedrebbero tutti i componenti, allora sto cercando componenti tutti dello stesso colore. Allora prendo la extreme 4. Per SSD invece quale mi consigli tra quelli che mi hai proposto?
 
Si ho letto, non è neanche per il budget, ma per il colore. Il case ha una finestra sul lato e si vedrebbero tutti i componenti, allora sto cercando componenti tutti dello stesso colore. Allora prendo la extreme 4. Per SSD invece quale mi consigli tra quelli che mi hai proposto?

Beh certo, anche l'occhiuo vuole la sua parte, capisco :D

Tra gli ssd che ti ho elencato direi tranquillamente il crucial mx200 o il samsung 850 pro
 
Scusate ragazzi, che ne pensate di questa configurazione? Premetto che il prezzo massimo che sono disposto a spendere a €1200.

PROCESSORE E DISSIPATORE: Intel Core i5 4690 (207 €)
SCHEDA MADRE: MSI B85M-G43 (75 €)
MEMORIE RAM: Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance Dual Channel DDR3 Memory Kit, 1600MHz, 9-9-9-24, 1.5V, DIMM, 240-pin, 2 pezzi x 4GB (65 €)
STORAGE PRIMARIO: Kingston SSDNowV300 120GB (59 €)
STORAGE SECONDARIO: Western Digital Caviar Blue 1TB (60 €)
SCHEDA VIDEO: ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, 256 bit (350 €)
ALIMENTATORE: Corsair CX600M, CP-9020060-EU Alimentatore ATX/EPS Serie CXM da 600 Watt, Semi Modulare con Certificazione 80 Plus, Bronze (87 €)
CASE: iTek Case INVADER R03 Gaming Middle Tower Case, USB3, ODD/HDD Kit, Trasp Wind, Card Reader, Nero/Rosso (38 €)
SCHEDA DI RETE LAN: integrata
LETTORE OTTICO INTERNO: nessuno
MASTERIZZATORE: LG GH24NSCO.AUAA Masterizzatore DVD-RW (15 €)
MONITOR: Benq GL2460 LCD Monitor FullHD 24 pollici (125 €)
CASSE AUDIO: Logitech Z213 2.1 (25 €)
TASTIERA E MOUSE: Tastiera e Mouse Logitech MK120 (21 €)


TOTALE: € 1127 (più o meno)
 
Beh certo, anche l'occhiuo vuole la sua parte, capisco :D

Tra gli ssd che ti ho elencato direi tranquillamente il crucial mx200 o il samsung 850 pro
ok, ti ringrazio.
Un altra domanda nel caso in cui vorrei evitare OC oltre alla Cpu versione k e il dissipatore a fluido (che monto lo stesso questioni estetiche) cosa potrei evitare avendo le stesse prestazioni?
 
Ciao,si l'ho fatto ma vengo snobbato :lol:

Bisogna avere pazienza alle volte ed il regolamento parla abbastanza chiaro, lo hai letto? Perchè vedo che non ti sei intromesso solo in questa discussione.
Segnalo ai mod, vedranno loro che fare.
Fine OT.

- - - Updated - - -

ok, ti ringrazio.
Un altra domanda nel caso in cui vorrei evitare OC oltre alla Cpu versione k e il dissipatore a fluido (che monto lo stesso questioni estetiche) cosa potrei evitare avendo le stesse prestazioni?

Beh, se non vuoi fare OC oltre alla cpu liscia prendi come scheda madre una con chipset h97, tipo una asrock h97 pro 4 o una msi h97 pc mate e ti consiglieri in questo caso di prendere un dissipatore ad aria. Lo so che non è lo stesso a livello estetico, ma un AIO su una cpu non occabile non ha senso, non lavorerebbe bene, non la sfrutteresti ed avresti maggior rumore rispetto ad un buon dissi ad aria.

Per avere le stesse prestazioni basta che fai i cambi che ti ho suggerito, tanto anche facendo OC nei processori haswell non otterai grossi benefici a livello pratico. Al massimo potresti, visto che risparmi su cpu e mobo, prendere una vga superiore come una r9 290 o una gtx 970 ed aumenteresti anche le prestazioni in gaming ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top