• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Assemblaggio pc da gaming con 1000 euro

Pubblicità
visto che vuole prendere un HDD da 1Tb a 60E e una 7970 e rientra nel budget meglio aggiungere 40E e prendere almeno un crucial M4
 
grazie per le risposte, appena posso faccio la configurazione (massimo 2 ore). comunque io i giochi li metto sull'hdd mentre il sistema e i vari programmi su ssd, non consumo molta memoria senza giochi, ho un hdd interno al portatile da 160 e non ne consumo più di 50. ho anche un hdd da 500 dove sono alcuni giochi e altri file (quasi pieno ma mi basterà per musica e roba varia). se finisco la memoria ho un hdd di riserva da 140 gb che posso usare fino all'arrivo di un nuovo hdd XD. Se avrò i soldi ho già accordato di spendere 1500 e dovrei essere apposto per 2 annetti (dopo vedete la configurazione)

- - - Updated - - -

sto rifacendo la configurazione e a breve la posto, mi è sorto un dubbio (ma va? XD) se prendo delle ram da 2133 mhz che succede? Ma è normale che l'ssd crucial m4 abbia 310 di scrittura mentre le sandisk 510?
 
Prima metti la configurazione, poi vediamo le RAM (ma in generale 2133Mhz sono esagerata: 1600-1866 bastano). La scrittura più bassa è normale ma non farti ingannare: non è più lento. I Sand Disk hanno il controller Sandforce II che si avvantaggia della comprimibilità dei dati: coi dati incomprimibili sono più lenti (senza contare che soffre di più i trasferimenti casuali e lo riempimento). In passato i Sandforce hanno avuto anche molti problemi di affidabilità, ma ora sembrano risolti.
 
Le ram a 2133 sono inutili e poi hanno alte latenze quindi vanno peggio,la velocità del sandisk è solo nei dati comprimibili,se installi un programma che non è della scheda madre sarà poco più veloce di un HDD perché ha controller sandforce,molto meglio il crucial
 
ottimo, comuqnue mio sto impazzendo per ste maledette ram, albus ti invio le 2 pagine in mp cosi le vedi perchè io mo distruggo quel sito XD
 
Le ram a 2133 sono inutili e poi hanno alte latenze quindi vanno peggio,la velocità del sandisk è solo nei dati comprimibili,se installi un programma che non è della scheda madre sarà poco più veloce di un HDD perché ha controller sandforce,molto meglio il crucial

Beh, addirittura le 2133 vanno peggio mi pare esagerato: le latenze sono misurata in cicli di clock. :asd:
Poi arrivare alla (non) velocità degli HDD ce ne vuole. :lol: Programmi della scheda madre? :skept:
 
Cattura.webp Questa è la configurazione. Ancora irrisolta la compatibilità delle ram. Oltre questa roba devo prendere scheda audio e cuffie, dovrei anche resettare la mia postazione se potrò.
 
cambia l'ali con un xfx da 550w o un antec 620m (modulare), per il resto tutto ok
io ho letto che l'hx della corsair andava benone, ora vedo quelle marche sul sito. Ma 550W non è un pò tirato?

- - - Updated - - -

ho trovato l'antec hcg 620m da 620w 80+ bronze, perchè dovrebbe essere meglio del corsair? il minimo dell'xfx è 1000w (un kw di consumo praticamente solo se accendo il computer mi arrivano 100 euro di bolletta XD) una curiosità: la configurazione che ho fatto farà rumore? Quanto consumerà in full load?
 
L'xfx 550w va benissimo, può erogare fino a 600w senza problemi e la tua configurazione consuma si e no 400W. Se vuoi un alimentatore modulare prendi un antec 620m. Il corsair va bene ma costa uno sproposito per quello che offre.

Guarda che se hai un alimentatore da 1000w non vuol dire che se lo accendi ti consuma 1000w, assolutamente no. Vuol dire che è in grado di erogare una potenza complessiva di 1000w, ed il consumo del pc è da imputare ai componenti che lo compongono non l'alimentatore. Poi il consumo elettrico si misura in kilowatt/ora.
 
Ultima modifica:
I corsair considerali solo dalla serie AX e la serie TX non modulare,gli altri costano tanto e hanno molti problemi
ok, mi fido di voi sull'alimentatore (e dire che l'hx lo avevano consigliato proprio qui su un'altro post XD) sapevo che se l'alimentatore è da 1000 non consuma 1000 ma solo quello che richiedono i componenti, ma averne uno da 1000 è spropositato, per usarlo al massimo dovresti alimentarci 3 pc. Comunque, non ho capito se nel case ci sono già le ventole o le devo prendere io. Se consuma 400w mica sapete approssimare quanto mi arriverà in bolletta? (lo so, sono pignolo) e secondo voi farà tanto rumore?
 
Allora:

La tua configurazione consumerà sotto pieno carico circa 400W, ma mettiamo che ne consumi 430w per essere sicuri. L'alimentatore xfx ha un'efficienza minima dell'80% (per cui il caso peggiore). Considerando ciò richiede alla presa 486W (gli 86w vengono dissipati all'interno dell'alimentatore in calore ed altre cose), per cui il solo pc consumerebbe 486w/h. Con una proporzione (430w/h : costodei 486w/h = 1000 w/h : 14centesimi/kw/h ) viene fuori che paghi 6 centesimi per ogni ora in cui il pc resta acceso. Se lo tieni acceso 24h/24 spendi 43€ al mese, ovviamente il pc sotto carico massimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top