PROBLEMA Assemblaggio pc: cosa è successo?

Pubblicità

Tardis

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, ho cercato di assemblare per la prima volta un pc da solo, ma penso di aver fatto danni!
In pratica ho provato ad accenderlo un paio di volte e non succedeva nulla, alla terza si è avviata sicuro la ventola del dissipatore ma non so che altro, perchè nemmeno il tempo di guardare meglio si è spento tutto di nuovo, come se facesse falso contatto...dopodiché il nulla più totale, non si accende.
Ho quindi provato l'alimentatore su un altro pc, e funziona.
Ho provato anche a far partire scollegando tutto tranne cpu e dissipatore, ma lo stesso non si avvia niente.
cosa può essere successo? il sospetto è che abbia mandato in corto la scheda madre, solo che non capisco come!

la configurazione è questa:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
MOBO AsRock H77 PRO4/MVP
RAM DDR3 G.Skill Ares 1600MHz 8GB
Dissipatore cpu Arctic Cooling Freezer i30
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W
Case Mid Tower Thermaltake Commander
SSD Crucial RealSSD M4 128GB
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660

mi aiutate?
 
Ciao a tutti, ho cercato di assemblare per la prima volta un pc da solo, ma penso di aver fatto danni!
In pratica ho provato ad accenderlo un paio di volte e non succedeva nulla, alla terza si è avviata sicuro la ventola del dissipatore ma non so che altro, perchè nemmeno il tempo di guardare meglio si è spento tutto di nuovo, come se facesse falso contatto...dopodiché il nulla più totale, non si accende.
Ho quindi provato l'alimentatore su un altro pc, e funziona.
Ho provato anche a far partire scollegando tutto tranne cpu e dissipatore, ma lo stesso non si avvia niente.
cosa può essere successo? il sospetto è che abbia mandato in corto la scheda madre, solo che non capisco come!

la configurazione è questa:

CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
MOBO AsRock H77 PRO4/MVP
RAM DDR3 G.Skill Ares 1600MHz 8GB
Dissipatore cpu Arctic Cooling Freezer i30
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W
Case Mid Tower Thermaltake Commander
SSD Crucial RealSSD M4 128GB
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660

mi aiutate?

i cavi dell ' alimentazione li hai messi nei pin giusti ? perchè è facile confondersi con +,-, reset ecc...
 
intendi quelli per i tasti di accensione ecc? credo di si, anche perchè una volta per un attimo è partito! se avevo sbagliato a mettere quelli non mi sarebbe proprio partito giusto?
 
una volta per un attimo era partito? definisci questo attimo! è molto importante perchè ci sta che hai bruciato tutto...
 
allora ho provato ad avviare una volta o due, poi ho staccato la presa della corrente per verificare che tutti i cavi fossero inseriti bene (visto che non partiva) e alla terza volta ,per un paio di secondi , la ventola del dissipatore ha funzionato, per poi spegnersi di nuovo.... non so se si era attivato anche qualche led o cose del genere, perchè non ho fatto in tempo a guardare nel case...
mi sono ricordato in realtà che questa cosa l'ha fatta anche una seconda volta (di accendersi e spegnersi subito), ma poi basta, se provo ora non da segni di vita!
 
hai un falso contatto da qualche parte. se vuoi un consiglio smonta tutto processore compreso e rimontalo seguendo per bene tutti i passaggi nella guida di tomshw. o hai sbagliato a fare qualche cablaggio o hai montato male l'alimentazione o la cpu.
 
Io consiglierei di portare il tutto in un negozio di informatica e far controllare al loro tecnico, non si puo' risolvere un problema di questo genere via forum, bisogna avere tutto a portata di mano per fare le varie prove e controlli, io sono un tecnico da 30 anni da quando in circolazione c'erano i primi VIC20 e COMMODORE64 e non potrei mai dirti da cosa puo' dipendere con le sole informazioni che hai postato. Potrebbe anche essere la MB difettosa, una vite di fissaggio in corto, la RAM difettosa, il Processore montato male o con qualche piedino piegato, ecc. ecc.
Saluti.
 
sto rimontando tutto come mi ha suggerito barberino, e mi è sorto un dubbio sui distanziali:
i distanziali dorati possono essere montati solo su due fori sul case, perchè sugli altri ci sono delle staffe che servono già da distanziali

però uno di questi due distanziali montati non si trova in corrispondenza di nessun foro sulla scheda madre, quindi non fa altro che toccarne il retro, ma non posso avvitarci sopra niente....per far capire meglio posto una foto


parlo di quello più a sinistra! che devo fare? lo metto o lo tolgo?

- - - Updated - - -

Io consiglierei di portare il tutto in un negozio di informatica e far controllare al loro tecnico, non si puo' risolvere un problema di questo genere via forum, bisogna avere tutto a portata di mano per fare le varie prove e controlli, io sono un tecnico da 30 anni da quando in circolazione c'erano i primi VIC20 e COMMODORE64 e non potrei mai dirti da cosa puo' dipendere con le sole informazioni che hai postato. Potrebbe anche essere la MB difettosa, una vite di fissaggio in corto, la RAM difettosa, il Processore montato male o con qualche piedino piegato, ecc. ecc.
Saluti.
sicuramte, infatti sto procedendo per tentativi per ora, se poi non ci riesco mi rivolgerò a qualcuno, ma non avendo un tecnico di fiducia per ora non l'ho ancora fatto :)
 
le indicazioni su quali fori utilizzare per le varie misure di scheda madre sono solo indicativi! alcune mobo hanno meno fori, devi montare solo i distanziali che utilizzerai, ora rimonta mettendo i distanziali solo in corrispondenza dei fori della mobo e incrocia le dita sperando che sia andata in blocco senza bruciare nulla :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top