Assemblaggio PC 550€

Pubblicità

Blacky13

Nuovo Utente
Messaggi
74
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve, vorrei assemblare un PC principalmente per il gaming con un budget sui 550/600€ (non sono moltissimi ma questo è il budget)
I pezzi da me scelti sono:
-processore Intel box i3-4170
-scheda video MSI Raedon R7 370
-scheda madre ASRock mod B85M Pro4
-RAM: Kingston Hyper X Fury (2 da 4GB)
-Hard Disk Western Digital Caviar Blue 1TB
-alimentatore Jou Jye Computer BW-B520JL
-dissipatore ARTIC Freezer 7
-case itek BI-TURBO ITGCL03 Cabinet PC

Vorrei sapere se i pezzi scelti sono compatibili e se vanno bene; inoltre nel caso pensate che ci sia qualche combinazione migliore su questa fascia di prezzo fatemi sapere. (Non sono esperto in questo campo e quindi preferirei spiegazioni abbastanza semplici)
Grazie.
 
Ma tra la scheda video messa da te e quella messa da me la differenza qual'è sostanzialmente?
Per quanto riguarda il dissipatore invece?
 
e' la stessa gpu, solo che la mia e' fatta da sapphire che penso sia la migliore per le radeon, la nitro poi ha un ottimo dissipatore e' fresca e silenziosa. Per il dissipatore c'e' quello compreso con la cpu che e' appena passabile, ma per ora puoi fartelo bastare, altrimenti se vuoi puoi spendere una 20-ina di euro per uno piu' silenzioso e piu' efficiente
 
non so ragazzi sinceramente piuttosto che spendere in gpu e risparmiare sulla mobo, io risparmierei sulla prima e investirei sulla seconda, alla fine le vga si cambiano le mobo no. Poi il 500b, bah checche' ne dicano a me non piace molto meglio il vpf
 
La mobo non ti fa fare più fps :asd:
Si comunque è vero l'antec è meglio , anche bequiet system power 8

La decisione poi è dell'utente finale
 
E di cosa allora?
Io ho una h61 e personalmente mai sentito in mancanza di niente , tutti i componenti base li posso mettere, alla fine il consiglio che si da agli utenti può essere in parte basato su esperienza personale , se uno con il pc vuole giocare al massimo con quel che spende inutile starci a girar troppo intorno
 
beh se un h81 costa 40 euro ed una h97 ne costa 80 ci sara' qualche differenza al di la' del chipset, non credi? Semplicemente penso che risparmiare sulla mobo non sia il massimo, alla fine e' il componente che si tiene piu' a lungo, mentre le schede video si cambiano facilmente stacchi attacchi e il gioco e' fatto. Comunque questa e' soltanto la mia umile opinione poi decidera' lui cosa fare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top