DOMANDA Assemblaggio e impostazioni bios AMD build

Pubblicità

Oblivion90

Utente Attivo
Messaggi
396
Reazioni
26
Punteggio
41
Buongiorno a tutti

Devo per la prima volta assemblare un pc basato su cpu AMD...

Innanzi tutto la build si basa su

CPU 9800x3D
Mobo: msi x870 gaming plus wifi
dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB
essendo che fino ad oggi ho assemblato solo su base Intel avrei necessità di qualche consiglio soprattutto per il settaggio del Bios. Ma andiamo in ordine...

prima domanda:
-la x870 in questione, necessità di un aggiornamento flash bios prima di assemblare la cpu e gli altri componenti?

seconda domanda:
-ho in mia dotazione questo... inerente alla pasta termica e al suo thermal past guard della noctua... se ho ben capito serve per evitare che la pasta termica finisca nelle anse del processore corretto? quindi prima metto la protezione in plastica poi la pasta termica in formazione 5 punti con quello centrale un po piu abbondante e poi ovviamente il dissipatore. Corretto?

1746802170509.webp

terza domanda:
come devo impostare il bios?
purtroppo so solo che amd chiama EXPO quello che Intel invece chiama XMP....
devo applicare qualche specie di undervolt? altri consigli di settaggio? :)

Vi ringrazio in anticipo :D
 
la x870 in questione, necessità di un aggiornamento flash bios prima di assemblare la cpu e gli altri componenti?
potrebbe, lo fai con BIOS Flashback
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD),
in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
potrebbe essere necessario perché le X870 sono uscite diversi mesi prima della CPU X3D
serve per evitare che la pasta termica finisca nelle anse del processore corretto? quindi prima metto la protezione in plastica poi la pasta termica in formazione 5 punti con quello centrale un po piu abbondante e poi ovviamente il dissipatore. Corretto?
tutto corretto
come devo impostare il bios?
attivi i profili AMD-EXPO e il Memory Context Restore
non serve undervolt e non serve fare altro

non ho capito se la build già ce l'hai o ancora la devi prendere (se già ce l'hai devo spostare la discussione nella sezione giusta), intanto sposto in assemblaggio, poi vediamo
 
potrebbe, lo fai con BIOS Flashback
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD),
in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
potrebbe essere necessario perché le X870 sono uscite diversi mesi prima della CPU X3D

tutto corretto

attivi i profili AMD-EXPO e il Memory Context Restore
non serve undervolt e non serve fare altro

non ho capito se la build già ce l'hai o ancora la devi prendere (se già ce l'hai devo spostare la discussione nella sezione giusta), intanto sposto in assemblaggio, poi vediamo
Si scusatemi per abitudine ho scritto in questa sezione ... Si le componenti già le ho ...

Grazie per la risposta adesso poi procederò con quanto detto nel caso avessi problemi scrivo qui
 
Ultima modifica da un moderatore:
@BAT
Ciao scusami ma sono riuscito solo ora ad assemblare e a installare Windows e driver scheda madre e scheda video...

Ho impostato il BIOS come da te indicato...
Avrei per ora due domande...

Una semplice ovvero, tra i driver della scheda madre c'è anche questo in foto1000045884.webp
Mi chiedevo se fosse quello per poter attivare il raid tra le memorie nel PC e che si può installare solo se da BIOS è abilitato...
Essendo che io non l ho mai utilizzato posso anche non installarlo?

Seconda domanda più tecnica e pratica...
Ogni volta che accendo il PC, partono le ventole del case e quelle del radiatore...
Nel momento che precede la comparsa del logo della scheda madre, le ventole del case (collegate a sys fan 1) smettono di girare lasciando solo il dissipatore attivo e ovviamente si sente in maggioranza il suono della ventole del radiatore....
E diciamo che ci mette qualche secondo tra una cosa e l avvio del PC... Si tratta del Memory context restore?

Con Intel non mi era mai capitato...
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo se fosse quello per poter attivare il raid tra le memorie nel PC e che si può installare solo se da BIOS è abilitato
se è da installare dopo Windows, prima si installa il driver e dopo va attivata la funzionalità nel BIOS
naturalmente tu NON DEVI FARE NESSUNA DELLE 2 COSE, cioè non devi abilitare il RAID e non devi installare il driver;
con gli SSD il RAID è inutile sono veloci di loro, inoltre ti complichi la vita inutilmente in ambito ho-office il RAID non si usa da anni
Si tratta del Memory context restore?
no
probabilmente il BIOS deve finirie l'inizializzazione e sta leggendo la curva ventole
 
se è da installare dopo Windows, prima si installa il driver e dopo va attivata la funzionalità nel BIOS
naturalmente tu NON DEVI FARE NESSUNA DELLE 2 COSE, cioè non devi abilitare il RAID e non devi installare il driver;
con gli SSD il RAID è inutile sono veloci di loro, inoltre ti complichi la vita inutilmente in ambito ho-office il RAID non si usa da anni

no
probabilmente il BIOS deve finirie l'inizializzazione e sta leggendo la curva ventole
Per il raid infatti ne ho attivato da bios ne ho fatto l installazione del driver...

Per le ventole invece non riesco proprio a capirlo ... Perché ho proprio settato la curva su pwm e ho replicato la stessa curva imposta al dissipatore...
Clicco il pulsante di accensione partono tutte un secondo dopo si spengono quelle del case, 1/2 secondi fa per comparire il logo costruttore e ripartono di nuovo...

Io stavo pensando di disattivare il logo del costruttore e vedere cosa succede...
Cosa ne pensi?
 
Clicco il pulsante di accensione partono tutte un secondo dopo si spengono quelle del case, 1/2 secondi fa per comparire il logo costruttore e ripartono di nuovo...
quando accendi il PC partono perché arriva corrente e così deve essere
nei secondi successivi c'è la fase di boot, dove la CPU esegue il programma del BIOS e tra le molte cose che fa si va a leggere la curva delle ventole in base a cui le farà ripartire a una certa velocità
ho replicato la stessa curva imposta al dissipatore
beh, prova a cambiarla imponendo una certa velocità anche su temperature basse
non so se funzionerà ma anche se non lo fa io non vedo niente di anomalo nella temporanea interruzione di velocità delle ventole
 
quando accendi il PC partono perché arriva corrente e così deve essere
nei secondi successivi c'è la fase di boot, dove la CPU esegue il programma del BIOS e tra le molte cose che fa si va a leggere la curva delle ventole in base a cui le farà ripartire a una certa velocità

beh, prova a cambiarla imponendo una certa velocità anche su temperature basse
non so se funzionerà ma anche se non lo fa io non vedo niente di anomalo nella temporanea interruzione di velocità delle ventole
Okok allora lascio così se non è un problema...
Io metto che da 0° ai 50° le ventole vanno al 50%...
Per quello diciamo che quando ho acceso il PC ci sono rimasto un po' così perché non me lo aveva mai fatto... Pensavo ad un abbassamento della tensione...o problemi all alimentatore 🤣
Appena finisco di installare tutto sul PC se non è un problema posto i dati presi da hwinfo dopo i vari test...
Grazie per il momento
 
@BAT
Scusa il disturbo ma mi sono dimenticato stamattina, curiosando nel BIOS per capire quale fosse, ho trovato che sotto al Memory context restore quando lo cambio da auto a enabled compare due diciture sotto...
Me le potresti spiegare? Devo abilitare la seconda voce?
Grazie mille

@BAT ti allego anche il Video che ho fatto così puoi vedere cosa dicevo per iscritto
 

Allegati

  • IMG_20250516_132245.webp
    IMG_20250516_132245.webp
    282.4 KB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica da un moderatore:
Devo abilitare la seconda voce?
non c'è bisogno
quello subito sotto dove dice la validità del training in giorni, vedi se c'è un'opzione che lo lascia sempre abilitato, mentre se vuole per forza il numero di giorni mettici un numero esageratamente alto, tipo 9999 (sono più di 27 anni, dovrebbe bastare);
se un giorno cambi la RAM però devi rifare il training
@BAT ti allego anche il Video che ho fatto così puoi vedere cosa dicevo per iscritto
visto, non c'è da preoccuparsi
 
quello subito sotto dove dice la validità del training in giorni, vedi se c'è un'opzione che lo lascia sempre abilitato, mentre se vuole per forza il numero di giorni mettici un numero esageratamente alto, tipo 9999 (sono più di 27 anni, dovrebbe bastare);
Dice che è una cifra non valida provo a vedere quanto posso mettere...
Nel caso cosa succede? Arrivato al 30 giorno mi farà un avvio più lungo e si riabilita il MCR?

visto, non c'è da preoccuparsi
Sperem ho letto on line che episodi simili sono legati o a scheda madre difettosa, RAM difettosa o peggio processore 😭
 
ripete il training
vedi se c'è l'opzione auto invece che enabled e ne caso metti quella
Per auto, ci sta ma alla voce del MCR ovvero auto ( di default) enabled e disabled...
Mentre alla voce dove devo cambiare il 30 days purtroppo mi fa inserire solo cifre non ho scelte....

Devo impostare allora su auto il MCR?
 
sì puoi lasciare auto
Ciao @BAT
Come ti avevo detto sto eseguendo or ora il test con cinebench 24 avendo concluso l impostazione generale del PC ...
Appena finisce tutto il ciclo ti invio inizialmente questi poi metto a scaricare time Spy...
Ho una domanda che mi è sorta ... Mi sa che ho fatto una cazz quando ho installato i vari driver della scheda madre...
Ho installato anche questo...
1000046135.webp
Pensando fosse come quelli di Intel per la igpu (che poi andavo a disabilitare sia da gestione dispositivi che da BIOS)...
Solo che ho notato ora che ho praticamente installato adrenalin software...
Io ho una GPU dedicata Nvidia...
Mi darà problemi questa coesistenza?
Io l ho già disabilitata sia da BIOS che da gest dispositivi, ma il software ovviamente risulta ancora installato...

Grazie poi ti allego gli screen del test

@BAT eccoli... grazie in anticipo :)
 

Allegati

  • Screenshot 2025-05-20 014332.webp
    Screenshot 2025-05-20 014332.webp
    98 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-05-20 014316.webp
    Screenshot 2025-05-20 014316.webp
    105.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-05-20 014301.webp
    Screenshot 2025-05-20 014301.webp
    109.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-05-20 014244.webp
    Screenshot 2025-05-20 014244.webp
    82.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-05-20 014116.webp
    Screenshot 2025-05-20 014116.webp
    97.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-05-20 014352.webp
    Screenshot 2025-05-20 014352.webp
    38.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-05-20 014342.webp
    Screenshot 2025-05-20 014342.webp
    20.1 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top