DOMANDA Aspettare La 8° Generazione O No??

Pubblicità
Ancora non ci sono info ufficiali, ma considerando che dovrebbe essere una trasposizione a 14nm di Cannonlake, che a sua volta è un refresh di Skylake, direi poco o niente a livello di IPC: l'unica novità interessante sarà l'esacore per la prima volta su socket mainstream con probabile rimodulazione del numero di core di tutta la gamma (i7 6c\12t, i5 4c\8t, i3 4c\4t, Pentium 2c\4t).

Per vedere CPU significativamente più veloci delle attuali a parità di numero di core bisogna aspettare Icelake e anche lì non è detto che ci riusciranno... Però con Icelake credo che qualche miglioramento a livello architetturale ci sarà: c'è da vedere se punteranno su core più semplici ma ugualmente efficienti per integrarne di più oppure core più complessi ma ancora più veloci, ma, secondo me, qualcosa cambieranno.
Però così ci allontaniamo dal focus del thread.

Questo è interessante, quindi mi stai dicendo che in poche parole con 250/60€ ci si potrebbe portare a casa una cpu dalle prestazioni dell'attuale I7?
Più o meno?
 
Molto probabilmente rimoduleranno la gamma, come rimoduleranno i prezzi non lo so...
Ma mi sembra praticamente ovvio che rispetto alle CPU attuali, a parità di core, i prezzi scenderanno: ora non hanno concorrenza, tra un mese, con gli Zen sul mercato in volumi, sì. E tra parentesi, per avere una CPU abbastanza simile a un i7 pagando meno, basterà un 4c\8t Zen probabilmente: probabilmente non avranno l'IPC e le frequenze dei Kaby Lake, ma dai rumors i 4c\8t li troverai ai prezzo degli i5 e saranno tutti overcloccabili.
 
Molto probabilmente rimoduleranno la gamma, come rimoduleranno i prezzi non lo so...
Ma mi sembra praticamente ovvio che rispetto alle CPU attuali, a parità di core, i prezzi scenderanno: ora non hanno concorrenza, tra un mese, con gli Zen sul mercato in volumi, sì. E tra parentesi, per avere una CPU abbastanza simile a un i7 pagando meno, basterà un 4c\8t Zen probabilmente: probabilmente non avranno l'IPC e le frequenze dei Kaby Lake, ma dai rumors i 4c\8t li troverai ai prezzo degli i5 e saranno tutti overcloccabili.
E cannon lake esce in estate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente in autunno, sempre che non ci siano ulteriori ritardi con i 10nm (Intel ha specificato genericamente che li vedremo entro fine anno). Ma come dicevo prima, saranno solo per portatili.
 
Probabilmente in autunno, sempre che non ci siano ulteriori ritardi con i 10nm (Intel ha specificato genericamente che li vedremo entro fine anno). Ma come dicevo prima, saranno solo per portatili.
Mentre per coffee lake?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente li lanceranno nello stesso periodo, ma anche qui non ci sono date certe.
 
insieme a cannon lake mobile?

Comunque non capisco perché per mobile esce prima e su desktop dopo, boh.

Perchè produrre CPU ad alta potenza e complessità rihiede un pp più rodato rispetto alle CPU mobile a bassi consumi e siccome hanno difficoltà a mettere a punto i 10nm, danno la precedenza alle CPU mobile, più facili da realizzare. E poi, come dicevo prima, hanno più da guadagnare in ambito mobile con il nuovo pp: un nuovo pp consente essenzialmente di ridurre il costo per transistor e di aumentare l'efficienza ed è ovvio che quest'ultimo aspetto è molto più importante nelle CPU mobile.

Esatto, magari non la stessa settimana, ma il periodo dovrebbe essere lo stesso, tanto sono linee produttive diverse, non interferiscono gli uni con gli altri.
 
Perchè produrre CPU ad alta potenza e complessità rihiede un pp più rodato rispetto alle CPU mobile a bassi consumi e siccome hanno difficoltà a mettere a punto i 10nm, danno la precedenza alle CPU mobile, più facili da realizzare. E poi, come dicevo prima, hanno più da guadagnare in ambito mobile con il nuovo pp: un nuovo pp consente essenzialmente di ridurre il costo per transistor e di aumentare l'efficienza ed è ovvio che quest'ultimo aspetto è molto più importante nelle CPU mobile.

Esatto, magari non la stessa settimana, ma il periodo dovrebbe essere lo stesso, tanto sono linee produttive diverse, non interferiscono gli uni con gli altri.
Spero anche prima, male che vada prendo coffee lake, perché aspettare fine 2018 mi secca:asd:
 
Scusate l'intromissione.Se ho capito bene a fine anno escono i cannonlake e tra un mese gli zen?? Se ho indovinato, posso comprare un amd zen al costo di un i5 e avere le prestazioni di un i7??
 
Ragazzi, per tutte le info sugli Zen, leggete\chiedete qui: https://www.tomshw.it/forum/threads/aspettando-amd-zen.550786/page-201
Comunque saranno lanciati tra una settimana esatta (28 febbraio), anche se mi aspetto che i primi giorni potrebbero esserci problemi di reperibilità specie tra gli shop più piccoli.
E sì, probabilmente ci saranno CPU sui 200€ andranno solo poco meno degli i7 (ma più degli i5) e per di più saranno tutte overcloccabili (come gli Intel k).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top