APPLE CINEMA DISPLAY 20"

Pubblicità
Io mi sono visto piantare qualche volta Lightwave, il mio programma 3d, e altri software simili che sono normalmente affetti da molti problemi, non per niente ne escono continuamente fix e release aggiornate. Photoshop o Illustrator mai in un uso normale, raramente li ho fatti piantare con un uso :asd: :asd: :asd: estremo, tipo esportazione di clipboard di documenti enormi (illustrazioni di cartelloni a risoluzione di stampa, parliamo di oltre 7/8000 pixel) magari usando diversi altri programmi contemporaneamente :ghigno2: :ghigno2: :ghigno2:
Quando finite il corso e cominciate a lavorare su qualche progetto veramente massiccio tendi l'orecchio ai tuoi amici e sentirai il dolce suono del riavvio che allieta le giornate dei miei colleghi :cry:
 
Non è il massimo in termini di velocità, ma non sacrifica il colore e ha un ottimo angolo di visuale. Ottimo prodotto, specialmente se ti serve per grafica o simile.
 
Per lo sviluppo di grafica web, ritengo che non ti interessi che il tempo di risposta sia molto basso, quindi sceglierei un monitor che rappresenti i colori nel modo più fedele possibile e che abbia un ampio angolo di visuale.
In quest'ottica scarterei i monitor con pannello tn-film e sceglierei invece un monitor con pannello MVA, PVA o super-IPS.
A differenza dei monitor tn-film (con tempi di risposta bassissimi) che di solito rappresentano il colore con 6 bit per canale, i pannelli MVA,PVA e super-IPS rappresentano il colore con 8 bit per canale. Non farti ingannare dai dai dei produttori: quando scrivono che un monitor permette di visulaizzare 16,2 milioni di colori significa che il pannello utilizza 6 bit per canale (visualizzando circa 252000 colori) e che il monitor visualizza i restanti colori con un procedimento di interpolazione temporale (se il nostro occhio vede due colori simili che cambiano in tempi brevi fa una sorta di media ed ha l'impressione di visualizzare un colore intermedio). I pannelli MVA, PVA e super-IPS invece utilizzando 8 bit per per canale per rappresentare il colore permettono realmente di visualizzare 16,7 milioni di colori.
Inoltre i pannelli tn-film, rispetto a tutti gli altri, hanno un angolo di visuale molto ridotto (al massimo 160° con CR>5 mentre gli altri arrivano a 170-178° con CR >10)
Quando dici che oltre a guardare le specifiche si deve anche vedere il monitor dal vivo, hai ragione.
Tuttavia puoi anche affidarti alle recensioni che si trovano su internet, non sono tutte realizzate solo per chi gioca o per chi vede i film: ad esempio anandtech mi sembra che nelle recensioni tenga conto un po' di tutti i possibili utilizzi di un monitor

Ciao

Revan
 
Si hai perfettamente ragione. Però ho un dubbio...

Per cercare delle recensioni su internet, ho bisogno prima di capire che modelli devo cercare. Nel 90% dei siti che vendono hardware, il tipo di pannello usato non viene menzionato. Ci sono dei siti (preferisco italiani) specializzati in monitor?

Grazie mille a tutti!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top