App non funzionanti su custom rom

Pubblicità

Talis

Nuovo Utente
Messaggi
147
Reazioni
17
Punteggio
41
Buongiorno a tutti, ho un Poco F5 con HyperOS 2. Visto che trovo questo sistema abbastanza snervante, vorrei installare una Custom Rom. Ci sono molte guide quindi non sono qui a chiedervi questo, ma a chiedervi se, stando alla vostra esperienza, le app più "integrate" come quelle della banca, IO, o Google Wallet funzionano Lo stesso sulle custom rom. Ovviamente custom rom con servizi Google, altrimenti sarebbe un altro discorso
Altre problematiche che avete riscontrato eventualmente?
 
Per cambiare rom devi sbloccare il bootloader, e molte applicazioni si accorgono della modifica, vista come un pericolo, dato che potrebbe permettere di eludere le misure di sicurezza.
In alcuni casi si può cercare di "nascondere" la modifica, ma il risultato non è garantito.
Comunque usare le custom rom diventa ogni giorno più difficile, molte case produttrici stanno blindando il firmware.
 
Grazie infatti anche Xiaomi fa fare dei giri assurdi a quanto ho letto.
Quindi tu dici che non vale la pena provare?
 
Ciao! Secondo me ad oggi, non conviene più installare le custom Rom....! Era una pratica valida 10 anni fa, quando arrivavano i primi smartphone economici dalla Cina, per farli funzionare nel nostro mercato... però ora, con tutta la scelta che c'è e con la sempre maggior sicurezza che si va a cercare nel software/firmware, non conviene proprio più per non incorrere in problemi seri....! Personalmente non farei mai il Login nel mio Inbank da una custom Rom....!
L'unico motivo per cui si può fare, è per sperimentare e installare nuove App di prova, su uno smartphone secondario che si usa come Tester....!
 
Ok, grazie del consiglio. Forse avete ragione, non vale la pena tutto lo sbattimento e il rischio. Anche se c'è da dire che questo Xiaomi genera una serie di connessioni continue con piattaforme di tracciamento che non so se sia tanto meglio la rom stock o custom 😕
Ho monitorato le connessioni e rispetto al mio altro Motorola c'è una differenza abissale... A parte questo, la necessità non nasceva da problemi particolari con il telefono, ma solo da frustrazioni "software" che lo rendono (per me ovviamente) poco comodo da usare
 
A parte questo, la necessità non nasceva da problemi particolari con il telefono, ma solo da frustrazioni "software" che lo rendono (per me ovviamente) poco comodo da usare
Ci sono delle guide in rete, le quali suggeriscondo i passaggi da eseguire per rendere più "pulita" da pubblicita e blotware le UI degli Xiaomi, POCO ecc ecc....! Prova a cercare....!
Però eviterei lo sblocco del bootloader per installarci una custom, se poi lo devi utilizzare con dati sensibili...!
 
Grazie. La precauzione ci può stare in effetti. Magari installare la prima ROM di xda non è una grande idea.
Comunque il problema non è che sia bloated, il telefono è comunque molto veloce e le pubblicità non invasive, ma è proprio l'interfaccia ad avere bug ed essere carente di funzioni che prima avevo sul Motorola. Però va beh, non voglio andare off-topic, intanto grazie 😊
 
Buongiorno a tutti, ho un Poco F5 con HyperOS 2. Visto che trovo questo sistema abbastanza snervante, vorrei installare una Custom Rom. Ci sono molte guide quindi non sono qui a chiedervi questo, ma a chiedervi se, stando alla vostra esperienza, le app più "integrate" come quelle della banca, IO, o Google Wallet funzionano Lo stesso sulle custom rom. Ovviamente custom rom con servizi Google, altrimenti sarebbe un altro discorso
Altre problematiche che avete riscontrato eventualmente?

Sbloccando il bootloader perdi l'integrity di google. Quest'ultima sta su più livelli, con il root alcuni si possono recuperare, ma averla full a bootloader sbloccato è molto difficile, Google stessa lotta attivamente per evitare che sia facilmente spoofabile.

A parte questo, dipende proprio da chi sviluppa l'app se fanno controlli di sicurezza contro la google play integrity o meno, e se rendono l'app inutilizzabile quando non incontrano il livello che si aspettano perchè assumono una minaccia alla sicurezza su un sistema compromesso.
Questi controlli sono anche loro arbitrari e non è detto che vadano a controllare sempre tutti i livelli. Play Integrity è uno strumento creato e gestito da Google che in parte aiuta il monopolio, ma che comunque devono essere le aziende a decidere di utilizzare come misura di sicurezza.

Semplicemente su app critiche come quelle bancarie è più probabile che ci siano controlli e blocchi di questo tipo
 
Grazie della spiegazione. Ho visto che c'è una Lineage OS ufficiale per il mio dispositivo, quindi penso di provare. Sempre che riesca a sbloccare questo bootloader con le assurde regole di Xiaomi...
 
Grazie della spiegazione. Ho visto che c'è una Lineage OS ufficiale per il mio dispositivo, quindi penso di provare. Sempre che riesca a sbloccare questo bootloader con le assurde regole di Xiaomi...

Se mai riesci a sbloccarlo, fai sempre in tempo a rilockarlo con mi flash credo (detto che è un programma bruttino)
Ovviamente non rilockare su custom rom altrimenti bricki, solo su firmware ufficiale
 
Grazie del consgilio di non ri-lockare, perchè ci avrei pensato. Non subito, proprio perchè voglio prima provare se Lineage è OK e non mi dà problemi con le (poche) app che mi servono, ma magari più avanti avrei potuto provarci... Ora che mi hai detto così, eviterò :-)
 
Dopo un po' di peripezie con il sistema di unlock di Xiaomi (che sia maledetta...), sono riuscito ad installare Lineage e funziona quasi tutto. Anche la app della banca funziona regolarmente.

Ciò che non funziona, purtroppo, sono i pagamenti contactless con NFC perchè viene rilevato che il dispositivo "non è sicuro". E' davvero un peccato perchè Lineage funziona incredibilmente meglio di HyperOS e non ha tutti i bug/carenza di funzionalità che odio di HyperOS: il chromecast funziona bene, lo switch tra sorgenti audio funziona bene, i tasti del volume vanno avanti/indietro nelle tracce.

In sostanza il telefono così è perfetto, ma l'avere i pagamenti NFC mi dava una sicurezza in più in caso di smarrimento del portafoglio, sopratutto in viaggio. Quindi è una cosa che un po' mi dà fastidio non avere, seppur li usi davvero due volte l'anno e non li abbia mai abilitati fino a un'anno e mezzo fa... però è una di quelle cose che, quando ce l'hai, ti vizia.

In ogni caso posso confermare quanto temevo: vergogna a Xiaomi per la pochezza che è HyperOS e per come ha rovinato un telefono per altri versi quasi perfetto. Non cederò più alla tentazione del rapporto qualità/prezzo e piuttosto comprrerò un telefono più lento, ma non così incredibilmente frustrante. Ovviamente per il mio personalissimo uso, magari per altri va bene così.
 
Dopo un po' di peripezie con il sistema di unlock di Xiaomi (che sia maledetta...), sono riuscito ad installare Lineage e funziona quasi tutto. Anche la app della banca funziona regolarmente.

Ciò che non funziona, purtroppo, sono i pagamenti contactless con NFC perchè viene rilevato che il dispositivo "non è sicuro". E' davvero un peccato perchè Lineage funziona incredibilmente meglio di HyperOS e non ha tutti i bug/carenza di funzionalità che odio di HyperOS: il chromecast funziona bene, lo switch tra sorgenti audio funziona bene, i tasti del volume vanno avanti/indietro nelle tracce.

In sostanza il telefono così è perfetto, ma l'avere i pagamenti NFC mi dava una sicurezza in più in caso di smarrimento del portafoglio, sopratutto in viaggio. Quindi è una cosa che un po' mi dà fastidio non avere, seppur li usi davvero due volte l'anno e non li abbia mai abilitati fino a un'anno e mezzo fa... però è una di quelle cose che, quando ce l'hai, ti vizia.

In ogni caso posso confermare quanto temevo: vergogna a Xiaomi per la pochezza che è HyperOS e per come ha rovinato un telefono per altri versi quasi perfetto. Non cederò più alla tentazione del rapporto qualità/prezzo e piuttosto comprrerò un telefono più lento, ma non così incredibilmente frustrante. Ovviamente per il mio personalissimo uso, magari per altri va bene così.

Quelli che scrivi come fossero bug, mi sembrano più che altro feature mancanti su hyperOS. Purtroppo non è cosa così nota dato che non sono feature così comuni (io non ho mai switchato traccia coi bottoni del telefono per esempio), quindi è difficile dare consiglio a riguardo se non viene menzionato prima.

Sei comunque fortunato che il lato bancario non abbia problemi, almeno quello. Occhio comunque che adesso con bootloader sbloccato sei più vulnerabile in un certo verso, starei attento a non perdere il telefono o altro.

Curiosità, ma sei lockato su LineageOS? Perchè sicuramente sarà stabile, ma in genere è una rom mooolto minimale; come non detto, mi fermo qui, stavo per suggerire PixelOS per un'esperienza più completa, ma nonostante l'F5 sia supportato (https://pixelos.net/download/marble), sembra sia inattivo e l'ultima versione ufficiale ferma ad Android 14. Fa un po' strano dato che Poco F3 ha ricevuto Android 15, ma va così con le rom, dipende da chi sviluppa. Potresti forse sguardare AOSPA.

Comunque... oggi dici così, ma nessun telefono all'epoca dava le perforamnce di Poco F5, e ti saresti trovato oggi a lottare con altri bug. O senza aggiornamenti, ma p vero che F5 è sulla policy vecchia quindi da quel punto di vista non brilla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top