PROBLEMA Apertura Porte Friz Box 7490

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
1) ok.
2) stai cercando di configurare un ip statico direttamente da windows? andrebbe fatto dal router. facendolo da windows c'è il rischio che si creino conflitti di ip.
comunque, i DNS non devi chiederli a infostrada: te li da lo stesso modem nelle statistiche connessione (oltre a trovarli in chiaro online con una semplice ricerca su google)
e inoltre, non è obbligo che devi usare quelli infostrada. puoi usare i dns google (i miei preferiti - 8.8.8.8/8.8.4.4), gli Open DNS o quello che ti pare.
se proprio ti interessano quelli di infostrada, di solito usano 193.70.152.15 e 212.52.97.15
comunque, io ti consiglio quelli google. generalmente sono più veloci. magari impostali direttamente a livello di router così verranno applicati a tutti i dispositivi connessi alla rete.


si, penso che intende l'ip interno alla rete.
la domanda che ti facevo è: il fritz quando apri le porte si basa sull'hostname per reindirizzare il traffico?
es. ho pc1x2y3z che prima ha ip 192.168.1.105 e poi 1.109. il fritz si baserà sull'hostname e quindi cambierà automaticamente l'ip a cui indirizzare il traffico o mi sto confondendo con qualche altra funzione?

sisi volendo si può fare :)
 
@duxlupus quello locale statico

@emanu37429 bè il problema sembra risolto. Ho dovuto attivare l'apertura "automatica" delle porte con applicazione che supportano UpnP (ed utorrent lo è). Se provo ad aprire le porte "manualmente" utorrent mi dice che sono ancora chiuse, anche se uso i protocolli TCP ed UDP. Io non tocco niente, le cose per ora girano. Magari se proverò a mettere un indirizzo statico riproverò.

Capitolo IP statico appunto: Sì ho letto andrebbe fatto da router. Per i DNS la panoramica del modem mi dice questo in foto. Quale dei due dovrei inserire nel pannello di controllo se volessi fare IP statico, suppongo tutti e due e come preferito il primo?
Tv7PAq.png
kCUajZ.png


Mi approfitto della tua disponibilità: in Indirizzo IP metto quello che voglio (ovviamente deve essere della sotto-rete di quello del router), in subnet mask e gateway predefinito invece quello che leggo nel prompt quando digito ipconfig /all...ho detto tutto giusto?
Ovviamente tutto sta cosa che ho scritto è rivolta anche a @duxlupus XD
 
sisi volendo si può fare :)
allora ricordavo giusto. ok, grazie.
@duxlupus quello locale statico

@emanu37429 bè il problema sembra risolto. Ho dovuto attivare l'apertura "automatica" delle porte con applicazione che supportano UpnP (ed utorrent lo è). Se provo ad aprire le porte "manualmente" utorrent mi dice che sono ancora chiuse, anche se uso i protocolli TCP ed UDP. Io non tocco niente, le cose per ora girano. Magari se proverò a mettere un indirizzo statico riproverò.

Capitolo IP statico appunto: Sì ho letto andrebbe fatto da router. Per i DNS la panoramica del modem mi dice questo in foto. Quale dei due dovrei inserire nel pannello di controllo se volessi fare IP statico, suppongo tutti e due e come preferito il primo?
Tv7PAq.png
kCUajZ.png


Mi approfitto della tua disponibilità: in Indirizzo IP metto quello che voglio (ovviamente deve essere della sotto-rete di quello del router), in subnet mask e gateway predefinito invece quello che leggo nel prompt quando digito ipconfig /all...ho detto tutto giusto?
Ovviamente tutto sta cosa che ho scritto è rivolta anche a @duxlupus XD
1) è strano che aprendole manualmente utorrent le rileva ugualmente chiuse. con upnp ti ha aperto le stesse che avevi aperto tu nello stesso identico modo?
2) se volessi fare ip statico da pc (ma ripeto che è meglio farlo da router per evitare conflitti) metti il primo come preferito e il secondo come alternativo. in caso il secondo potrebbe anche restare vuoto, ma in caso di problemi col primo, non sarebbe possibile navigare.
comunque, se lo fai, io ti consiglio di mettere i dns google. sono generalmente più veloci (oltre a permettere anche l'accesso a siti normalmente oscurati in italia se ti può interessare)

il gateway lo prendi da ipconfig, la subnet di solito la compila da solo dopo aver inserito l'ip, sennò, prendi anche quella da ipconfig
 
allora ricordavo giusto. ok, grazie.

1) è strano che aprendole manualmente utorrent le rileva ugualmente chiuse. con upnp ti ha aperto le stesse che avevi aperto tu nello stesso identico modo?
2) se volessi fare ip statico da pc (ma ripeto che è meglio farlo da router per evitare conflitti) metti il primo come preferito e il secondo come alternativo. in caso il secondo potrebbe anche restare vuoto, ma in caso di problemi col primo, non sarebbe possibile navigare.
comunque, se lo fai, io ti consiglio di mettere i dns google. sono generalmente più veloci (oltre a permettere anche l'accesso a siti normalmente oscurati in italia se ti può interessare)

il gateway lo prendi da ipconfig, la subnet di solito la compila da solo dopo aver inserito l'ip, sennò, prendi anche quella da ipconfig

Con il fritz puoi dirgli anche di assegnare sempre lo stesso ip ai dispositivi così eviti conflitti.
 
allora ricordavo giusto. ok, grazie.

1) è strano che aprendole manualmente utorrent le rileva ugualmente chiuse. con upnp ti ha aperto le stesse che avevi aperto tu nello stesso identico modo?
2) se volessi fare ip statico da pc (ma ripeto che è meglio farlo da router per evitare conflitti) metti il primo come preferito e il secondo come alternativo. in caso il secondo potrebbe anche restare vuoto, ma in caso di problemi col primo, non sarebbe possibile navigare.
comunque, se lo fai, io ti consiglio di mettere i dns google. sono generalmente più veloci (oltre a permettere anche l'accesso a siti normalmente oscurati in italia se ti può interessare)

il gateway lo prendi da ipconfig, la subnet di solito la compila da solo dopo aver inserito l'ip, sennò, prendi anche quella da ipconfig

Eh sì, mi apre sempre le stesse che apro manualmente, non capisco infatti.

Grazie delle indicazioni :)

27 Marzo data per sta Fibra benedetta comunque. Per ora uso il filtro visto che ancora con ADSL fino a 20 mega. Quando avrò la 100 stacco i filtro e il cavo grigio dritto nel muro giusto?
 
Con il fritz puoi dirgli anche di assegnare sempre lo stesso ip ai dispositivi così eviti conflitti.
volevi quotare me o valerio?
lo so che tutti i router permettono di assegnare ip statici.
e poi, ho già detto a valerio di assegnare preferibilmente l'indirizzo direttamente dal fritz.
Eh sì, mi apre sempre le stesse che apro manualmente, non capisco infatti.

Grazie delle indicazioni :)

27 Marzo data per sta Fibra benedetta comunque. Per ora uso il filtro visto che ancora con ADSL fino a 20 mega. Quando avrò la 100 stacco i filtro e il cavo grigio dritto nel muro giusto?
1) neanche io
2) si, una volta avuta la 100, via il filtro e diretto alla prima presa a muro.
in caso vuoi ribaltare, compra una presa per ribaltamento con 2 rj11
 
volevi quotare me o valerio?
lo so che tutti i router permettono di assegnare ip statici.
e poi, ho già detto a valerio di assegnare preferibilmente l'indirizzo direttamente dal fritz.

1) neanche io
2) si, una volta avuta la 100, via il filtro e diretto alla prima presa a muro.
in caso vuoi ribaltare, compra una presa per ribaltamento con 2 rj11

Guarda per il ribaltamento, per ora ho due telefoni connessi e vanno benissimo così devo dire. Io ti ringrazio per tutto l'aiuto ovviamente appena arriva la Fibra posto lo screen della velocità :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top