AORUS Project

Pubblicità
@ince: credo anche io che sia solo per loop da PC! Ek è diabolica.
emoji48.png
si si immaginavo ,ma dal momento che @Matrix307 ha lavorato con gli impianti idraulici(se la memoria non mi inganna) poteva averlo adattato...mi chiedevo,visto che tiene 1 bar(il loop) come mai nessun modder hai mai pensato di fare un custom loop a bassa pressione???….OUCH:cav::shutup:mi è scappato...Matrix non far leggere alla scimmia :asd:
ahahahaha le mie teorie bislacche :lol:
 
Purtroppo io ho studiato altri settori e no idraulica!! Il kit che ha lui è una diavoleria di EK. Posso confermare. Sarà in commercio da qlk mese.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
consiglio per tubi rigidi, non è male infilare un tubo in silicone morbido per mantenere la forma mentre fai le curve, per evitare che poi rimanga bloccato basta bagnarlo bene con del sapone, in modo tale che scivoli.

così per intenderci...
345695
 
consiglio per tubi rigidi, non è male infilare un tubo in silicone morbido per mantenere la forma mentre fai le curve, per evitare che poi rimanga bloccato basta bagnarlo bene con del sapone, in modo tale che scivoli.

così per intenderci...
Tassativo. Ma dubito non lo sappia!! Scontato per i tubi rigidi.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
consiglio per tubi rigidi, non è male infilare un tubo in silicone morbido per mantenere la forma mentre fai le curve, per evitare che poi rimanga bloccato basta bagnarlo bene con del sapone, in modo tale che scivoli.

così per intenderci...
Ho il tubo in silicone. Sarebbe da matti piegare un tubo senza aver messo dentro un tutore in silicone. Usare il sapone ho i miei dubbi.. dopo occorre sciacquare molto ma molto ma molto bene il tubo onde evitare di vedere delle bolle di sapone nel loop :lol: :lol:

Inviato da SM-G955F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ho il tubo in silicone. Sarebbe da matti piegare un tubo senza aver messo dentro un tutore in silicone. Usare il sapone ho i miei dubbi.. dopo occorre sciacquare molto ma molto ma molto bene il tubo onde evitare di vedere delle bolle di sapone nel loop :lol: :lol:

Inviato da SM-G955F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
il sapone è comodo perchè se fai per esempio 2 curve a 90 gradi, poi ti sfido a toglierei il tubo con il grip che c'è XD, sciacquare i tubi è il minore dei mali... si fa senza problemi.
 
Comunque io sono dell'avviso di sciacquare i tubi in una bacinella con acqua distillata. Meglio evitare l'acqua di rubinetto in quanto se è "dura" può lasciare macchie o residui di calcare nelle pareti interne dei tubi.
 
Comunque io sono dell'avviso di sciacquare i tubi in una bacinella con acqua distillata. Meglio evitare l'acqua di rubinetto in quanto se è "dura" può lasciare macchie o residui di calcare nelle pareti interne dei tubi.
puoi fare entrambe le cose, prima pulisci bene tutto con acqua di rete, anche perchè per i radiatori ci vogliono un po' di passate, poi li passi con acqua distillata, diluisci già abbastanza l'eventuale calcare da non lasciare più traccie critiche.
 
I radiatori li ho già lavati qualche giorno fa con diverse passate di acqua distillata caldissima (riscaldata al microonde) e poi con acqua distillata a temperatura normale. Dopo tante shackerate li ho puliti per bene (comunque erano già abbastanza puliti). Comunque si hai ragione per i tubi, prima sotto l'acqua di rubinetto e poi una passatina con acqua distillata :ok:
 
Il buon Matrix ne sa una più del .

Concordo sul sapone, non succede nulla. Concordo sulle doppie curve poi...davvero poi fa effetto ventosa. Non devi usare il sapone dei piatti, ma quello per le mani. Poi lavi il tubo con acqua. Non voglio insistere sul tipo di acqua, non sono un chimico ma so la differenza tra distillata e normale. Libero di fare come vuoi.

Il silicone è il ns migliore amico durante la creazione del loop!

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Ok Ok per il sapone: sapone neutro per le mani naturalmente. Dato che questo è il mio primo loop non mi azzardo a fare le doppie curve (magari ci provo a farne una due al massimo per fare la prova; se ci riesco bene altrimenti lascio perdere)
 
La curva non è difficile in sé. Dipende però da quanto la vuoi fare. A 90° sembra facile ma è li che ti frega. Appena il tubo flette, subito tu vai in piega...poi rimani fermo e diventa duro il tubo!! Buon lavoro. La veglia su di te!

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Ciao. No il problema non è la semplice curva 90°, ma la doppia curva su un asse (x, y o z) diverso rispetto la prima.
Ecco perchè dicevo che faccio delle semplici curve 90° e poi li collego con un raccordo a curva.
Spero di essermi spiegato bene :veach:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top