AORUS Project

Pubblicità
Ti offro una birra virtuale!
emoji12.png
emoji6.png
:brindiamo:
 
Dopo un giorno di riposo fisico... ma non mentale e dopo aver pianificato il percorso dei tubi è ora di iniziare.
Ecco i miei attrezzi:
- Thermaltake Pacific Hard Tube Bending Kit / 12mm x OD 5/8“ (16mm)
- Pistola Termica Elettrica Professionale ad Aria Calda AREWTEC 2000W Temperatura Regolabile 80 ℃~600 ℃
- EK-Leak Tester (per testare sotto pressione il loop senza usare nessun liquido)
Ho a disposizione 6 metri di tubo PETG 12/16 mm.
345674
Effettuerò un misto: curve a 90° semplici e nel caso dovessi collegare più curve utilizzerò un raccordo a 90°.
Così mi eviterei di fare 2 o 3 curve tutto con un unico pezzo di tubo e soprattutto su assi (x y z) diversi. Evito così sicuramente molti errori e di sprecare inutilmente del tubo, e poi è pure più veloce nella realizzazione.
Ho ordinato altri fitting EK in quanto quelli che avevo li ho terminati (hanno già spedito e martedì sono in consegna).
Ho anche preso quel manometro con pompa che vedete a sinistra nella foto. A loop terminato posso mettere in pressione il circuito e dopo un 20/30 min. se il manometro segna sempre la stessa pressione e non si è spostato di una virgola significa che ho fatto un ottimo lavoro (e soprattutto non ho sprecato liquido inutilmente).
Ho anche modificato l'orientamento dei radiatori sul posteriore del case. Prima li avevo messi in verticale con gli attacchi in/out verso il basso, adesso invece li ho messi con gli attacchi verso l'alto. Questo mi semplifica enormemente lo spurgo dell'aria (che tende ad andare sempre verso l'alto) e anche il cablaggio dell'alimentatore che era troppo vicino al radiatori (ho radiatori di 6 cm. di spessore) e mi impediva un facile accesso ai raccordi.

Domani inizio a tagliare il tubo e realizzare le prime curve. Adesso in vista del lavoro... mi rilasso un pò facendo yoga e training autogeno!! :chupachup:;)
 
Ultima modifica:
Spettacolo. Praticamente puoi fare concorrenza a JaytwoCent e dire che hai detto (che gioco di parole) che era il tuo primo loop! Figa, anche il manometro? Poi sono io che sono il eh?? Ora vedo se può servirmi e lo prendo anche io. Lo conosco eh, ma non avevo indagato sul suo utilizzo.

Le curve le puoi fare tranquillamente ma come ti dicevo, se stringi troppo è capace che storce il tubo. Non scaldare troppo o fai bolle. Bello il kit. Io ho quello di XSPC ma è più basico del tuo. Almeno il piega tubi lo è!!

Nice job Neo!

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente non lo so. La mia ha solo 2 velocità ma scalda parecchio. Ma credo arriva fino a 1200w. Oltre, temo che fondi tutto. Dopo vado a vedere. Cmq ti basta che il tubo tenda a piegarsi solo, arriverà tipo a cascare da un lato, tu vai in piega prima. Se è troppo caldo si rovina e diventa nero.

Stai lontano tipo 10cm tanto il calore arriva. Muoviti sempre e vedrai che pieghi facile.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Ottimo grazie. Ho visto qualche video su youtube. Meno male che ho 6 metri di tubo; anche se qualche pezzo lo spreco non fa nulla.
 
Di nulla. Con il case che hai, ti servono si. Tu pensa che io quando ho fatto il mio primo loop rigido...ho preso non so quanti mt! In negozio mi hanno chiesto se dovevo fare qlk strana mod!

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Li conosco. Non li ho usati prima. Secondo me il tubo non si rovina da freddo. E cmq ci sono gli o-ring. Ti assicuro che dopo 2 anni e più...non ho perso una goccia nemmeno prendendo a martellate il case. Ma ok, se ti piacciono prendili. Tanto, quando metti il tubo nel fitting, deve prendere la giusta forma per forza!!

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Questo è quello che dice EK:

Gli inserti in PETG EK-HD sono il modo di EK di combattere i potenziali pericoli che presentano l'uso di tubi in PETG.
I tubi in PETG sono estremamente popolari per la facilità d'uso e la flessibilità. D'altro canto, i tubi in PETG sono soggetti a deformazioni se esposti a temperature elevate (40 ° C e oltre). La velocità di deformazione dipende dalla durata e dalla temperatura massima raggiunta. Queste temperature possono essere raggiunte con guasti alla pompa, intasamento del blocco dell'acqua, ecc.
Gli inserti in PETG EK-HD forniscono una misura di sicurezza per tubi in PETG da 16mm OD / 12mm ID che impediscono il collasso della parete del tubo all'interno del raccordo a compressione.
L' inserto EK-HD PETG ha un profilo basso e non è visibile quando viene utilizzato con uno qualsiasi dei raccordi per tubi rigidi EK.


Metterli comunque non guasta, tanto li ho già presi. Che faccio li butto? :hihi:
 
Ho anche preso quel manometro con pompa che vedete a sinistra nella foto. A loop terminato posso mettere in pressione il circuito e dopo un 20/30 min. se il manometro segna sempre la stessa pressione e non si è spostato di una virgola significa che ho fatto un ottimo lavoro (e soprattutto non ho sprecato liquido inutilmente).
una domanda;il manometro è apposta per gli impianti idraulici dei pc?
teoricamente potresti mandarli a 1 bar di pressione per testarlo?
(sempre teoricamente) dovrebbe reggere anche un sottovuoto di -1bar vero?
 
Caro Neo, sai meglio di me che nel settore del marketing...pur di vendere fai di tutto. Non dico che sia una palla ma dico che senza il loop non ha problemi. Anche perché allora mi si può rovinare a 10cm dal raccordo o a 1mt. Il liquido se è caldo passa ovunque.

Io dico che il fitting già tiene di suo. Ma per ciò che costano, hai fatto bene a prenderli. Ricordati di svasare il tubo dentro e fuori e di togliere la "barbetta" con la carta vetrata fine.

@ince: credo anche io che sia solo per loop da PC! Ek è diabolica.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Va bene del rubinetto e poi ci soffi dentro. Non diventare matto dai. Di nulla.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top