Alla fine, milioni di parole e teorie e non si è usato ne aceto e ne la pasta pre-applicata sul monoblocco?


Top! Sbaglio ho il tutto è partito da un tuo dubbio su come lavare i radiatori Matrix?? Che ti dicevo del radiatore?? Non ho mai pulito nulla e il liquido dopo 3 anni era lindo! Logico che se prendi il microscopio o se chiami i RIS

qlk cosa la trovi. Ma da qui a rovinarti il loop è troppo! Lavarli ok, ma farne una malattia no! Filtri ok, io non li uso ma ok mettili.
Quanto tempo hai intenzione di tenere il loop a girare senza cambiare il liquido? Solitamente va cambiato ogni 2 anni. In 2 anni, un loop chiuso ermeticamente che cosa può fare?? Alghe e altro, non le fa...il liquido è trattato a livello chimico e non rovina nemmeno i pezzi. EK non dice di lavare i suoi componenti, almeno io non ho mai letto questo nei suoi prodotti.
Riguardo alla pasta: io rispetto la teoria del buon Crime, ma trovo ridicolo che con una Mobo del genere mi debbano loro applicare la pasta. Chi prende pezzi così non è inesperto oppure è un pazzo! Ho preso più pezzi per watercooling e mai ho visto sta cosa. La mettono e pure logicamente scadente, sui dissipatori stock Intel da 2€ e sui dissipatori AiO! La puoi usare come la puoi togliere e sostituire. Ma qui parliamo di un loop e di un PC da migliaia di euro. Cosa sono anche 20€ di pasta?
Va spalmata! Non si stende per pressione. Non ti danno la paletta x sport!! BWD, potrà confermare!!
@Crime: mi fa piacere se stai meglio!! Rispetto le tue idee, ma converrai con me che la TG è la Ferrari delle paste!

Ora apro in diretta il mio waterblock CPU, se c'è dentro la Hydro della TG, che facciamo??


Prodotto chiuso eh!!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk