AORUS Project

Pubblicità
Mi sono perso. Sarà colpa dell'età o delle scimmiette evolute che mi passano sotto il naso! Sorry!

Ancora con la scimmia in gabbia?? Se non fosse stato per lei, progettavi un mostro simile?? Dico di no!

Lascia che salti ovunque, va che poi ti manca!!

Ok, allora hai fatto la scelta giusta. Anche io, le avrei prese. Liquidare una video è una rottura di pa##e!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
:hihi::lol:
:luxhello:
emoji205.png

Si hai ragione.. forse è meglio lasciare saltare la scimmia, però chiudo il conto in banca!!!
Comunque ho ancora la scimmietta sulla spalla: non è convinta del case... la notte porta consiglio :zzz::boh::sonno:
 
Ultima modifica:
La telecomando io la ...hai solo 2 chance: ascoltarla perché sacra o abbatterla perché pazza! Devi vedere tu!!

Se non fosse che ho da poco il mio amato Level 20XT, ti assicuro che la Torre saltava sulla mia di spalla! Ma anche io, devo esorcizzarla o vado al verde! Notte!

Seguirò i lavori con i suoi occhi!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno. Che nottata!!! E' stata dura prendere sonno... con
emoji205.png
due
emoji205.png
scimmie (la mia e quella di Lord Golia) che saltavano sul cuscino!!! :hihi::hihi:
Faccio un ultimo sforzo.. questa settimana ordinerò il TT The Tower 900 di colore nero.
Ho visto qualche custom loop in questo case e non devo stravolgere praticamente nulla del mio progetto iniziale: devo solo decidere se controllare pompe e ventole tramite Aquaero 6XT o altro controller oppure gestirle direttamente dalla MoBo :boh:
Devo però riorganizzare la mia scrivania perché un case del genere deve stare bene in vista.
 
Praticamente non ti manca nulla! Anche Aquareo??

Non ti fidi del BIOS. Sono PWM e dovrebbero andare in base al carico della CPU. La mia vecchia e gloriosa Laing, andava a 4500rpm fissi. Sembrava un piccolo Jet. La D5, l'ho presa PWM!!

Il Tower è bellissimo!! Ma temo che sulla scrivania sia tipo un Obelisco! Ma vuoi mettere poi che figurone??

Rulez!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Non è la questione che non mi fido del BIOS (adesso sono molto più sicuri nella gestione delle ventole e pompe rispetto a qualche anno fa). E' per un discorso pratico ed estetico (andrei ad inserire l'Aquaero 6XT nello slot in basso del nuovo case). E' da un paio di anni che uso Aquaero e non mi ha mai dato problemi
343717
e relativo telecomando
343720
Sicuramente lo monterò, perché montarlo dopo aver messo in funzione tutto l'impianto sarà poi un casino assemblare e passare i cavetti. Peccato solo che non esiste la versione a colori del display.
Con Aquaero 6XT gestirò soltanto tutte le ventole dei radiatori e del case in quanto le pompe EK D5 PWM non sono gestite in modo corretto da Aquaero (da quello che ho letto sul web). Le pompe le collegherò direttamente alla MoBo dove ci sono 2 connettori adibiti alle pompe per il watercooling. Aquaero sarà interfacciato alla MoBo tramite software Aida64 tramite il quale rileverà tutte le temperature necessarie.
 
Ultima modifica:
Capisco. Ma Aquareo, non ha già di suo un software che ti fa interfacciare con il controller stesso? Così ho visto sul loro sito. Poi: possibile che dopo anni e anni che questi apparecchi vengono usati su loop di watercooling, non pilotino bene le pompe?

Secondo me, prendere un prodotto simile solo per le ventole...è esagerato! Ma tanto di cappello, decisione tua. Io uso il Commander pro per le ventole e userò la Mobo appunto, per la Pompa.

Concordo sui BIOS attuali. Sono più evoluti di un tempo!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Come non detto. Ho contattato un paio di utenti che hanno le mie stesse pompe e Aquaero 6XT e gestiscono le pompe D5 PWM perfettamente. Quindi gestirò pure le pompe con Aquaero.
Secondo me, prendere un prodotto simile solo per le ventole...è esagerato!
Io Aquaero c'è l'ho già da un paio di anni, quindi la decisione era solo se utilizzarlo oppure no.
Ma Aquareo, non ha già di suo un software che ti fa interfacciare con il controller stesso?
Si esatto. Ha già di suo un software Aquasuite al quale io gli faccio leggere tutti i dati rilevati da Aida64. Nel caso in cui utilizzassi sensori di temperatura, flusso etc. di marca Aquacompuer, non occorrerebbe utilizzare Aida64.
 
Per me fai bene, sono una vera chicca, peccato non sono a colori, ma in un impianto del genere ci sta e fa la sua figura

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
E come mai non prendi allora sensori di flusso e di temperatura anche di Aquareo?? Fatta la spesa, la faccio completa!! No?

Volevo prenderlo anche io, ma col case che ho ora, non ho bay per metterlo. Dovrei fare una mod al case che sinceramente non ho voglia di fare. Logico che se come nel tuo caso lo avevo...allora mi inventavo qualche cosa.

Cmq: visto che se dico una cosa è effettivamente come dico io??
Non dimenticare che non sono solo poliglotta!

Aspetto di vedere che lavoro titanico esce fuori.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
E come mai non prendi allora sensori di flusso e di temperatura anche di Aquareo?? Fatta la spesa, la faccio completa!! No?
emoji205.png
Si sto valutando di prendere tutti i sensori Aquaero (tanto costano poca roba). Sensori di flusso, temperaura e pressione.
La consegna della Mobo, GPU e RAM è prevista metà prossima settimana... quindi nel frattempo vedo per i sensori Aquaero (ne posso montare al max 8.. dici che bastano? :hihi:

Volevo prenderlo anche io, ma col case che ho ora, non ho bay per metterlo. Dovrei fare una mod al case che sinceramente non ho voglia di fare.
Se usi un lettore DVD, eliminalo, tanto chi usa più un lettore o masterizzatore oggi? Tutti su Penne USB. Al massimo puoi sempre mettere il DVD in un rack esterno.
 
Ultima modifica:
Non ho bay nel mio case. Pur volendo, non potrei metterlo. No, non uso anche io da anni unità ottiche!

Mettili, ormai hai fatto 30...fai 31!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Si.. monterò 4 sensori temperatura del liquido (2 per ogni loop). Il primo subito all'uscita del waterblock, il secondo subito all'uscita del radiatore. In questo modo Aquaero può facilmente calcolare pure il Delta delle temperature.
I due sensori di flusso invece li monterò subito all'uscita delle rispettive pompe.
Così dovrebbe andare bene :rolleyes:;)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento:
Dato che la parte posteriore sarà completamente nascosta e non si vedrà, e sicuramente non avrò molto spazio di "movimento", utilizzerò dei tubi flessibili. (mi era venuta pure un'idea pazza: spostare l'alimentatore fuori dal case e guadagnare un sacco di spazio... ma lasciamo perdere!! :pazzo::hihi:)
Quindi farò un terzo ordine EK per 12 raccordi a compressione e tubo flessibile.
Avevo pure pensato di prendere due taniche più alte quelle da 400 (attualmente ho quelle da 250)... ma mi sono accorto che andrebbero a coprire la vista della scheda madre, quindi confermo quelle da 250.
 
Ultima modifica:
Mi fai paura! Tu sei uno degli A-team!! Che mostro di PC vuoi fare?? Spettacolo oh!! Ok, concordo sui rilevatori di temperatura e flusso. Volevo metterli anche io, ma lo farò nel prossimo progetto del loop! A me interessa ora che il PC stia fresco!!

Resto in attesa di vedere che mostro prenderà forma!! Che la non ti abbandoni mai!!

Ma, omg: la PSU no dai. Dentro!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
:figo::fumato:
Finalmente prossima settimana arriva tutto (spero). Non vedo l'ora di incominciare ad assemblare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top