RECENSIONE AOC Q27G3XMN il monitor dei sogni?

Pubblicità
I 200euro circa in più per un oled come resa visiva ne valgono grandamente la pena? Ovviamente so che è un discorso soggettivo, parlo da neofita che non ha mai neanche giocato su un monitor da gaming.
assolutamente si un monitora OLED è chiaramente preferibile
 
Ciao ragazzi, ho il monitor in oggetto da un bel po', ho il problema che su alcuni giochi e in particolare con retrobat( per gli emulatori) quando avvio in HDR si scurisce lo schermo e mi tocca disattivare e riattivare di nuovo l hdr per ripristinare .È fastidiosa sta cosa, ho provato anche ad escludere l app da HDR ma senza successo. Mi potete aiutare?
 
Ciao ragazzi, possiedo questo monitor da quasi un'anno, ho giocato a Horizon Forbidden West e the last of us e tutto a posto.
Da dicembre sto giocando a delta force e hogwarts legacy, ma c'è qualcosa che non va, il monitor nelle impostazioni è impostato a 180hz, così come da win 11, g-sync attivo da driver e schermo ma ho tearing.
Se riduco a 144 i frame sparisce, come se il monitor non riuscisse ad andare oltre.
 
Ciao ragazzi, possiedo questo monitor da quasi un'anno, ho giocato a Horizon Forbidden West e the last of us e tutto a posto.
Da dicembre sto giocando a delta force e hogwarts legacy, ma c'è qualcosa che non va, il monitor nelle impostazioni è impostato a 180hz, così come da win 11, g-sync attivo da driver e schermo ma ho tearing.
Se riduco a 144 i frame sparisce, come se il monitor non riuscisse ad andare oltre.
il tearing si toglioe sempre con il v sync
 
il tearing si toglioe sempre con il v sync
In teoria fin che non si superano gli hz del monitor non dovrebbe comunque esserci, poi avevo già provato con il v-sync ma avevo un pò di input lag.
Comunque dovrei aver trovato il problema, avevo sostituito il cavo originale con questo:
ma non ho capito perchè mi dava problemi, avevo tearing e ogni tanto stutter, come se non funzionasse a dovere la sincronizzazione, ho rimesso il cavo originale e sembra tornato a posto
 
Buongiorno avendo preso ps5 pro trovo che sia piu bello in sdr con la console , che impostazioni consigliate per ps5 in sdr ?
HDR sul pc e’ di un altro livello
 
Vendita fuori dal Mercatino
[EDIT da un moderatore] per le vendite c'è la sezione mercatino, messaggio eliminato
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao Ragazzi, appena arrivato il monitor, preso su LDLC a 330€, a caldo posso dire colori spettacolari, soprattutto per la parte HDR. Ho seguito la guida di Steven e direi tutto okay, solo che per i miei gusti mi sembra un po' troppo brillante/luminoso, perché con i vari temi dark le scritte sono anche buone e non danno fastidio, ma quando arriva un bianco spacca gli occhi. Ho paura che alla lunga mi darà fastidio la sera. Per l'uso desktop non so se mi piace l'effetto HDR, a volte ha dei colori strani. Una cosa che non mi piace per niente sono gli aloni luminosi sulle parti scure. Ad esempio mi capita su youtube che il video illumina la parte del testo del titolo, cosa che ho notato con altro, forse un po' di tempo e mi abituo.

Una domanda per la parte HDR, che non ho capito:

Prima di avviare un gioco attivo l'HDR, ma se il gioco supporta l'hdr, devo attivarlo anche in gioco? Perché mi sembra che faccia una doppia attivazione dell'hdr, come se attivasse l'hdr del gioco sopra l'hdr di windows. Magari è corretto così oppure sto sbagliando qualcosa io.
 
Ciao Ragazzi, appena arrivato il monitor, preso su LDLC a 330€, a caldo posso dire colori spettacolari, soprattutto per la parte HDR. Ho seguito la guida di Steven e direi tutto okay, solo che per i miei gusti mi sembra un po' troppo brillante/luminoso, perché con i vari temi dark le scritte sono anche buone e non danno fastidio, ma quando arriva un bianco spacca gli occhi. Ho paura che alla lunga mi darà fastidio la sera. Per l'uso desktop non so se mi piace l'effetto HDR, a volte ha dei colori strani. Una cosa che non mi piace per niente sono gli aloni luminosi sulle parti scure. Ad esempio mi capita su youtube che il video illumina la parte del testo del titolo, cosa che ho notato con altro, forse un po' di tempo e mi abituo.

Una domanda per la parte HDR, che non ho capito:

Prima di avviare un gioco attivo l'HDR, ma se il gioco supporta l'hdr, devo attivarlo anche in gioco? Perché mi sembra che faccia una doppia attivazione dell'hdr, come se attivasse l'hdr del gioco sopra l'hdr di windows. Magari è corretto così oppure sto sbagliando qualcosa io.
Tieni la luminosità per te più confortevole. Non bruciarti le retine.
Io sono partito da una luminosità di 20 per qualche settimana e adesso la tengo a 30 massimo altrimenti mi friggono gli occhi (col dimming disattivato, perchè con il local dimming attivo è ancora peggio). Ma tanto spero di trovare presto un sostituto IPS che purtroppo non mi sta soddisfacendo appieno.
 
Tieni la luminosità per te più confortevole. Non bruciarti le retine.
Io sono partito da una luminosità di 20 per qualche settimana e adesso la tengo a 30 massimo altrimenti mi friggono gli occhi (col dimming disattivato, perchè con il local dimming attivo è ancora peggio). Ma tanto spero di trovare presto un sostituto IPS che purtroppo non mi sta soddisfacendo appieno.
Capisco, io passo da un pannello full HD TN a questo ed è ovvio e visibile il salto di qualità, solo che ho letto che sotto i 400-500€ non c'è niente di meglio che questo monitor. Per il gaming suppongo sia così, poi si va sulle preferenze personali.
 
L ho acquistato un anno fa il monitor in oggetto.. secondo te con la 5070ti bisogna fare il salto di qualità anche sul monitor postato da te, oppure resto con il mio? Avrò problemi solo con i competitivi?

Allora bisogna fare un discorso più ampio

L'AOC è uin buon monitor ma queste schede diventano overkill purtoppo sia per la loro potenza grafica sia per l'utilizzo della MFG

Quindi in alcuni giochi andrà bene in altri andrai nettamente fuori range
Io prenderei un 360hz QHD OLED sui quella scheda anche magarti più in la
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top